air france ita airways

I FRANCESI ATTERRANO SU “ITA” – AIR FRANCE PROCEDE CON L’AUMENTO DI CAPITALE DA 2,26 MILIARDI, FUNZIONALE ALL’INGRESSO NELLA PARTITA DELLA PRIVATIZZAZIONE DELL’EX ALITALIA E SOPRATTUTTO AL RISANAMENTO DEI CONTI, AZZOPPATI DAL COVID – IL GOVERNO DI PARIGI E LO STATO OLANDESE RIMANGONO SOCI AL 28 E AL 9%, MA ENTRA NEL CAPITALE ANCHE IL GRUPPO DI SPEDIZIONI “CMA CGM”, PER RICALCARE L’OFFERTA DI MSC-LUFTHANSA. CHE RIMANE LA PREFERITA DAL GOVERNO PER L’ACQUISIZIONE DELLA COMPAGNIA ITALIANA…

Giu. Bal. Per “La Stampa”

 

air france 9

Via libera all'aumento di capitale da 2,26 miliardi di Air France-Klm (peraltro sostenuto da «una forte domanda») e ora il vettore punta dritto alla partita per la privatizzazione di Ita. Nella sfida a due tra Msc-Lufthansa e Certares, infatti, i franco-olandesi potrebbero tornare in gioco con partner industriale - forti anche dell'alleanza con gli americani di Delta - in vista di sviluppi futuri. Uno scenario che già si era delineato del 2000 quando, tuttavia, l'operazione non andò in porto per la retromarcia di Klm.

 

AEREO ITA AIRWAYS LINATE

Air France-Klm, quindi, ha fatto il pieno di capitali freschi grazie alla richiesta di titoli «dagli attuali e dai nuovi investitori»: una domanda complessiva che è arrivata a circa 2,6 miliardi di euro.

 

Tuttavia, la Borsa continua a dimostrarsi scettica ritenendo che l'ammontare raccolto non sia sufficiente a risanare i conti della compagnia, appesantiti anche dalla tempesta Covid che si è protratta sulle compagnie aeree per oltre due anni. E così il titolo, penalizzato anche dall'offerta a forte sconto dei diritti sull'operazione, ha chiuso a Parigi in ribasso del 13% a 1,3 euro, in un contesto di mercati finanziari europei deboli sebbene non in caduta libera come nelle seduta degli ultimi giorni.

 

fabio lazzerini e alfredo altavilla di ita airways 8

Anche il governo di Parigi e lo Stato olandese hanno confermato il loro impegno nella società sottoscrivendo interamente i loro diritti di opzione allo scopo di mantenere invariate le loro quote di capitale, rispettivamente poco oltre il 28 e il 9%.

 

L'aumento di capitale ha anche permesso l'ingresso nell'azionariato del vettore di un nuovo socio strategico: il gruppo francese dello shipping Cma Cgm, che ha acquisito una quota del 9% garantendosi così anche un posto in consiglio di amministrazione. Un investimento che arriva nell'ambito di un'alleanza industriale tra il settore cargo e il trasporto aereo, un'intesa già annunciata il mese scorso e ricalca - in qualche modo - quella tra Msc e Lufthansa per Ita Airways.

gianluigi aponte msc

 

Dal punto di vista prettamente contabile, i proventi dell'aumento di capitale andranno - in larga parte - al servizio del rimborso degli aiuti di Stato per accelerare l'operazione: si tratta di circa 1,7 miliardi di euro che verrà usato in gran parte per accelerare il rimborso degli aiuti di Stato - permettendo al vettore di tornare a investire.

 

Cma Cgm

In questo modo, peraltro, la società ridurrà i costi finanziari dell'operazione. Inoltre, la società, punta ad alleggerire ulteriormente l'indebitamento complessivo della compagnia. Tuttavia, per il mercato l'operazione non è sufficiente con i giudizi degli analisti finanziari che restano negativi e - quindi - orientati al "sell" (vendere, ndr) e con una stima che anche dopo questa operazione la compagnia dovrebbe ritrovarsi con mezzi propri negativi per oltre tre miliardi.

 

Air France-Klm è invece fiduciosa che «non saranno necessarie altre misure diluitive». A credere nell'operazione anche China Eastern e Delta Airlines che hanno sottoscritto l'aumento di capitale e ora detengono ora il 4,7% e 2,9% del gruppo franco-olandese. Nel prossime due settimane si dovrebbe capire anche se l'operazione sarà servita a salire in sella a Ita.

msc 1air france 7air france 8ITA AIRWAYSmsc crociereair france 6ita airwaysair france 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…