pensionato al mare

DENTIERE IN FUGA – I PENSIONATI ITALIANI SCAPPANO ALL’ESTERO PER PAGARE MENO TASSE E GODERSI IN SANTA PACE IL LORO BUEN RETIRO – IL RAPPORTO DELLA FONDAZIONE MIGRANTES: DAL 2006 AD OGGI IL FLUSSO DI RESIDENTI ALL’ESTERO OVER 65 È AUMENTATO DEL 103,5% - LE METE PREFERITE? TURCHIA E PORTOGALLO DOVE AD ASPETTARE GLI ANZIANI CI SONO SOLE, MARE E UN’ALIQUOTA BASSISIMA...

Rosaria Amato per “la Repubblica”

 

pensionati al mare 1

Non sono solo i giovani a lasciare l'Italia per un futuro migliore. Tra i quasi sei milioni di iscritti all'Aire, l'anagrafe degli italiani residenti all'estero, gli over 65 dal 2006 a oggi sono aumentati del 103,5%, secondo l'ultima edizione del Rapporto della Fondazione Migrantes.

 

I pensionati emigrano per ragioni diverse da quelle dei giovani, scelgono i Paesi con un trattamento fiscale favorevole agli stranieri che trasferiscono la residenza. E magari con un tenore di vita migliore, anche sotto altri aspetti. «Quando si viene in Tunisia, se poi vai via ti manca - assicura Roberto D'Ascia, 72 anni, dirigente in pensione del Montepaschi - . C'è un cielo che è diverso dal nostro: mentre le parlo sta arrivando la notte, ci sono dei colori incredibili».

 

pensionati al mare 3

«Nella mia città, a Roma, se devi attraversare un incrocio la gente in auto continua a passare, non ti vede nemmeno - osserva Enrico Venti, pensionato Inail, 75 anni - . In Portogallo non è così».

 

Proprio Portogallo e la Tunisia, secondo i dati raccolti dalla fondazione, che fa capo alla Cei, sono in cima alle preferenze dei pensionati italiani che scelgono di trasferirsi all'estero. In realtà in termini percentuali gli incrementi maggiori di pensioni pagate all'estero dall'Inps si registrano in Ucraina e Romania, rispettivamente più 3.680 e più 3.391, seguite dal Portogallo; aumenti molto consistenti anche in Moldavia, Portorico e Tunisia.

 

pensionati al mare 6

Tuttavia le ragioni alla base dell'incremento sono diverse: in Ucraina, Romania, Moldavia, ma anche Polonia, ci sono i primi importanti rientri di lavoratori, e soprattutto lavoratrici, immigrati in Italia, che ora tornano nei Paesi di origine. Mentre per il Portogallo, la Tunisia, ma anche in Spagna e Grecia, le pensioni pagate dall'Inps sono dirette a cittadini italiani che decidono di pagare meno tasse e di godere di un costo della vita più vantaggioso.

 

pensionati al mare 7

«Quando mi sono trasferito a Vila Real de Santo António - racconta Venti - la tassazione dei pensionati stranieri era zero. Dal 2021 è passata al 10%, per via della protesta dei Paesi dell'Europa del Nord, soprattutto Svezia e Finlandia. Ma vivere qui è comunque conveniente, anche perché lo stipendio medio dei portoghesi è tra gli 800 e i 1.100 euro. Negli ultimi anni però è cresciuta molto la domanda immobiliare, e quindi i prezzi sono aumentati e c'è qualche difficoltà a trovare una casa».

 

L'aumento della tassazione in Portogallo sta favorendo la Tunisia: «Qui si paga il 4,5% - dice D'Ascia - in Italia pagherei circa il 40. E il costo della vita è un terzo rispetto a quello dell'Italia. Io abito a La Marsa, in una casa in riva al mare di 160 metri quadri, arredata, pago per l'affitto 800 euro al mese».

 

pensionati al mare 2

In Tunisia inoltre vige una tassazione di favore per i pensionati ex Inpdap (gli impiegati pubblici) che di regola non possono godere dei benefici fiscali trasferendosi all'estero, perché la loro contribuzione previdenziale ha una natura diversa da quella dei dipendenti privati.

 

Ma per la Tunisia c'è un trattato che garantisce ai pensionati pubblici lo stesso trattamento del privato, e infatti costituiscono il 68 per cento dei pensionati italiani che vivono nel Paese Nordafricano. Gli altri Paesi che garantiscono lo stesso trattamento fiscale ai pensionati ex Inpdap, ricorda il Rapporto della Fondazione Migrantes, sono Australia, Cile e Senegal, che, per ragioni culturali, e di vicinanza territoriale, «non registrano praticamente trasferimenti di pensionati pubblici».

 

pensionati al mare 5

C'è poi anche il fattore linguistico e culturale che aiuta. Nel centro linguistico Cial di Faro, in Algarve, che lavora tutto l'anno con gli stranieri che si trasferiscono in Portogallo, gli italiani sono classificati come "falsos iniciantes" per via delle similitudini tra le due lingue. E del resto, osserva Venti, «nella mia città, su 20 mila residenti, 1.200 sono italiani». Mentre in Tunisia, spiega D'Ascia «quasi tutti parlano l'italiano, grazie a RaiUno, quasi nessuno usa l'arabo classico, si parla un dialetto che ha anche qualche parola italiana, e molte francesi. E c'è quella voglia di comunicare che in Italia s' è persa da tempo».

pensionati al mare 4

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...