superbonus 110% giancarlo giorgetti

GLI EFFETTI COLLATERALI DEL SUPERBONUS COLPISCONO ANCHE IL PNRR – IL COSTO SUI CONTI PUBBLICI DELLA MISURA VOLUTA DA CONTE È ANCORA DA CALCOLARE. DI CERTO GLI SGRAVI EDILIZI HANNO AVUTO RICADUTE SUI PROGETTI DEL RECOVERY: LE IMPRESE PREFERISCONO I CANTIERI FINANZIATI AL 110%. E COSÌ OLTRE 1.200 GARE PER OPERE PUBBLICHE FINANZIATE DA FONDI EUROPEI SONO ANDATE DESERTE, PER UN VALORE COMPLESSIVO DI 1 MILIARDO E 503 MILIONI DI EURO…

Estratto dell'articolo di Mario Sensini per il “Corriere della Sera”

 

MEME SU GIUSEPPE CONTE E SUPERBONUS BY USBERGO

[…] Il costo del Superbonus sfuggito di mano è ancora da calcolare, ma gli sgravi edilizi stanno creando altre serie preoccupazioni nel governo.

 

Un danno collaterale, un effetto «altamente pernicioso» per usare le parole del ministro: i lavori sull’edilizia residenziale finanziati dal 110%, e ancor più oggi che i cantieri hanno scadenze impellenti, stanno facendo concorrenza e mettendo in crisi le opere pubbliche del Pnrr, ma anche la ricostruzione nelle aree colpite dai terremoti negli anni passati. Un effetto spiazzamento.

 

Le imprese disposte a fare i lavori sono sempre meno, nonostante la domanda straordinaria, la manodopera è diventata difficilissima da trovare, sempre meno imprese partecipano ai bandi e le gare deserte, di cui parla sempre più spesso il ministro dell’Economia, stanno crescendo a ritmo altissimo.

 

SUPERBONUS 110

Secondo la Banca dati nazionale dei contratti pubblici dell’Anac, l’Autorità anticorruzione che monitora la correttezza degli appalti, nell’ultimo anno sono salite a 1.274 le gare che sono andate deserte, o che non sono state aggiudicate per offerte irregolari oppure incongrue. Settecento solo negli ultimi cinque mesi, per un valore complessivo di 1 miliardo e 503 milioni di euro. Sono quasi 900 milioni di euro di lavori pubblici che non hanno trovato imprese disposte ad eseguirli, neanche ai nuovi prezzi, aumentati di circa il 20%, neanche con le procedure negoziate o gli affidamenti diretti.

 

SUPERBONUS 110

Tra i bandi di gara più ricchi che le imprese hanno ignorato, ci sono la scuola dell’infanzia di Badia, la nuova scuola primaria di San Gimignano, l’ospedale psichiatrico dell’Aquila, tutti appalti sui 5 milioni di euro. Ma ci sono moltissime opere più piccole che sono state messe inutilmente a bando. Non sono tantissimi rispetto ai 95 mila progetti del Pnrr messi a gara finora, per 53 miliardi di euro. Ma le gare deserte sono sempre di più, e le imprese che partecipano ai bandi sono sempre di meno.

 

DATI SUL SUPERBONUS

«Nei grandi lavori la concorrenza del 110% non c’è, le imprese sono diverse, ma c’è comunque un grave problema di manodopera nei cantieri» spiega un alto dirigente del gruppo Fs. «Quasi pirateria. Squadrette di cottimisti che spariscono da un giorno all’altro per eseguire altri lavori», aggiunge. Ad alcune gare di appalto, ci spiega, oggi partecipano due o tre imprese, quando prima erano in venti. E di conseguenza pure i ribassi d’asta sono molto ridotti, se non inesistenti.

 

[…]

 

Se i grandi appalti vanno avanti, a soffrire di più sono i progetti nei piccoli cantieri, che procedono a singhiozzo, anche per la penuria di materiali, altro problema. La rigenerazione urbana dei Comuni, che sta per essere sfilata dal Pnrr e finanziata in altro modo, il dissesto idrogeologico.

 

SUPERBONUS 110

Dove la concorrenza del 110% è diretta e spietata, invece, è sulle ricostruzioni post sisma. In Centro Italia, come in Abruzzo, quest’anno sono stati presentati pochissimi nuovi progetti per la ricostruzione delle case. Non si trovano le imprese per fare i lavori, e soprattutto quelle che si comprino quel pezzetto di 110% a cui i proprietari possono accedere per coprire la spesa che gli resterebbe in accollo, eccedente il contributo pubblico di ricostruzione.

superbonus ristrutturazioni 7superbonus ristrutturazioni 8

 

Ultimi Dagoreport

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!