olaf scholz germania recessione crisi

CRAUTI AMARISSIMI – LA GERMANIA SI AVVIA ALLA RECESSIONE: LA CRESCITA È IN STALLO, CON IL PIL CHE È RIMASTO INVARIATO NEL SECONDO TRIMESTRE 2022 – IL PRESIDENTE DELL’IFO INSTITUT CLEMENS FUEST: “IL RISCHIO RECESSIONE È REALE. LE INDUSTRIE POTREBBERO ESSERE CHIAMATE AD AFFRONTARE UN RAZIONAMENTO. E ANCHE SE COSÌ NON FOSSE, I PREZZI SONO COSÌ ALTI CHE IN MOLTI RIDURRANNO LA PRODUZIONE” – “LA BCE PUÒ FARE POCO. UN RALLENTAMENTO SI RIPERCUOTEREBBE SULL’EUROPA E SOPRATTUTTO SULL’ITALIA…”

 

OLAF SCHOLZ

1 - GERMANIA: PIL A CRESCITA ZERO NEL SECONDO TRIMESTRE 2022

(ANSA) - È in stallo la crescita tedesca: nel secondo trimestre del 2022 il Pil non è cambiato rispetto al trimestre precedente (0,0%). È quello che ha indicato l'istituto di statistica generale Destatis.

 

2 - «GERMANIA A RISCHIO DI RECESSIONE REALE»

Isabella Bufacchi per “il Sole 24 Ore”

 

Rischio concreto di recessione e razionamento del gas in Germania e stagflazione nell'area dell'euro: per il presidente dell'Ifo Institut di Monaco Clemens Fuest sono queste le grandi sfide per il governo tedesco e la Bce.

 

Quanto è serio il rischio di una recessione in Germania, nel caso in cui il gas russo venga ridotto in via permanente da Mosca al 20% delle normali consegne?

CLEMENS FUEST

A questo livello di fornitura, c'è un forte rischio che il settore industriale sia chiamato ad affrontare un razionamento del gas nel primo o secondo trimestre del 2023. E anche se non vi fossero razionamenti, i prezzi sono così alti che molte aziende ridurranno la produzione in maniera massiccia. Il rischio di recessione è reale.

 

L'indice Ifo che misura la fiducia delle imprese tedesche è sceso a quota 88,6 in luglio toccando il livello più basso dal luglio 2020: se lo aspettava? Come interpreta questo calo?

nord stream

Alla luce del dibattito sul rischio che la Russia non avrebbe ripreso le consegne di gas dopo la manutenzione del gasdotto Nord Stream 1, non sorprende che l'indice Ifo sia sceso.

 

I dati ci dicono anche che le aziende sono riuscite a portare avanti le loro attività fino ad ora, ma sono preoccupate per i prossimi mesi. I dati non indicano che la recessione è inevitabile, ma che il rischio è in aumento.

 

vladimir putin angela merkel

Che cosa possono fare le imprese tedesche e il governo tedesco, per evitare una recessione e per uscire rapidamente dalla dipendenza dal gas russo?

È di fondamentale importanza che le imprese e le famiglie sfruttino tutte le opportunità a loro disposizione per risparmiare gas o che le aziende lo sostituiscano il più possibile senza interrompere la produzione.

 

Allo stesso tempo, il governo dovrebbe impegnarsi per aumentare la fornitura di gas da altre fonti e dovrebbe farlo anche per la fornitura di energia elettrica, dato che i prezzi dell'elettricità sono aumentati drasticamente.

 

olaf scholz

Accelerare l'installazione di terminali di GNL (gas naturale liquefatto), incrementare la produzione nazionale di gas e fermare la chiusura delle centrali nucleari prevista per la fine di quest' anno sono interventi che possono aiutare.

 

Qual è l'impatto su Europa e Italia del rallentamento della crescita tedesca nel 2022?

Le aziende tedesche fanno parte di un gran numero di catene europee del valore, e sono soprattutto le aziende italiane ad essere particolarmente integrate in questa rete. Per questo motivo un rallentamento dell'economia tedesca si ripercuoterebbe sull'economia europea nel suo complesso.

 

Che cosa può fare la Bce?

GAZPROM GERMANIA

Molto poco. Siamo in un contesto di stagflazione. La Bce deve concentrarsi sulla lotta all'inflazione. Fermare la normalizzazione della politica monetaria non farebbe altro che aumentare le aspettative inflazionistiche. Non avrebbe alcun effetto sulla carenza di gas e di energia.

 

Aumentare la domanda attraverso l'espansione monetaria ora non farebbe altro che peggiorare la situazione. Allo stesso tempo, però, la Bce dovrà valutare attentamente i dati in arrivo. Se le pressioni sui prezzi dovessero attenuarsi, se la domanda dovesse indebolirsi e le aspettative di inflazione calare, a quel punto un ulteriore inasprimento della politica monetaria potrebbe non essere più giustificato.

I GASDOTTI VERSO L EUROPACLEMENS FUEST jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”