air france ita airways

I FRANCESI ATTERRANO SU “ITA” – AIR FRANCE PROCEDE CON L’AUMENTO DI CAPITALE DA 2,26 MILIARDI, FUNZIONALE ALL’INGRESSO NELLA PARTITA DELLA PRIVATIZZAZIONE DELL’EX ALITALIA E SOPRATTUTTO AL RISANAMENTO DEI CONTI, AZZOPPATI DAL COVID – IL GOVERNO DI PARIGI E LO STATO OLANDESE RIMANGONO SOCI AL 28 E AL 9%, MA ENTRA NEL CAPITALE ANCHE IL GRUPPO DI SPEDIZIONI “CMA CGM”, PER RICALCARE L’OFFERTA DI MSC-LUFTHANSA. CHE RIMANE LA PREFERITA DAL GOVERNO PER L’ACQUISIZIONE DELLA COMPAGNIA ITALIANA…

Giu. Bal. Per “La Stampa”

 

air france 9

Via libera all'aumento di capitale da 2,26 miliardi di Air France-Klm (peraltro sostenuto da «una forte domanda») e ora il vettore punta dritto alla partita per la privatizzazione di Ita. Nella sfida a due tra Msc-Lufthansa e Certares, infatti, i franco-olandesi potrebbero tornare in gioco con partner industriale - forti anche dell'alleanza con gli americani di Delta - in vista di sviluppi futuri. Uno scenario che già si era delineato del 2000 quando, tuttavia, l'operazione non andò in porto per la retromarcia di Klm.

 

AEREO ITA AIRWAYS LINATE

Air France-Klm, quindi, ha fatto il pieno di capitali freschi grazie alla richiesta di titoli «dagli attuali e dai nuovi investitori»: una domanda complessiva che è arrivata a circa 2,6 miliardi di euro.

 

Tuttavia, la Borsa continua a dimostrarsi scettica ritenendo che l'ammontare raccolto non sia sufficiente a risanare i conti della compagnia, appesantiti anche dalla tempesta Covid che si è protratta sulle compagnie aeree per oltre due anni. E così il titolo, penalizzato anche dall'offerta a forte sconto dei diritti sull'operazione, ha chiuso a Parigi in ribasso del 13% a 1,3 euro, in un contesto di mercati finanziari europei deboli sebbene non in caduta libera come nelle seduta degli ultimi giorni.

 

fabio lazzerini e alfredo altavilla di ita airways 8

Anche il governo di Parigi e lo Stato olandese hanno confermato il loro impegno nella società sottoscrivendo interamente i loro diritti di opzione allo scopo di mantenere invariate le loro quote di capitale, rispettivamente poco oltre il 28 e il 9%.

 

L'aumento di capitale ha anche permesso l'ingresso nell'azionariato del vettore di un nuovo socio strategico: il gruppo francese dello shipping Cma Cgm, che ha acquisito una quota del 9% garantendosi così anche un posto in consiglio di amministrazione. Un investimento che arriva nell'ambito di un'alleanza industriale tra il settore cargo e il trasporto aereo, un'intesa già annunciata il mese scorso e ricalca - in qualche modo - quella tra Msc e Lufthansa per Ita Airways.

gianluigi aponte msc

 

Dal punto di vista prettamente contabile, i proventi dell'aumento di capitale andranno - in larga parte - al servizio del rimborso degli aiuti di Stato per accelerare l'operazione: si tratta di circa 1,7 miliardi di euro che verrà usato in gran parte per accelerare il rimborso degli aiuti di Stato - permettendo al vettore di tornare a investire.

 

Cma Cgm

In questo modo, peraltro, la società ridurrà i costi finanziari dell'operazione. Inoltre, la società, punta ad alleggerire ulteriormente l'indebitamento complessivo della compagnia. Tuttavia, per il mercato l'operazione non è sufficiente con i giudizi degli analisti finanziari che restano negativi e - quindi - orientati al "sell" (vendere, ndr) e con una stima che anche dopo questa operazione la compagnia dovrebbe ritrovarsi con mezzi propri negativi per oltre tre miliardi.

 

Air France-Klm è invece fiduciosa che «non saranno necessarie altre misure diluitive». A credere nell'operazione anche China Eastern e Delta Airlines che hanno sottoscritto l'aumento di capitale e ora detengono ora il 4,7% e 2,9% del gruppo franco-olandese. Nel prossime due settimane si dovrebbe capire anche se l'operazione sarà servita a salire in sella a Ita.

msc 1air france 7air france 8ITA AIRWAYSmsc crociereair france 6ita airwaysair france 5

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…