joe biden

GODITELA "SLEEPY JOE", FINCHE’ DURA: BIDEN ESULTA PERCHE’ PER LA PRIMA VOLTA DAL 1976 LA CRESCITA DEGLI USA È MAGGIORE DI QUELLA CINESE MA E’ IN ARRIVO UNA RECESSIONE IN AMERICA ENTRO IL 2024 – "THE ECONOMIST": “NON SI PUÒ SFUGGIRE ALLA STRETTA CHE ATTENDE L'ECONOMIA USA. L'AUMENTO DEI PREZZI DEI GENERI ALIMENTARI E DELLA BENZINA STA INTACCANDO LA SPESA DEI CITTADINI. LA RECESSIONE POTREBBE RIPORTARE TRUMP ALLA PRESIDENZA"

Articolo di "The Economist" dalla rassegna stampa di "Epr Comunicazione"

 

 

joe biden 3

Fino a poco tempo fa le recessioni sembravano colpire l'America all'incirca una volta ogni dieci anni. Ma solo due anni dopo il primo lockdown, il ciclo economico sta girando a una velocità spaventosa e un'altra sembra già essere in arrivo. Se siete come la maggior parte delle persone, il vostro ricordo delle crisi sarà dominato dalle ultime due: l'infarto finanziario del 2007-2009 e il crollo indotto da una pandemia nel 2020. Entrambi sono stati gravi e molto insoliti. In base ai loro standard, la prossima recessione americana sarà quasi certamente più lieve e banale. Ma poiché l'economia mondiale, i mercati degli asset e la politica americana sono tutti fragili, potrebbe avere conseguenze spiacevoli e imprevedibili – scrive The Economist.

 

recessione usa

Non si può sfuggire alla stretta che attende l'economia americana. L'aumento dei prezzi dei generi alimentari e della benzina sta intaccando la spesa dei cittadini. Ad aprile i prezzi al consumo sono aumentati dell'8,3% rispetto all'anno precedente. Anche escludendo i prezzi dei generi alimentari e dell'energia, l'inflazione annuale è del 6,2%. I problemi della catena di approvvigionamento potrebbero aggravarsi fino a quando la guerra in Ucraina continuerà a infuriare e la Cina si atterrà alla sua politica di "zero covid". Il mercato del lavoro americano è caldo, con quasi due posti di lavoro aperti per ogni lavoratore disoccupato a marzo, il massimo dal 1950, quando i dati sono stati raccolti per la prima volta. Una misura della crescita dei salari elaborata da Goldman Sachs è al massimo storico di quasi il 5,5%, un tasso che le aziende non possono sopportare a meno che non continuino ad aumentare rapidamente i prezzi.

JOE BIDEN TORNA IN AMERICA DOPO IL VIAGGIO IN ASIA

 

La Fed promette di gettare acqua sul fuoco. Gli investitori si aspettano che aumenti i tassi di interesse di oltre 2,5 punti percentuali entro la fine del 2022. La banca centrale incrocia le dita, affermando di poter raggiungere l'obiettivo del 2% di inflazione senza provocare una recessione. Ma la storia suggerisce che, agendo per domare l'inflazione, causerà una contrazione dell'economia.

 

Dal 1955, i tassi sono aumentati alla stessa velocità di quest'anno durante sette cicli economici. In sei di essi la recessione è seguita entro un anno e mezzo. L'eccezione è stata la metà degli anni '90, quando l'inflazione era bassa e il mercato del lavoro era più equilibrato. Il 1° giugno Jamie Dimon, il capo di JPMorgan Chase, la più grande banca americana, ha avvertito dell'avvicinarsi di un "uragano" economico.

 

In realtà, sebbene una recessione sia probabile, dovrebbe essere relativamente poco profonda. Nella crisi del 2007-2009 il sistema finanziario si è bloccato e nel 2020 l'attività di interi settori si è fermata. Entrambe le flessioni hanno visto i più forti cali iniziali del PIL dalla seconda guerra mondiale.

 

joe biden a tokyo

Questa volta sarà sicuramente diverso. Per certi versi l'America è resistente. I consumatori sono ancora pieni di liquidità grazie allo stimolo pandemico e le aziende hanno registrato profitti da capogiro. Il mercato immobiliare sta rallentando con l'aumento dei tassi ma, a differenza della fine degli anni 2000, non sta per far crollare le banche del Paese, che sono solide. E almeno la Fed non si trova nella stessa situazione degli anni Ottanta. Allora l'inflazione era stata superiore al 5% per sei anni e mezzo e la Fed dovette aumentare i tassi fino a quasi il 20%, causando una disoccupazione di quasi l'11%. Oggi l'inflazione è al di sopra dell'obiettivo da poco più di un anno. Dovrebbe essere più facile da eliminare.

