philippe donnet alberto nagel

GENERALI SI CAMBIA - NON SARÀ PIÙ MEDIOBANCA A FARE LA LISTA DEI NOMI PER IL VERTICE – ORMAI È EVIDENTE CHE NAGEL, CON L’OPERAZIONE INTESA-UBI, È ALLEATO A CIMBRI DI UNIPOL, IL PRIMO CONTENDER DEL LEONE DI TRIESTE – MA GENERALI È NELLE MANI DI MEDIOBANCA (13%) E DEI SOCI CALTAGIRONE E DEL VECCHIO (5% A TESTA) E CHE UNITI AI BENETTON E A DE AGOSTINI SFIORANO IL 30% DELLE QUOTE. CHE SUCCEDERÀ?

Andrea Greco per ''la Repubblica''

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

Non sarà più Mediobanca a fare la lista dei nomi per il vertice Generali. Ieri la compagnia ha annunciato la decisione di proporre alla prossima assemblea, convocata il 27 aprile a Trieste, la modifica statutaria che assegna al consiglio uscente di presentare una lista di candidati.

 

Un fatto storico, che dal 2022 - anno di scadenza del cda dove l' anno scorso il presidente Gabriele Galateri e l' ad Philippe Donnet sono stati confermati - allineerebbe la governance dell' assicuratore alle public company. Con la differenza che Generali finora è stabilmente nelle mani di Mediobanca (13%) e dei soci privati italiani Caltagirone e Del Vecchio, forti di un 5% a testa e che uniti ai Benetton e a De Agostini sfiorano il 30% delle quote.

carlo cimbri

 

 Proprio il superamento del 25% (la soglia Opa) di questo nocciolo duro avrebbe indotto i consulenti legali di Generali a passare dalla "lista di Mediobanca" alla "lista del cda". Dopo gli arrotondamenti dei soci privati italiani nel 2019 c' era il rischio che la Consob ravvisasse un' azione di concerto in un prossimo voto congiunto di questo nucleo, chiedendo poi a Mediobanca & C di lanciare un' offerta pubblica su tutte le azioni Generali.

Del Vecchio

 

Per addolcire la pillola agli investitori e ai loro advisor, che già in passato hanno mostrato di gradire poco la "lista del cda" dove c' è un nocciolo di azionisti, per i rischi possibili di eterodirezione e di togliere spazio alle minoranze in consiglio, Generali ha annunciato alcune salvaguardie: l' aumento alla metà più uno dei consiglieri "indipendenti" nel futuro cda; e il "sensibile incremento della rappresentanza degli amministratori tratti da liste di minoranza", che ora sono due e diventeranno 4 o 5, con garanzia di nomina anche all' eventuale terza lista piazzata.

francesco gaetano caltagirone e malvina kozikowska foto mezzelani gmt86

 

Il cda di giovedì è servito anche a varare i conti 2019, chiusi con utile netto di 2,7 miliardi (+15,7%) e che consente di proporre un dividendo ai soci di 0,96 euro (+6,7%). Generali si vede in marcia con il piano strategico, e conferma gli obiettivi 2020 malgrado il coronavirus; anzi, potrebbe sfruttare la sciacquata sui mercati per accelerare la crescita esterna:

philippe donnet

 

«Avendo una posizione di solvibilità e solidità forte, abbiamo 3-4 miliardi da dedicare ad acquisizioni: ci possono essere sempre opportunità, anche in questi mercati», ha detto il dg Frederic de Courtois parlando agli operatori. «I risultati mostrano che siamo pienamente in linea con i tre primi obiettivi finanziari del piano 2021 - ha aggiunto Donnet - . Puntavamo a incrementare l' utile per azione tra 6% e 8% medio l' anno; secondo, puntavamo a distribuire un monte cedole tra il 55% e il 65% e siamo al 63,6%».

 

alberto nagel carlo messina

Gli investitori hanno apprezzato i coefficienti patrimoniali, con l' indice Solvency salito al 224% (dal 217% di fine 2018), oltre il 210% atteso dagli analisti. Tuttavia l' azione Generali non ha tenuto il rialzo del mattino, chiudendo a +2,33%, con l' indice salito del 7,12%.

Il cda Generali ha anche costituito un "Fondo straordinario internazionale" fino a 100 milioni per l' emergenza Covid-19: i primi 30 milioni vanno alla Pro tezione civile, e in seguito ci saranno altri stanziamenti per gli italiani e per le Pmi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…