generali donnet calta del vecchio

AL DIAVOLO IL ''CEO CAPITALISM''! - CALTAGIRONE E DEL VECCHIO VOGLIONO FARLA PAGARE CARA A DONNET PER L'INGRESSO DI GENERALI IN CATTOLICA CHE CONSIDERANO UN'OPERAZIONE SBAGLIATISSIMA CHE NON VALE 500 MILIONI - QUESTI MANAGER CHE SI SENTONO PADRONI, TUTTI CUCCIA IMMAGINARI, SONO ORMAI PROTAGONISTI IN TUTTE LE GRANDI AZIENDE PRIVATE E PUBBLICHE. MA I NOSTRI VECCHI CAPITALISTI (CHE CI METTONO I MILIONI) HANNO UN'IDEUZZA IN SERBO PER RISPEDIRE IL MANAGER DONNET IN CIMA ALLA TOUR EFFEIL: SALIRE AL 20% DI GENERALI (CON BENETTON) PER SUPERARE MEDIOBANCA E COMANDARE DAVVERO

 

DAGONEWS

 

caltagirone donnet

All'inizio fu Enrico Cuccia, il manager a capo di Mediobanca che era anche l'uomo che comandava sul potere economico italiano, che si poteva permettere di dare ordini a Gianni Agnelli e mandò Cesare Romiti a fare l'amministratore delegato al posto del fratello Umberto.

 

Un manager modello ''qui comando io'', che nel corso nel tempo si è moltiplicato. E oggi in Italia il governo dei grandi gruppi si è trasformato. Dal capitalismo familiare, in cui i patron e i loro eredi, questi spesso senza successo, comandavano sulla ''roba'', al cosiddetto CEO capitalism, da Chief Executive Officer.

 

In italiano si dovrebbe dire amministratore delegato, ma non è un caso se molti dirigenti di casa nostra preferiscono quelle tre letterine americane. Vuoi mettere una locuzione che si traduce letteralmente con ''ufficiale capo con poteri esecutivi'', rispetto a un vecchio termine civilistico che ogni volta ricorda come quei poteri sono meramente ''delegati'' dal consiglio di amministrazione e dunque possono essere tolti in qualunque momento?

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

Il fenomeno è ovunque: nelle banche e nelle aziende private, dove gli storici proprietari sono sempre più diluiti (o proprio spariti), e persino nelle controllate pubbliche, dove il CEO dovrebbe rispondere a moltissimi azionisti: al governo, a sua volta delegato dal Parlamento, e ai cittadini.

 

I moderni manager che si sentono padroni vedono gli azionisti come una seccatura, qualcuno da tenere buono, tanto che è nato un termine per definire i soci che osano mettere il becco nella gestione: activist shareholder.

philippe donnet gabriele galateri di genola alberto minali

 

Il vecchio capitalismo è andato in naftalina. Mustier in Unicredit, Gubitosi in Tim, Messina in Intesa, Nagel in Mediobanca, Donnet in Generali, Descalzi in Eni, Starace in Enel. Comandano loro. Non rispondono più alle vecchie fondazioni né alle associazioni di azionisti.

 

Gli unici che gli piacciono sono i fondi d'investimento. Perché hanno in testa solo il dividendo. E finché glielo dai, sono contenti e non si intrufolano nella gestione. In genere poi acquistano quote limitate di capitale, quindi possono fare poco rumore.

 

E qui veniamo all'ultimo, lampante caso: l'ingresso di Generali nel capitale di Cattolica Assicurazioni. L'operazione è stata annunciata a sopresa a tarda sera, dopo un consiglio di amministrazione che ha visto l'assenza pesantissima di Francesco Gaetano Caltagirone e di Leonardo Del Vecchio, che insieme hanno circa il 10% delle assicurazioni triestine.

 

Leonardo Del Vecchio

Un segnale netto della contrarietà dei due all'operazione. E non solo perché il CEO Philippe Donnet è stato così gentile di non alzare la cornetta e consultare due soci che hanno sborsati milioni di euro per le loro quote, ma soprattutto perché Calta e Del Vecchio sono convinti che l'operazione sia sbagliatissima.

 

Dicono: ma si può sborsare la sommetta di 300 milioni subito e 200 come opzione, per una compagnia ''destrutturata'' come la Cattolica?

 

E poi: Donnet nel suo piano industriale aveva annunciato di voler ''crescere all'estero'', invece compra in Italia. Come mai? Forse perché il business nel nostro Paese di Generali va. Certo, Cattolica ha in pancia l'1% di Ubi che fa gola a Messina e Nagel.

 

CATTOLICA ASSICURAZIONE

L'operazione su Cattolica doveva farla Cimbri di Unipol, che aveva parlato con i referenti di Warren Buffett in Italia, che detengono il 9%. Ma la trattativa è andata per le lunghe e a quel punto Nagel ha rassicurato Cimbri: arriva Generali.

 

Il boss di Cattolica, Bedoni, protagonista del defenestramento dell'ad Minali, reo di volerla trasformare in SpA, aveva capito che con Unipol, via Opa, Cattolica sarebbe stata inglobata, e lui sarebbe sparito dai giochi.

 

Invece Donnet gli ha fatto credere che restano intatti il marchio e pure la sua poltrona. Poi, ovviamente, chi crede che ciò duri a lungo, è molto ottimista…

 

Bedoni

Però ai due miliardari del Vecchio Capitalismo, questa mossa non è proprio piaciuta, tanto che starebbero pensando a una nuova strategia per farla pagare cara a Donnet. Cioè difar incetta di titoli del Leone e salire fino al 20% di Generali, insieme all'altro socio italiano (Benetton), così da superare il 13% di Mediobanca e comandare davvero sul Leone, rispedendo Donnet a Parigi.

 

Questa idea non piacerebbe a Sergio Erede, l'avvocatone che segue Del Vecchio nella sua scalata a Mediobanca. Non si può cambiare strategia ogni dieci minuti. Se il piano era salire al 20% di Piazzetta Cuccia e da lì andare (con apparente calma) all'assalto di Generali, ora non si può ribaltare tutto.

 

Soprattutto visto che nella lettera alla Bce la Delfin di Del Vecchio ha promesso di non mettere mano al management di Mediobanca. Erede consiglia di aspettare l'ok della Banca Centrale e di restare ''manzi''. I due sono un po' frollati, e non intendono aspettare troppo a lungo, soprattutto se Donnet continuerà a fare mosse senza il loro consenso.

Sergio Erede

 

Anche perché è stato proprio il CEO a voler cambiare lo statuto delle assicurazioni nel pieno del lockdown, introducendo la possibilità per il board uscente di ''scegliersi'' i prossimi candidati al cda, proponendo una propria lista.

 

Adesso bisognerà vedere che succede. Perché se tra gli azionisti Cattolica non si arriva all'adesione altissima prevista (90%), i due vecchi miliardari potrebbero manifestare in modo ancor più rumoroso il loro dissenso votando in assemblea contro l'operazione di Donnet…

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...