 

Il problema è che anche una lieve recessione americana metterebbe a nudo le evidenti fragilità. Una è la crisi dei prezzi delle materie prime in gran parte del mondo, conseguenza dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. I Paesi dal Medio Oriente all'Asia stanno affrontando gravi carenze alimentari e l'impennata delle bollette del carburante. L'area dell'euro sta affrontando uno shock energetico particolarmente forte, in quanto si sta liberando dal petrolio e dal gas russo. In tutto il mondo, i redditi delle famiglie stanno crollando in termini reali.

 

joe biden 4

Una recessione americana darebbe un altro colpo alle parti vulnerabili dell'economia globale, frenando la domanda per le loro esportazioni. Una politica monetaria più restrittiva da parte della Fed e la conseguente forza del dollaro aggraverebbero inoltre quella che è già stata la più grande svendita di obbligazioni dei mercati emergenti dal 1994. Secondo l'Imf, circa il 60% dei Paesi poveri sta soffrendo per il debito o è ad alto rischio.

 

Un'altra debolezza si trova più vicino a casa, a Wall Street. Nel 2022 il mercato azionario americano ha subito un calo del 15%, paragonabile a quello registrato durante la lieve recessione iniziata nel 1991. La svendita è stata ordinata e le banche americane sono piene di capitali. Ma dopo oltre un decennio di denaro a buon mercato, nessuno può essere sicuro di come i prezzi stratosferici degli asset saranno influenzati dalla combinazione di tassi di interesse più elevati e di una recessione indotta dalla Fed. Le azioni sono costose rispetto agli utili di lungo periodo.

 

Dal 2007-09 è nato un sistema di prestiti basato sul mercato che non è ancora stato messo a dura prova. Esso comprende fondi di investimento che agiscono come banche, vaste stanze di compensazione dei derivati e operatori obbligazionari ad alta velocità. Se qualcosa va storto, la Fed avrà difficoltà a salvare ancora una volta Wall Street, perché allo stesso tempo costringerà Main Street ad affrontare tassi più alti e perdite di posti di lavoro.

donald trump

 

Un'ultima fragilità è rappresentata dalla politica iper-partitica americana. Una recessione colpirebbe probabilmente entro la fine del 2024, scontrandosi con la campagna elettorale per le elezioni presidenziali. Se l'economia è in contrazione, la corsa alla Casa Bianca nel 2024 sarà probabilmente ancora più tossica del previsto.

 

La politica potrebbe distorcere la risposta del governo a una recessione. La Fed potrebbe essere trascinata in una velenosa battaglia politica. Dopo aver ricevuto elargizioni pari al 26% del PIL durante la pandemia, gli elettori e le imprese potrebbero aspettarsi che lo Stato li protegga dalle difficoltà anche questa volta. Tuttavia, i repubblicani, che probabilmente controlleranno il Congresso dopo le elezioni di metà mandato di novembre, difficilmente spenderanno denaro per scongiurare una recessione se questo rischia di salvare anche il presidente Joe Biden.

 

Dal ruggito al furore del 2020

joe biden 1

Se l'economia americana dovesse subire una contrazione nel prossimo anno o due, potrebbe addirittura modificare la direzione a lungo termine del Paese. La risposta migliore a una recessione durante la quale l'inflazione rimane alta sarebbe rappresentata da riforme a favore della crescita, come la riduzione delle tariffe e una maggiore concorrenza.

 

Invece, la recessione potrebbe alimentare il populismo e il protezionismo e persino riportare Donald Trump alla presidenza. Tre delle ultime quattro recessioni hanno coinciso con le elezioni presidenziali o le hanno precedute di poco. Ogni volta il partito che controllava la Casa Bianca ha perso il potere.

 

Misurata con il metro tecnocratico della perdita di PIL, la prossima recessione potrebbe essere lieve. Ma non se giudicata in base al suo impatto sul mondo emergente, sui mercati degli asset e sulla politica americana. Non sottovalutate i pericoli che ci attendono.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...