renault russia mosca vladimir putin

I FRANCESI IN RITIRATA DALLA RUSSIA - RENAULT HA CEDUTO ALLA CITTÀ DI MOSCA LE AZIONI DELLA SUA CONTROLLATA RUSSA PER UN RUBLO SIMBOLICO - IL GRUPPO GUIDATO  DA LUCA DE MEO NON POTEVA FARE ALTRIMENTI: DOPO LE SANZIONI DI EUROPA E STATI UNITI, NON C’ERANO PIÙ MARGINI DI MANOVRA. E INFATTI ANCHE GLI ALTRI PRODUTTORI HANNO SOSPESO LE LORO ATTIVITÀ NEL PAESE DI PUTIN - L’USCITA NON È INDOLORE: RISCHIA DI COSTARE IL 10% DEL FATTURATO, OLTRE AI 2,2 MILIARDI DI SVALUTAZIONE…

Bianca Carretto per il “Corriere della Sera”

 

Luca De Meo DI RENAULT

Renault ha comunicato la cessione alla città di Mosca del totale delle azioni che deteneva nella Renault Russia, e all'Istituto centrale ricerca e sviluppo automobili e motori (Nami) della sua partecipazione per il 67,69% in Autovaz, il primo costruttore automobilistico nazionale (produttore di Lada).

 

Il gruppo ufficialmente non ha precisato l'ammontare della transazione, ma questa dovrebbe avere il valore simbolico di un rublo (1,5 centesimi di euro). L'operazione, approvata all'unanimità dal consiglio di amministrazione di Renault, è già in vigore e contemporaneamente è stato tracciato un segno su 2,2 miliardi di euro di attività. L'unico commento del gruppo della Losanga riguarda l'opzione che potrà esercitare nei prossimi sei anni, per acquisire nuovamente - nel totale rispetto delle regole in vigore e se la situazione globale lo dovesse permettere - quote di Autovaz.

 

Avtovaz

«La decisione è stata difficile, ma necessaria - ha sottolineato Luca de Meo, amministratore delegato di Renault - una scelta responsabile nei confronti dei 45 mila dipendenti russi». Un annuncio che arriva quando le vendite di auto nuove sono crollate, in aprile, in Russia, dell'80%.

 

D'altra parte non vi era nessun altro margine di manovra dopo le sanzioni imposte a Mosca dall'Europa e dagli Stati Uniti, in seguito all'invasione dell'Ucraina. Il gruppo francese ha dovuto confrontarsi con gravi problemi di logistica per la penuria di componenti, provocata proprio dalla guerra in atto.

 

RENAULT - STABILIMENTO DI MOSCA

Altri produttori, come Audi, Honda, Bmw, Ford, Hyundai, Mercedes, Porsche, Volkswagen, Volvo, hanno sospeso la commercializzazione e la produzione sia di auto che di componenti.

 

Avtovaz (gruppo Renault/Nissan) aveva messo in ferie retribuite in aprile, per tre settimane, i suoi salariati, fermando completamente la produzione. Il sindaco di Mosca, Sergei Sobyanin, ha precisato che Renault aveva deciso già di chiudere la fabbrica nei dintorni della capitale russa dove vengono prodotte sia vetture con i marchi Renault che Nissan. Nello stesso tempo Renault continuerà ad essere fornitore di parti di ricambio e di tecnologia necessaria per la continuità dell'attività della nuova società, sempre nell'osservanza delle sanzioni internazionali.

 

Avtovaz.

L'uscita dal mercato russo (il secondo dopo la Francia, con 500 mila veicoli venduti nel 2021) intanto riporterà a casa i 50 cittadini francesi che operano in Autovaz. E ha già messo in discussione l'intera strategia che coinvolgeva proprio la Russia con l'imminente presentazione di una inedita gamma di prodotti dedicati a questo mercato.

 

VLADIMIR PUTIN ALLA GUIDA

Ora tutte le attività si concentreranno maggiormente in Europa e nei Paesi emergenti, come tutta l'America Latina. Lo sviluppo di queste regioni è la motivazione principale che vede la separazione delle attività termiche da quelle elettriche, con la creazione di due entità, distinte, che possono operare a livello mondiale (in Europa i motori termici avranno fine nel 2035 ma non in altri continenti), coinvolgendo fabbriche francesi e altre basate all'estero, dove sono attualmente collocati i maggiori centri di ingegneria e di ricerca e sviluppo (Spagna, Turchia, Brasile, Romania). Una riorganizzazione che rafforzerà i valori distinti dei singoli brand - Renault , Dacia, Alpine - consentendo di aprirsi ad altre partnership, simile a quella già operativa con la cinese Gely, entrata nel capitale della filiale coreana di Renault.

 

Luca De Meo CEO DI RENAULT

 Luca de Meo, accompagnato dal presidente dell'alleanza Jean-Dominique Senard, da Pierre Fleuriot, il dirigente responsabile, e da Takao Kato, il capo di Mitsubishi Motors, da più di una settimana si trova a Tokyo per il primo incontro personale, da quando è a capo di Renault (1° luglio 2020), con la direzione di Nissan. Grazie a questo viaggio «si aprono nuove prospettive e un nuovo capitolo dell'alleanza».

 

Ai giapponesi è stato presentato proprio il piano della nuova divisione che Renault ha in progetto, dedicata ai veicoli elettrici, accolto «meglio di qualsiasi aspettativa».

 

 

 

Articoli correlati

LE ATTIVITA RUSSE DI RENAULT DA OGGI PASSANO ALLO STATO: LE AZIONI SONO STATE TRASFERITE AL...

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…