byd auto elettriche elettrica tesla elon musk

IL DRAGONE SI PAPPA LA TRANSIZIONE ECOLOGICA – NEL QUARTO TRIMESTRE DEL 2023, IL GRUPPO CINESE BYD HA SUPERATO TESLA NEL NUMERO DI AUTO ELETTRICHE VENDUTE. È LA PRIMA VOLTA CHE ACCADE – IL COLOSSO DI ELON MUSK MANTIENE IL PRIMATO NELL'ANNO SOLARE, MA NON RAGGIUNGE I 2 MILIONI DI VETTURE POSTO COME OBIETTIVO DAL SUO FONDATORE – SECONDO LE PREVISIONI PER IL 2024, CON QUESTO RITMO, IL PRODUTTORE CINESE PUÒ PUNTARE A 2,8 MILIONI DI AUTO…  

Estratto dell'articolo di Alberto Annicchiarico per “Il Sole 24 Ore”

 

stand byd al motorshow di monaco

Sorpasso rinviato al 2024. Tesla non ha perso la leadership, ancora. Ma il gruppo cinese BYD vede più vicina la corona di primo produttore mondiale di auto a batteria (è già primo sulle elettriche, con 3,02 milioni, sommando le ibride plug-in, oltre 9 su 10 vendute in Cina). La performance sopra le stime di Tesla nel quarto trimestre, solitamente il migliore dell’anno per la casa americana, è stata sufficiente a garantirle il record di 1,808 milioni di vetture consegnate (+38% sul 2022).

 

Musk allo stabilimento Tesla Germania

Ma il risultato - 484.507 unità contro le 526.409 di BYD - sancisce il primo storico sorpasso del lanciatissimo colosso cinese sulla lepre di Austin. Tesla, nonostante la spinta delle offerte e degli sconti di dicembre, è rimasta, tra l’altro, al di sotto dell’obiettivo di 2 milioni di unità annue che il ceo Elon Musk aveva fissato dodici mesi fa. […]

 

Le previsioni per il 2024 Secondo 14 analisti interpellati da LSEG, Tesla avrebbe dovuto consegnare 1,82 milioni di veicoli a livello globale nel 2023, con un aumento del 37% rispetto al 2022 (1,31 milioni, +40% sul 2021), e circa 473mila unità nel quarto trimestre (405mila un anno fa). Ora gli analisti interpellati da Visible Alpha prevedono 2,2 milioni di consegne da parte di Tesla nel 2024, ma se BYD mantenesse il ritmo attuale balzerebbe in testa con 2,8 milioni.

 

auto elettriche byd

Gli investitori si aspettano comunque che i margini di Tesla rimangano sotto pressione (nell’arco di un anno il margine operativo è sceso dal 17,2% al 7,6%). Nel 2023, di fronte al rallentamento delle vendite, Tesla, in effetti, ha sacrificato i margini, top nel settore, e ha ridotto i prezzi dei suoi quattro modelli, con particolare attenzione alla Cina, dove l’azienda ha perso quote di mercato per effetto della folta pattuglia di agguerriti concorrenti locali, in prima linea proprio BYD, che ha a sua volta giocato sulla leva dei prezzi.

 

Elon Musk inaugura la fabbrica Tesla in Texas

Negli Stati Uniti, invece, il rallentamento della domanda ha convinto Ford e Gm a frenare sui programmi per l’elettrificazione, lasciando a Tesla il ruolo di leader indiscusso e aiutando così le sue azioni a chiudere il 2023 con una crescita del 130 per cento. Ieri il titolo è rimasto in territorio negativo per gran parte della seduta.

 

Negli Stati Uniti non sono mancati ostacoli di rilievo: a metà dicembre, Tesla ha dovuto “richiamare” quasi tutti i suoi 2 milioni di veicoli in circolazione per rendere più sicuro il software di guida assistita. Musk insiste nel ritenere che la guida autonoma possa un giorno rappresentare la maggior parte del valore di Tesla. E anche questo contribuisce a sostenere il brand texano sui mercati finanziari.

 

Inoltre l’Amministrazione Biden ha appena reso pubblico l’elenco dei modelli che rientrano nei criteri per usufruire dei crediti d’imposta fino a 7.500 dollari a vettura. Un sistema studiato per obbligare le case che producono negli Usa a non utilizzare componenti provenienti, in particolare, dalla Cina, a cominciare dai minerali contenuti nelle batterie.

 

auto elettriche della cinese Byd

Il numero di modelli ammissibili è stato più che dimezzato e fra le Tesla più vendute si è salvata la Model Y, ma non la Model 3 a trazione posteriore e long range. Fuori dalla lista anche il nuovo pick up Cybertruck. […]

 

auto elettriche della cinese BydELON MUSK TESLA 1tesla model 3 shanghai Il Ceo di Tesla Elon Muskbyd fabbrica tesla byd auto elettriche della cinese Byd

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…