GLI EREDI DI DEL VECCHIO FANNO LA PACE – DOPO GLI SCAZZI TRA TRE DEGLI OTTO FIGLI DEL “PAPERONE DI AGORDO” (LUCA, CLEMENTE E PAOLA) E FRANCESCO MILLERI, LA HOLDING DELFIN STA PER TROVARE L’ACCORDO PER IL RINNOVO DELLA LISTA DI ESSILORLUXOTTICA – IL DIALOGO SI È RIAPERTO, GRAZIE A PICCOLI ACCORGIMENTI SULLA POLITICA DI DIVIDENDI, SU UNA COSTANTE INFORMATIVA SULLE DECISIONI E SULLA DURATA DELL’INCARICO DEGLI AMMINISTRATORI – L’ACCORDO CON IL FISCO E L’ASSEMBLEA DI APRILE

FRANCESCO MILLERI

Estratto dell’articolo di Daniela Polizzi per il "Corriere della Sera"

 

La macchina dell’eredità di Leonardo Del Vecchio — che tra le quote in Essilux e Covivio, Mediobanca, Generali e Unicredit, esprime un valore di mercato di almeno 30 miliardi — va avanti. L’auspicio è di chiudere l’ultimo capitolo della successione in tempi brevi ponendo fine al grande cantiere dell’eredità del fondatore Leonardo Del Vecchio, avviato subito dopo la sua scomparsa a giugno con l’assegnazione delle quote di Delfin agli otto eredi che hanno il 12,5% a testa della holding.

 

LUCA DEL VECCHIO

Per tutti c’è una data significativa: l’assemblea di EssilorLuxottica di cui Delfin ha il 32,3%. Ad aprile l’assemblea dovrà infatti votare la lista presentata dal cda uscente per il rinnovo del consiglio, secondo le regole previste dal mercato francese e che presto dovrebbero entrare in vigore anche in Italia.

 

Vale a dire che la plenaria del gruppo voterà a uno a uno i membri della lista del cda, che vedono in cima Francesco Milleri, presidente e ceo di EssilorLuxottica. La conferma di Milleri, […] scelto da Del Vecchio come garante della continuità gestionale, appare scontata. Una lista espressa dal cda di EssilorLuxottica nel segno della continuità avrà infatti il sostegno di Delfin che esprimerà il voto nell’assemblea del gruppo su decisione del board della holding, in linea con le volontà di Del Vecchio. E sembra scontato anche quello degli azionisti francesi.

 

Clemente Del Vecchio

Se gli eredi trovassero un accordo entro aprile darebbero però un segnale di compattezza e coesione dei soci al mercato che ha premiato la crescita della multinazionale.

In cinque anni il gruppo ha raddoppiato a 82,2 miliardi la capitalizzazione, i ricavi sono saliti da 16,2 miliardi ai 24,5 del 2022, il risultato netto è aumentato a 2,9 miliardi da 1,8, con un salto che ha permesso la distribuzione di 1,4 miliardi di dividendi (+55%).

Da quando Milleri è subentrato a Del Vecchio il valore in Borsa è cresciuto di poco meno di 20 miliardi.

 

Se un anno fa i punti di vista degli eredi — con caratteri diversi tra loro — erano molto distanti, oggi la situazione è cambiata. Non tutti condividono le stesse posizioni ma il dialogo si è riaperto, anche se con ritmi lenti, e qualche punto di caduta potrebbe venire individuato.

 

Le tasse di successione, la distribuzione degli immobili e l’attribuzione a Milleri delle azioni di EssilorLuxottica, secondo le volontà del fondatore, sono al centro del confronto. Ma sullo sfondo si inizia a registrare una convergenza di opinioni sull’opportunità di una modifica della governance di Delfin.

paola del vecchio

 

Si tratterebbe di minimi accorgimenti sul fronte di una costante informativa sulle decisioni, sulla politica di dividendi (oggi ci vuole l’unanimità per modificarli) e la durata dell’incarico degli amministratori di Delfin, che Del Vecchio ha voluto a vita con regole simili a quelle di un trust. Modifiche leggere che potrebbero poi sbloccare la partita che ancora non appare scontata. Il 2024 sarà importante anche perché è atteso l’avviso di liquidazione del Fisco. Una volta arrivato, ci saranno 90 giorni per versare le tasse.

ROCCO BASILICO E LEONARDO MARIA DEL VECCHIO FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO Milleri Del VecchioFRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIOFRANCESCO MILLERI FRANCESCO MILLERI E LEONARDO DEL VECCHIO CON I RAY BAN STORIES - GLI OCCHIALI SMART DI LUXOTTICA E FACEBOOK

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…