axel lehmann credit suisse

LA CRISI DI CREDIT SUISSE VA BEN OLTRE IL CRAC DI SILICON VALLEY BANK – IL TITOLO DELLA BANCA SVIZZERA OGGI HA PERSO IL 15%, MA IL ROSSO VA AVANTI DA MESI: NEL 2022 L’ISTITUTO HA REGISTRATO PERDITE PER 7,5 MILIARDI DI EURO, PER VIA DI UNA SERIE DI SCANDALI E INVESTIMENTI SBAGLIATI. POI CI SI È MESSA LA SITUAZIONE INTERNAZIONALE, E IL NO DEI SAUDITI ALLA RICAPITALIZZAZIONE HA FATTO IL RESTO – COINCIDENZA NON CONFORTANTE: IL PRESIDENTE DELL’ISTITUTO SI CHIAMA LEHMANN…”

 

Estratto dell’articolo di Lino Terlizzi per www.ilsole24ore.com

 

MEME SUL CROLLO IN BORSA DI CREDIT SUISSE

Il titolo del Credit Suisse, seconda banca elvetica per dimensioni alle spalle di Ubs, è sceso oggi ai minimi di sempre, sotto i 2 franchi. Durante la seduta a Zurigo è arrivato a perdere circa il 30% a 1,5 franchi, poi c'è stata una parziale risalita e nel pomeriggio l'azione oscillava tra 1,8 e 1,9 franchi, in flessione attorno al 15%.

 

A scatenare quest'altra onda di vendite sul titolo dell'istituto rossocrociato, che è in perdita e che da tempo è nel mirino di una parte degli investitori, sono state oggi le dichiarazioni del presidente di quello che è il suo maggior singolo azionista dopo il recente aumento di capitale, la Saudi National Bank. Ammar Al Khudairy ai microfoni di Bloomberg ha escluso ulteriori interventi finanziari per la banca svizzera. «La risposta è un no assoluto […]», ha affermato il presidente dell'istituto saudita, che detiene il 9,9% del Credit Suisse.

 

AXEL LEHMANN CREDIT SUISSE

Tanto è bastato per suscitare nuove vendite sul titolo della banca elvetica […]. Sono così rimaste sullo sfondo le dichiarazioni del presidente del cda di Credit Suisse, Axel Lehmann, che aveva detto che non sarebbe corretto paragonare gli attuali problemi del CS con il collasso dell’americana Silicon Valley Bank (SVB), anche perché le banche sono regolamentate in modo diverso. «Abbiamo solidi coefficienti patrimoniali, un bilancio solido, quindi il sostegno dello Stato non è un tema che riguarda la nostra banca», ha affermato Lehmann.

credit suisse

 

[…] Coinvolto in una serie di investimenti sbagliati e di crisi conseguenti, tra cui quelle della finanziaria anglo-australiana Greensill e del fondo-family office americano Archegos, nel 2022 l’istituto ha registrato perdite di 7,3 miliardi di franchi (circa 7,5 miliardi di euro), dopo il rosso di 1,6 miliardi dell’anno prima. Le forti cadute del titolo nei mesi scorsi hanno alimentato le voci di un acquisto di Credit Suisse da parte di gruppi bancari di taglia internazionale. L'aumento di capitale, con il ruolo principale di investitori dell'area mediorientale, aveva poi fatto rientrare queste voci.

Credit Suisse Credit Suisse

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…