atlantia

CRONACHE DA ATLANTIA: I BENETTON NON SONO SOLI NEL CAPITALE DEL GRUPPO - ALCUNI SOCI IMPORTANTI POTREBBERO NON CAPIRE UN ATTACCO DEL GOVERNO E FUGGIRE DALL’ITALIA. ALTRO PROBLEMA: LA SOCIETA’ È ATTIVA IN DUE SETTORI CHIAVE DELL’UNIVERSO INFRASTRUTTURE, TRASPORTO AEREO E SU STRADA… - ECCO CHI SONO GLI AZIONISTI  DI ATLANTIA

ATLANTIA

Gianluca Zapponini per formiche.net

 

Un grande gruppo che spazia dalle quattro ruote alle ali degli aerei. Atlantia, la holding della famiglia Benetton al centro di un durissimo scontro con il governo, diviso sulla revoca o meno delle concessioni autostradali, che fanno capo a una delle principali controllate (100%) di Atlantia, Autostrade. Problema, i Benetton non sono soli nel capitale di Atlantia, ma in compagnia di una ampia galassia di investitori che non avrebbero alternativa dal fuggire dall’Italia. Altro problema, la società è attiva in due settori chiave dell’universo infrastrutture, trasporto aereo e su strada.

 

BENETTON, MA NON SOLO…

 

Chi c’è dentro Atlantia? La società, 31 mila dipendenti per un fatturato aggregato 2018 superiore a 11 miliardi e un Ebitda di oltre 7 miliardi di euro, guidata per quasi 14 anni dall’ormai ex ceo Giovanni Castellucci, è oggi affidata al tandem presidente-dg Fabio Cerchiai-Giancarlo Guenzi.

ATLANTIA INVESTITORI

 

L’azionista di riferimento è come detto la famiglia Benetton, che ne detiene il 30,2% attraverso Sintonia, a sua volta controllata da Edizione, la cassaforte della dinastia veneta nata con i celebri maglioni. Nel capitale sono poi presenti alcuni soci industriali importanti, come la Fondazione Cassa di Risparmio di Torino (4,8%), la banca inglese Hsbc (5%) e l’advisor Lazard (5%) e Gic (8,1%). Il 45% del capitale è invece piazzato sul mercato, ovvero in Borsa. E questo è un primo punto.

FABIO CERCHIAI

 

Colpire la holding vorrebbe dire non solo colpire i Benetton ma anche un pool di investitori dalla caratura internazionale che non capirebbero l’attacco sulle concessioni. Traendone, come insegna il caso Ilva, le dovute conseguenze. Il che innescherebbe a sua volta il secondo effetto collaterale, ovvero l’impatto sui settori in cui è attiva Atlantia. Con i soci malposti sarebbe forse difficile per i Benetton e per il gruppo portare avanti gli investimenti necessari su ambo i fronti, autostrade e aeroporti. Insomma, colpire Atlantia vorrebbe dire colpire qualcosa di molto più grande, le nostre stesse infrastrutture.

giancarlo guenzi

 

ATL_azionariato_nov19_ITPer quanto riguarda le partecipazioni, Atlantia, infatti, è leader globale nel settore delle infrastrutture di trasporto autostradali ed aeroportuali con una presenza articolata in 23 paesi. Il gruppo gestisce infatti 14.000 chilometri di autostrade a pedaggio, attraverso Autostrade, controllata al 100%. L’altro asset sono gli aeroporti, in particolare quelli romani di Fiumicino e Ciampino in Italia (scadenza concessione nel 2044) e i tre aeroporti di Nizza, Cannes-Mandelieu e Saint Tropez in Francia con oltre 60 milioni di passeggeri l’anno. I primi due scali sono gestiti attraverso Aeroporti di Roma, a sua volta controllata al 99% dalla stessa Atlantia. Per quanto riguarda gli scali francesi, sono gestiti da Aéroports de la Côte d’Azur, che fa capo alla stessa società dei Benetton con una quota del 64%. Tutto questo però ha un suo peso specifico, per non dire valore. Che andrebbe preservato.

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIOGIOVANNI CASTELLUCCI E FABIO CERCHIAIGIOVANNI CASTELLUCCI E FABIO CERCHIAIfratelli benetton

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…