leonardo del vecchio nicoletta zampillo

LA FEDELTÀ PAGA: FRANCESCO MILLERI, IL MANAGER CHE HA AFFIANCATO PER 16 ANNI LEONARDO DEL VECCHIO, EREDITA LO 0,5% DELLE AZIONI DI ESSILUX, CHE VALGONO QUALCOSA COME 340 MILIONI DI EURO. IL PAPERONE DI AGORDO HA LASCIATO 22MILA AZIONI (3,5 MILIONI DI EURO) ALL’ALTRO BRACCIO DESTRO, ROMOLO BARDIN – LA VEDOVA, NICOLETTA ZAMPILLO, POTRÀ AVERE, O MEGLIO, RICOMPRARSI, LE VILLE....

Sara Bennewitz per “la Repubblica”

 

TESTAMENTO DI LEONARDO DEL VECCHIO

Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica scomparso lo scorso 27 giugno, lascia lo 0,5% del colosso dell'occhialeria che ha fondato al suo delfino, Francesco Milleri, il manager che negli ultimi 16 anni lo ha affiancato al vertice dell'azienda di Agordo. Si tratta di una piccola quota, ma che sulla Borsa di Parigi ieri valeva poco meno di 340 milioni e che in automatico trasforma il manager in un imprenditore e socio importante del colosso di occhiali.

 

Per lasciare a Milleri questo pacchetto di azioni l'imprenditore ha scelto la forma del testamento olografo, scritto di proprio pugno, vergato con la sua bella calligrafia che gli ha fatto avere a 16 anni un lavoro da incisore avvicinandolo al mondo dell'occhialeria.

LEONARDO DEL VECCHIO FOTOGRAFATO DA RENE BURRI

 

Il primo testamento olografo è del 2017 depositato presso lo studio Znr del notaio Mario Notari, poi ritoccato altre due volte negli anni fino al 2021, ovvero quando grazie al lavoro di Milleri si perfeziona il sogno di Del Vecchio di unire il colosso degli occhaili di Agordo con quello delle lenti quotato a Parigi di cui il manager diventa ceo, su indicazione di Delfin.

 

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO

Milleri, che di Essilux è ora anche presidente, lo scorso primo luglio ha quindi ereditato 2,15 milioni di azioni che ieri valevano 338 milioni di euro. Germana Chiodi, dirigente di Esselunga, ex segretaria e collaboratrice di una vita di Bernardo Caprotti, aveva ricevuto dall'imprenditore scomparso nel 2017 circa 75 milioni di euro, ovvero «la metà dei risparmi di una vita ».

 

Nello stesso testamento olografo Del Vecchio lascia a Romolo Bardin, ceo della stessa Delfin e altro storico collaboratore dell'imprenditore, 22 mila azioni del colosso dell'occhialeria (pari a 3,5 milioni di euro, 100 volte in meno di quelle lasciate a Milleri).

 

IL PALAZZO DI LEONARDO DEL VECCHIO SU LUNGOTEVERE MARZIO, A ROMA

Con questa mossa Del Vecchio ha voluto coinvolgere economicamente oltre che personalmente i manager a lui più vicini nell'impresa della sua vita, la sua Essilux. Milleri e Bardin sono anche chiamati ad amministrare rispettivamente come presidente e ad la holding Delfin, che resta padrona del 32% del colosso dell'occhialeria, insieme ai suoi otto eredi.

 

nicoletta zampillo ai funerali di leonardo del vecchio

I figli dell'imprenditore Claudio, Marisa, Paola, Clemente, Luca e Leonardo Maria, insieme alla moglie Nicoletta Zampillo, e il figlio del primo matrimonio di quest' ultima, Rocco Basilico, hanno tutti ricevuto il 12,5% della finanziaria che ha un patrimonio stimato in oltre 30 miliardi di euro, di cui due terzi è rappresentato da Essilux e il resto dal 10% di Generali, dal 20% di Mediobanca, dal 26% di Covivio, dall'1,9% di Unicredit da immobili e altre partecipazioni minori.

 

Alla vedova l'imprenditore ha lasciato oltre a un ottavo della finanziaria anche il diritto ad avere - o meglio di ricomprarsi - gli immobili che i due abitavano insieme, con «gli arredi, gli oggetti d'arte e i beni mobili in queste contenuti» e della casa coniugale di Milano in Piazza San Fedele 2.

 

ROCCO BASILICO E LEONARDO MARIA DEL VECCHIO

Si tratta dell'intera «partecipazione da me detenuta in piena proprietà nella società Frangipiani Limited, con sede in 11 Old Parham Road, St. John's - Antigua West Indies, titolare della no stra villa in Antigua, il cui altro socio è mia moglie Nicoletta», oltre che «il diritto ad ottenere, direttamente o indirettamente, con oneri e spese a carico dell'eredità, la proprietà della palazzina in Roma, Lungotevere Marzio n. 14 e Via Monte Brianzo n. 16, attualmente di proprietà della società Partimmo s.r.l., interamente partecipata da Delfin, con l'onere di consentire a mia figlia Marisa, vita natural durante, l'utilizzo a titolo gratuito dell'appartamento che attualmente ella occupa in detta palazzina».

 

nicoletta zampillo leonardo del vecchio

E anche «il diritto ad ottenere, direttamente o indirettamente, con oneri e spese a carico dell'eredità, la proprietà della Villa La Leonina in Beaulieu- Sur-Mer». Dunque, Nicoletta Zampillo avrà la piena proprietà della villa di Antigua e potrà ricomprare dalla Delfin, di cui è azionista al 12,5% (ma insieme ai figli Leonardo Maria e Rocco Basilico arriva al 37,5%), la proprietà della casa di Milano, di quella di Roma e di quella in Costa Azzurra, liquidando i figli del primo matrimonio dell'imprenditore (Claudio, Marisa e Paola) e quelli avuti da Sabina Grossi (Luca e Clemente), nel caso in cui Delfin decida di venderle.

dynasty del vecchio Leonardo del Vecchioclaudio del vecchio funerali leonardo del vecchio 33funerali leonardo del vecchio 1nicoletta zampillo ai funerali di leonardo del vecchio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”