luciano cirina francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel generali carla ruocco luigi marattin

GENERALI IN POLITICA - LA SFIDA SUL LEONE ARRIVA IN PARLAMENTO: LUIGI MARATTIN, CAPOGRUPPO DI “ITALIA VIVA” IN COMMISSIONE BANCHE, SI È DIMESSO IN POLEMICA CONTRO LA GRILLINA CARLA RUOCCO, CHE HA CONVOCATO L'AD DELLA COMPAGNIA PHILIPPE DONNET - LE DIMISSIONI DEL RENZIANO SONO UN ASSIST PER DRAGHI E GIAVAZZI, CHE NON GRADISCONO LA SPETTACOLARIZZAZIONE POLITICA DELLA DISFIDA TRA CALTAGIRONE E NAGEL…

Claudio Antonelli per “La Verità”

 

PHILIPPE DONNET

La disfida su Generali e sul futuro di Mediobanca vede ormai affrontarsi apertamente due mondi separati. Due comparti della finanza con poche radici in comune. Da un lato il mondo guidato da Alberto Nagel e dal ceo di Generali, Philippe Donnet, e dall'altra l'editore Francesco Gaetano Caltagirone, la fondazione Crt e, a un passo di distanza, il patron dell'occhialeria Leonardo Del Vecchio. Fino a ieri i partiti politici si sono ben guardati dal mettere becco nella partita.

 

francesco gaetano caltagirone

Strano ma vero, hanno cercato di scansarsi ogni qualvolta c'era il rischio di essere coinvolti. Nonostante Generali sia una cassaforte del debito pubblico italiano e nonostante l'intelligence in più occasioni, l'ultima alla fine del 2021, abbia lanciato un alert circostanziato. Tra i due litiganti il rischio è che arrivi qualcuno dall'estero e goda. Tradotto: si inserisca nella partita con l'intento di spacchettare la più grande compagnia assicurativa tricolore.

 

luciano cirina

Un silenzio politico che appunto è stato infranto ieri da Luigi Marattin, capogruppo per Italia viva nella Commissione Banche. Ha comunicato via Twitter la decisione di dimettersi dall'organo di controllo del mondo bancario in segno di disappunto con la decisione di convocare il numero uno del Leone, Philippe Donnet. «Questa mattina ho presentato le dimissioni da membro della Commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario e finanziario», ha scritto il renziano.

 

LUIGI MARATTIN

«Da tempo ero in totale disaccordo con la conduzione della commissione che, lungi dal fare inchieste sul passato, è stata fin dall'inizio utilizzata per altri dubbi scopi, primo tra tutti il tentativo di appropriarsi di competenze delle commissioni parlamentari permanenti.

 

Ma la recente convocazione di Donnet ha superato ogni limite», ha chiosato per poi aggiungere: «Alla vigilia dell'assemblea degli azionisti che dovrà eleggere il nuovo cda di una società privata», ha concluso, «una delle due parti in competizione viene chiamata in audizione per esporre dettagliate informazioni di bilancio, piani industriali e persino per chiedere conto di decisioni interne».

 

LE LISTE DEI CANDIDATI PER IL CDA GENERALI

Il riferimento, sebbene non circostanziato, è chiaro. Il dito di Marattin è puntato contro la collega grillina Carla Ruocco che - come ha ben documentato il quotidiano di Caltagirone - ha preso carta e penno e invitato Donnet a presentarsi in Aula il prossimo martedì.

Sono in molti a credere che la deputata 5 stelle molto vicina a Virginia Raggi non voglia esattamente stendere una passerella al manager di origine francese.

 

francesco gaetano caltagirone

L'addio di Marattin non mira a bloccare la convocazione, che ormai è incanalata, ma a sollevare il tema che difficilmente potrà ora essere ignorato dalla politica romana e dai partiti. Nel medio termine c'è da scommettere quindi che sinistra e centro destra la politica si schiererà. Nel breve termine, il tema è di altra natura e tocca Palazzo Chigi. Marattin ha spiegato - sempre sui social - di aver agito in totale autonomia, e nessuno immagina il contrario. A quanto risulta alla Verità, un confronto però ci sarebbe stato. Non all'interno di Iv, ma con Francesco Giavazzi, consigliere del premier Mario Draghi.

 

il piano della lista caltagirone per generali

Le dimissioni dell'esponente renziano sono un assist per il governo che sembrerebbe non gradire la spettacolarizzazione della disfida su Generali tramite il megafono del Parlamento. Troppo caos creerebbe una eco in grado di arrivare fuori dai confini e porterebbe i fondi esteri a dubitare della stabilità del comparto e di una grossa fetta del debito pubblico. D'altronde l'atteggiamento di Draghi e Giavazzi sul tema di Trieste è connotato da totale silenzio, almeno fino ad ora. Non solo.

 

francesco gaetano caltagirone philippe donnet

Anche l'iniziativa di legge messa in pista dal piddino Luciano D'Alfonso gode di una particolare caratteristica. È uno dei pochi Ddl avversato praticamente da tutti, compresi i colleghi di partito del firmatario. Dopo qualche fiammata e diverse interviste all'azzurro Sestino Giacomoni il disegno di legge, che mira a riorganizzare la governance delle quotate e che sembra fatto su misura per Generali, è finito su un binario morto.

 

carla ruocco foto di bacco (4)

Se l'analisi dei fatti è corretta, il messaggio di Palazzo Chigi destinato ai grillini sembra quello di tenersi fuori dalla battaglia. D'altronde, non è il primo tavolo di attrito tra Mef e 5 stelle. Basti pensare agli ultimi mesi di Mps e al difficile allontanamento dal board di Guido Bastianini, voluto e sostenuto dai grillini e fino all'ultimo ancorato al suo ruolo di amministratore delegato.

 

generali.

 Inutile dire che la risonanza mediatica della commissione ha solo in parte nascosto la notizia proveniente da Trieste. Ieri mattina i vertici di Generali hanno licenziato Luciano Cirinà «violazione degli obblighi di lealtà e dalla grave violazione di altri obblighi previsti dal contratto di lavoro». Il manager da anni responsabile dell'Est Europa al fianco di Donnet è stato candidato come ad nella lista di Caltagirone. La scorsa settimana al fianco del socio romano aveva presentato il piano industriale alternativo.

PHILIPPE DONNET GENERALI luigi marattincarla ruocco foto di baccoclaudio costamagna

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…