assicurazioni cattolica leonardo del vecchio philippe donnet francesco gaetano caltagirone generali

GENERALI ALLA GUERRA - L’ANNUNCIO DELL’OPA SU CATTOLICA ERA INIZIALMENTE PREVISTO PIÙ AVANTI DI QUALCHE GIORNO, MA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE HANNO DATO LA SPINTA DECISIVA PER ACCORCIARE I TEMPI (ANCHE PERCHÉ I PREZZI COMINCIAVANO A SALIRE) - L’OFFERTA CHE PUNTA AL DELISTING DELLA COMPAGNIA ASSICURATIVA VERONESE SCATTA AD APPENA DUE MESI DALLA TRASFORMAZIONE IN SPA. L’ACQUISIZIONE PERMETTEREBBE A GENERALI DI SUPERARE UNIPOL NEL MERCATO DANNI - RIMANGONO SOLO DA CONVINCERE I GRANDI SOCI, COME WARREN BUFFETT…

Francesco Spini per “La Stampa”

 

PHILIPPE DONNET GENERALI

Le Generali muovono su Cattolica Assicurazioni e lanciano un' offerta pubblica d' acquisto totalitaria a 6,75 euro per azione. L' operazione vale 1,18 miliardi di euro. La mossa era nell' aria da tempo, almeno da quando, un anno fa, il Leone ha deciso di entrare nella compagnia veronese col 23,7%, sottoscrivendo la prima tranche da 300 milioni di aumento di capitale. Ma rispetto alle frizioni - di metodo più che di merito - che hanno accompagnato la prima fase, l' opportunità di muovere il passo decisivo su Cattolica ha visto il voto compatto e unanime del consiglio.

francesco gaetano caltagirone philippe donnet

 

Anzi: pare che l' annuncio dell' Opa fosse inizialmente previsto più avanti di qualche giorno. Ma i soci «privati» come Francesco Gaetano Caltagirone, che del Leone è secondo azionista e vicepresidente vicario, e Leonardo Del Vecchio, rappresentato in consiglio dall' ad di Delfin Romolo Bardin, avrebbero concordato con il management di accorciare i tempi di un' operazione giudicata di interesse per la compagnia. I prezzi, del resto, cominciavano a salire.

CATTOLICA ASSICURAZIONE

 

In Borsa la notizia dell' Opa di Generali, lanciata con un premio del 40,5% rispetto alla media aritmetica del prezzo degli ultimi sei mesi e del 15,3% sulla chiusura di venerdì scorso, è stata accolta con un balzo del 15,11%, col titolo Cattolica già finito sopra il prezzo d' offerta, a 6,97 euro.

 

carlo ferraresi

Ma i rialzi più significativi, quando c' è di mezzo una scalata, sono sempre quelli che precedono l' annuncio. E gli «sceriffi» della Consob - come avviene in questi casi - stanno rileggendo sotto una diversa prospettiva il +14,9% che venerdì è seguito ai pur ottimi risultati trimestrali della società.

 

L' Opa - nata con la consulenza di Rothschild, Bofa e Mediobanca - scatta ad appena due mesi dalla trasformazione in Spa di Cattolica, quando sono cadute le accuse che puntavano a gettare ombre sull' assemblea della svolta, e mentre il gruppo marcia con una nuova governance con al vertice l' ad Carlo Ferraresi.

 

ASSICURAZIONI CATTOLICA

Da un punto di vista industriale, per come è stato illustrato nel cda mattutino dall' ad di Generali Philippe Donnet, l' offerta ha l' obiettivo di consolidare la posizione del Leone nel mercato assicurativo italiano. L' acquisizione, si sottolinea nel comunicato d' offerta, permetterebbe a Trieste di «diventare il primo gruppo nel mercato danni», sorpassando dunque Unipol, «e di rafforzare la propria presenza nel mercato vita». Ci sarà un «incremento della scala dimensionale di Generali in Europa», un modo per alzare le difese.

 

warren buffett

Le sinergie in termini di minori costi e maggiori ricavi sono stimate «superiori a 80 milioni di euro ante imposte per anno» a fronte di costi di integrazione per 150-200 milioni di euro. Ora saranno da convincere i grandi soci, a cominciare da Warren Buffett, che con la sua Berkshire Hathaway dopo l' ingresso di Generali dal 9% s' è diluito al 6,9% circa. A suo tempo entrò pagando le azioni 7,35 euro. L' offerta da 6,75 euro appare svantaggiosa anche se, coi dividendi incassati, l' incasso totale si innalzerebbe a 7,5 euro. La Borsa - e c' è da scommettere pure Buffett -, punta però su un rialzo. Donnet, invece, mentre annuncia anche il completamento dell' acquisizione delle attività di Axa in Grecia, conta di aver segnato un punto a favore per una sua riconferma come ad.

 

cattolica banco bpm ferraresi castagna

Presto si aprirà il confronto sulla «lista del cda» in vista del rinnovo dei vertici. Il nome del capoazienda e il relativo assetto di governance (con le questioni poste da Caltagirone: la presenza di un dg o di un comitato esecutivo) saranno i primi nodi. E il cda farà la sua scelta prima di votare il piano che Donnet ha già messo in cantiere, senza avere la certezza che sarà lui a portarlo a termine.

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGELphilippe donnet

 

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…