savona caltagirone nagel

COSA VUOLE DIRE SAVONA QUANDO DICE CHE E’ TENUTO "IN SCACCO" DALLA "VECCHIA CONSOB"? – IL DOSSIER GENERALI SPACCA L’AUTORITA’. IL PRESIDENTE SAVONA SI DIFENDE DOPO LE ACCUSE DI NON VOLER SVOLGERE IL SUO RUOLO DECISIVO IN UNA COMMISSIONE DOVE GLI ALTRI 4 COMMISSARI SAREBBERO SCHIERATI IN PARITÀ (DUE PER MEDIOBANCA, GLI ALTRI DUE PIÙ CONVINTI DELLE RAGIONI DI CALTAGIRONE-DEL VECCHIO) - APPARE DIFFICILE PER SAVONA ERGERSI A PALADINO DEL RINNOVAMENTO, ESSENDO EGLI STATO PER DECENNI VICINO ALLA GALASSIA MEDIOBANCA...

Marcello Zacché per "il Giornale"

 

savona

Nella battaglia delle Generali c'è anche un caso Consob. Con il suo presidente, Paolo Savona, che (via twitter) accusa di essere tenuto in «scacco». Fino a ieri il tema esisteva, ma era sottotraccia: alla Commissione che vigila su società e Borsa si è rivolto- a inizio novembre - Francesco Gaetano Caltagirone, per chiedere se fosse lecito che a proporre gli amministratori di una società quotata possano essere gli stessi amministratori uscenti (la cosiddetta «lista del cda»). E per sapere se sia lecito che un socio ricorra al prestito titoli per sostenere le lista dal cda.

 

La nuova governance è stata recentemente adottata da Generali (oltre che da altre 10 società italiane), dove Caltagirone, detiene oltre l'8% del capitale e, insieme con Leonardo del Vecchio e la Fondazione Crt, forma un patto per votare in assemblea, arrivato oltre il 16%. A questi la «lista del cda» non piace niente, perché li taglia fuori dai giochi. Mentre è fortemente sostenuta da Mediobanca, azionista con circa il 13% del capitale, al punto da essere ricorsa al prestito titoli per superare il 17% in vista dell'assemblea.

francesco gaetano caltagirone

 

Ebbene, la Consob di Savona è stata criticata sia per non aver risposto ai quesiti di Caltagirone, scegliendo la strada di una sorta di raccomandazione («richiamo d'attenzione»); sia per non aver ancora comunicato l'esito del sondaggio a cui il richiamo di attenzione è stato sottoposto sul mercato, concluso il 17 dicembre. Tanto che, nel frattempo, Generali è andata avanti sulla lista del cda, arrivando a stilare un elenco di una trentina di possibili candidati.

 

paolo savona

Di tale lentezza sarebbe responsabile il presidente Savona. Accusato sui media di tergiversare, di non voler svolgere il suo ruolo decisivo in una commissione dove gli altri 4 commissari sarebbero schierati in parità: Di Noia e Mosca più inclini a non ostacolare la lista (e quindi Mediobanca); Berruti e Ciocca più convinti delle ragioni dei pattisti e dubbiosi sul prestito titoli. E Savona?

 

Il suo voto sarebbe decisivo. Ma davanti alle critiche, invece di far finta di niente ieri il presidente ha scritto un velenoso tweet: «Non sono io a tenere in scacco la Consob, ma è la vecchia Consob a tenere in scacco Savona. È in corso l'eterna lotta tra la conservazione e l'innovazione sui cui si va giocando il futuro dell'Italia».

Alberto Nagel Caltagirone

 

Ma cosa vuole dire Savona? Chi è la vecchia Consob? Il riferimento potrebbe essere alla «macchina» dell'Authority, che opera attraverso le sue divisioni, non del tutto impermeabili agli interessi dei vari soggetti di volta in volta coinvolti in dispute giuridico-finanziarie. O forse Savona si riferisce alla debolezza che la Commissione ha spesso dimostrato di fronte ai «poteri forti» di Piazza Affari.

 

Donnet Caltagirone Del Vecchio

In ogni caso appare difficile, per Savona, considerarsi estraneo a questi mondi ed ergersi paladino del rinnovamento, essendo egli stato per decenni vicino proprio alla galassia Mediobanca, sia con qualche incarico connesso, sia con la propria storia di liberista repubblicano, naturalmente omogenea alla finanza laica di Piazzetta Cuccia. Nel caso specifico di Generali, l'impressione è che si stia facendo una tempesta in un bicchier d'acqua.

 

ALBERTO NAGEL

Tanto che è attesa proprio per oggi una riunione della Commissione per esaminare e licenziare in tempi brevi la versione finale del richiamo d'attenzione. Ma chi si aspetta una svolta nella disputa tra Mediobanca e pattisti rimarrà deluso. Non essendo Consob il legislatore, non spetta all'Autorità vietare la lista del cda o disciplinarla. Il richiamo non sarà dunque altro che la conferma dei paletti già proposti (la procedura, i consiglieri indipendenti). Senza divieti o censure. Resta il fatto che sulla questione è scoppiato uno scontro senza precedenti all'interno della Consob. E le conseguenze sul futuro dell'Authority non mancheranno.

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…