margrethe vestager alitalia

FATE PRESTITO! – A FINE MESE LE CASSE DI ALITALIA SARANNO VUOTE: LO HA CONFERMATO IL COMMISSARIO GIUSEPPE LEOGRANDE AI SINDACATI CONFEDERALI, CHE CHIEDONO NUOVI INTERVENTI AL GOVERNO. MA È TUTTO APPESO ALLA DECISIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA, CHE DEVE DECIDERE SE IL MILIARDO E ROTTI DI PRESTITI-PONTE DAL 2017 A OGGI SIANO AIUTI DI STATO – NEL FRATTEMPO 11MILA DIPENDENTI NON SANNO QUALE SARA' IL LORO DESTINO...

ALITALIA

Paolo Stefanato per "il Giornale"

 

A fine mese le casse di Alitalia saranno vuote e l' amministrazione straordinaria, in assenza di nuovi finanziamenti, non sarà in grado di pagare gli stipendi del personale.

Questo il triste esito di un incontro tra il commissario Giuseppe Leogrande e i sindacati confederali, che ieri si sono confrontati sul drammatico presente della compagnia e sulle incertezze del futuro: la crisi di governo in questo momento non aiuta, e le due parti si sono trovate in accordo nel voler sollecitare ogni tipo di azione, che comunque deve passare da Bruxelles.

giuseppe leogrande

 

I sindacati hanno anche annunciato una manifestazione per chiedere al nuovo esecutivo interventi a favore delle categorie del trasporto aereo. Sempre ieri, il Commissario europeo alla concorrenza, Margrethe Vestager ha detto che la valutazione sui prestiti concessi dal governo ad Alitalia è quasi conclusa.

 

LA LETTERA DELLA COMMISSIONE UE SU ALITALIA

L' Unione deve decidere se i cosiddetti prestiti-ponte erogati a partire dal 2017 per un ammontare complessivo di 1,3 miliardi, interessi esclusi, siano o non siano aiuti di Stato. Da questo dipenderà tutto lo sviluppo successivo delle vicende della compagnia. La Vestager ha anche precisato di non aver ricevuto la richiesta di un nuovo sostegno alla compagnia, che nei giorni scorsi era stato indicato in una cifra di circa 200 milioni.

 

Per quanto riguarda invece l' ultima tranche delle provvidenze Covid, si tratta di considerare effettivamente quali sono le regole specifiche e di evitare sovracompensazioni dei danni derivanti dalla pandemia.

 

Va ricordato che Alitalia ha già ricevuto 277 milioni dal governo autorizzati dalla Ue, nell' ambito della pandemia; 73 milioni sono quelli ancora attesi, 20 dei quali riferiti ancora a novembre. I finanziamenti pubblici ricevuti e da ricevere ammontano finora a 1,65 miliardi.

La situazione è veramente ingarbugliata e ruota intorno a un fattore inarrestabile: il tempo.

 

margrethe vestager

L' Alitalia commissariata, quella che vola, ogni mese deve pagare non meno di 30-40 milioni di euro di spese correnti, stipendi, carburante, scali. D' altra parte, il bando di gara per la cessione degli asset, che poi è lo scopo della gestione commissariale, non è stato ancora formulato.

 

L' ultimo bando risale a un anno fa, poi svanito nel vortice della pandemia. Solo dopo la cessione degli asset la newco Ita se sarà assegnataria dell' attività aviation potrà decollare, e a questo punto pare da escludere che si faccia in tempo per aprile, come annunciato.

AEREO ALITALIA

 

Oggi l' impasse è totale, con l' Ue attenta a valutare le mosse del commissario perchè il bando rispetti le leggi del mercato e non favorisca nessuno, e contemporaneamente impegnata a valutare il piano industriale di Ita per assicurarsi che tra le due entità ci sia quella discontinuità a gran voce richiesta per evitare lo spettro degli aiuti di Stato.

 

A questo proposito Margrethe Vestager ha ribadito: Vogliamo essere sicuri che si tratti effettivamente di una nuova società, il che implica avere un nuovo modello di business gestibile, occupati, asset, marchio: la vendita degli asset deve essere fatta in termini di mercato. La commissaria ha aggiunto: Incoraggio affinchè si tratti di una nuova società perchè se non fosse effettivamente nuova e ci fosse una decisione negativa su aiuti pubblici, il rimborso di tali aiuti sarebbe a suo carico.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…