giancarlo giorgetti vittorio colao rete unica fibra ottica

FIBRILLAZIONI SULLA FIBRA – TIM PRESENTERÀ UN ESPOSTO ALLA CONSOB DOPO LE VOCI SULLO STOP ALLA RETE UNICA NEL RECOVERY PLAN - MA COLAO FA CAPIRE CHE IL PROGETTO NON È PIÙ ALL’ORDINE DEL GIORNO DEL GOVERNO: “IL NOSTRO OBIETTIVO È POLITICO. SI PUNTA A DARE LA BANDA LARGA A TUTTI. LO FAREMO CON DELLE GARE…” (OCCHIO AL PLURALE)

 

VITTORIO COLAO

1 - TIM ESPOSTO CONSOB PER LE VOCI SULLO STOP ALLA RETE UNICA I SINDACATI SCRIVONO AL GOVERNO

Dal “Corriere della Sera”

 

Tim scivola in Borsa dopo le indiscrezioni di stampa su uno stop al piano per la Rete unica dovuto all' esclusione dal Pnrr. I titoli hanno perso il 5,5%.

 

La società «presenterà un esposto alla Consob» ritenendo «del tutto inappropriate e prive di riscontri oggettivi le interpretazioni relative ai contenuti del Pnrr» che «ha come scopo la digitalizzazione del Paese e il completamento delle Reti nelle aree in cui gli investimenti privati non sono sufficienti» e non ha «relazione con possibili aggregazioni di società oggi operanti nel settore».

 

LUIGI GUBITOSI FRANCESCO STARACE

Il riferimento è a FiberCop e Open Fiber, che a breve passerà sotto il controllo di Cdp. Il riassetto rende «più semplice l' interlocuzione sulla rete unica» ha detto pochi giorni fa il ceo di Tim, Luigi Gubitosi ( foto ), confermando che il progetto è ancora sul tavolo.

 

Ieri i sindacati hanno scritto una lettera al governo manifestando preoccupazione per l' impatto che le voci hanno avuto in Borsa su Tim e chiedendo quale strategia industriale intende seguire il governo in tema di telecomunicazioni per salvaguardare l' occupazione.

open fiber fibra ottica

 

2 - IL TRAMONTO DEL PIANO RETE UNICA COLAO: "GARE PER LA BANDA LARGA"

Francesco Spini per “la Stampa”

 

Il mercato un giorno si sveglia e non trova più la rete unica. Di fronte al moltiplicarsi degli indizi che mostrano come la fusione tra l' infrastruttura di Tim e quella di Open Fiber non faccia parte della strategia di questo governo per lo sviluppo della banda ultra larga, il titolo Telecom casca in Borsa, dove perde il 5,52% a 0,42 euro.

 

VITTORIO COLAO AL QUIRINALE CON IL TROLLEY

«Credo che il ruolo giusto della politica sia quello di pensare agli interessi dei cittadini», dice il ministro per la Transizione digitale, Vittorio Colao, e «di farlo in maniera equilibrata.

 

Le questioni societarie le devono valutare le società e l' Antitrust», afferma nel corso di un convegno organizzato dalle testate di Caltagirone Editore. «Il nostro obiettivo - prosegue - è politico e di Paese, non di assetti societari».

 

cavi sottomarini in fibra ottica

Dunque si punta a «qualsiasi situazione adatta a dare la banda larga a tutti. Lo faremo con delle gare, dei sussidi che potranno andare a degli operatori in concorrenza, a degli operatori in collaborazione o in consorzio, Lo vedremo quando arriverà la gara». Linea differente dal passato governo che puntava tutto sulla rete fissa.

 

luigi gubitosi al convegno di fratelli d'italia sulla rete unica

Ora si guarda a diverse tecnologie. Non solo fibra ottica, ma il mobile 5G e l' Fwa, che porta Internet via radio. È il cosiddetto piano B, citato proprio da Colao in una delle sue prime uscite da ministro. Questo spiega anche perché il Pnrr contempli non già la rete unica ma lo «sviluppo di reti di telecomunicazione», al plurale.

 

fibra ottica

Tim, dal canto suo, contesta le interpretazioni, circolate ieri e alla base del crollo in Borsa, che mettono in relazione la declinazione del Pnrr con la fine della rete unica: presenterà un esposto alla Consob.

 

Di certo le speranze di portare a termine l' integrazione come la concepisce la lettera di intenti con Cdp di fine agosto appaiono ardue. Tim, ora, potrebbe perfino rivedere il totem di avere la maggioranza della società di rete, un punto che l' ad Luigi Gubitosi ha sempre dato per irrinunciabile, nonostante le perplessità che già circolavano a Bruxelles.

 

SALVATORE ROSSI LUIGI GUBITOSI

Ma è la filosofia di fondo a essere mutata. Meglio la concorrenza (senza integrazioni verticali in cui ai servizi si unisca la rete), le gare, al limite i consorzi. In Open Fiber Enel è in uscita, ma la salita di Cdp al 60% appare dettata più dalla volontà di tutelare governance e investimenti che di correre verso la rete unica.

 

Tuttavia un atto formale che mette fine al progetto non c' è. Al punto che i sindacati, allarmati, scrivono a mezzo governo: se ha cambiato idea «gradiremmo saperlo in maniera diretta, chiara e tempestiva e sederci ad un tavolo per discutere insieme le scelte nel migliore ed esclusivo interesse del nostro Paese».

vittorio colao agli stati generali

VITTORIO COLAO FEDERICO D'INCA'

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…