prosecco

DAZI AMARI PER L’ITALIA – IL PROSECCO NEL MIRINO DI TRUMP: A RISCHIO IL SECONDO MERCATO MONDIALE – IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO: "PER IL PROSECCO DOC GLI STATI UNITI VALGONO 70 MILIONI DI BOTTIGLIE ALL’ANNO E OLTRE 370 MILIONI DI EURO" – L’ALTRO PERICOLO PUO’ DERIVARE DA UNA HARD BREXIT: IL MERCATO INGLESE ASSORBE IL 35% DELLE ESPORTAZIONI….

Micaela Cappellini per www.ilsole24ore.com

 

PROSECCO

La minaccia dei dazi di Trump sulle importazioni europee arriva come un fulmine a ciel sereno, sui produttori del Prosecco Doc. Da domenica sono presenti in forze al Vinitaly di Verona per festeggiare un 2018 da record, con 2,5 miliardi di fatturato e una crescita del 13,4% a valore rispetto al 2017.

 

 

Nella black list di 14 pagine divulgata dall’amministrazione Usa, al capitolo agroalimentare si parla esplicitamente di “vini frizzanti”: e il Prosecco non solo è uno di questi, ma è anche una delle più significative voci dell’export alimentare italiano negli Stati Uniti.

donald trump

 

 

Stati Uniti secondo mercato mondiale

«Per il Prosecco Doc gli Stati Uniti sono il secondo mercato mondiale: vale 70 milioni di bottiglie all’anno e oltre 370 milioni di euro», calcola il presidente del Consorzio del Prosecco Doc, Stefano Zanette. Considerato che tutto l’export di vino italiano negli Usa ammonta a 1,5 miliardi, stiamo parlando di una denominazione che pesa per oltre un quarto.

 

PROSECCO

Tra i produttori dello stand, nessuno vuole parlare: la notizia di Trump è arrivata nella notte e tutti vogliono prima consultare i loro distributori in America, per valutare bene la portata dell’annuncio. Solo il presidente del più grande dei tre consorzi italiani del Prosecco accetta di farlo: «È indubbio che le minacce di Trump ci preoccupano, per noi quello americano è un mercato importante. Non solo vale il 20% di tutto il nostro export, ma è una piazza che negli ultimi anni ha continuato a crescere in modo importante». Soltanto nel 2018, le vendite americane sono aumentate di oltre il 4%. «Se Trump farà sul serio - aggiunge Zanette - allora saremo obbligati a prendere le nostre contromisure: insieme al resto del mondo agroalimentare italiano e ai principali produttori di vino europei, Francia e Spagna in primo luogo, faremo pressioni a Bruxelles affinché la Ue istituisca i contro-dazi».

 

 

L’altro fronte è legato al rischio Brexit

prosecco

A dispetto del boom delle vendite sui mercati internazionali, questo per il Prosecco non è un momento facile. Le minacce di Trump si aggiungono infatti al pericolo di una hard Brexit: se quella americana è la seconda piazza mondiale per la Doc italiana, quella inglese è la prima e assorbe il 35% delle esportazioni. Una crisi combinata Usa-Regno Unito metterebbe a rischio oltre la metà dell’export del Prosecco. «Resto ottimista - si schermisce Zanette - per ora quella di Trump è solo una minaccia. Se poi le cose dovessero mettersi male, vorrà dire che ci orienteremo di più verso i mercati che oggi per noi si dimostrano più promettenti, come il Nordeuropa e il Far East». Anche la Russia e l’Australia l’anno scorso sono cresciute parecchio, rispettivamente del 30 e del 32%. Eppoi negli Usa il Prosecco si vende bene, dai 13 fino ai 18 dollari alla bottiglia: i produttori hanno un buon margine, «potrebbero persino permettersi di assorbire i dazi senza grossi contraccolpi».

theresa may

 

 

Airbus vero obiettivo di Trump

Il vero obiettivo delle minacce di Trump, come è noto, è Airbus, la rivale europea dell’americana Boeing, accusata di ricevere sussidi che danneggiano il gruppo statunitense. Ma nella lista dei dazi preparata da Washington è finita una serie più lunga di prodotti europei, tra cui parecchio agroalimentare: dall’olio ai formaggi, dagli agrumi al vino.

PROSECCO

 

L’Italia, ricorda la Coldiretti, è il primo paese fornitore di vino e spumante degli Usa con oltre un terzo del mercato complessivo in valore, davanti alla Francia (28%). Le esportazioni di olio d’oliva made in Italy negli Usa valgono invece 436 milioni, mentre quelle di formaggi ne valgono 273. Il valore complessivo dell’export agroalimentare italiano verso gli Stati Uniti è pari a 4,2 miliardi e rappresenta circa il 10% del totale delle esportazioni nazionali.

PROSECCOproseccoprosecco 2PROSECCO 1proseccoprosecco e dentivigna di proseccoPROSECCO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO