joe biden

GODITELA "SLEEPY JOE", FINCHE’ DURA: BIDEN ESULTA PERCHE’ PER LA PRIMA VOLTA DAL 1976 LA CRESCITA DEGLI USA È MAGGIORE DI QUELLA CINESE MA E’ IN ARRIVO UNA RECESSIONE IN AMERICA ENTRO IL 2024 – "THE ECONOMIST": “NON SI PUÒ SFUGGIRE ALLA STRETTA CHE ATTENDE L'ECONOMIA USA. L'AUMENTO DEI PREZZI DEI GENERI ALIMENTARI E DELLA BENZINA STA INTACCANDO LA SPESA DEI CITTADINI. LA RECESSIONE POTREBBE RIPORTARE TRUMP ALLA PRESIDENZA"

Articolo di "The Economist" dalla rassegna stampa di "Epr Comunicazione"

 

 

joe biden 3

Fino a poco tempo fa le recessioni sembravano colpire l'America all'incirca una volta ogni dieci anni. Ma solo due anni dopo il primo lockdown, il ciclo economico sta girando a una velocità spaventosa e un'altra sembra già essere in arrivo. Se siete come la maggior parte delle persone, il vostro ricordo delle crisi sarà dominato dalle ultime due: l'infarto finanziario del 2007-2009 e il crollo indotto da una pandemia nel 2020. Entrambi sono stati gravi e molto insoliti. In base ai loro standard, la prossima recessione americana sarà quasi certamente più lieve e banale. Ma poiché l'economia mondiale, i mercati degli asset e la politica americana sono tutti fragili, potrebbe avere conseguenze spiacevoli e imprevedibili – scrive The Economist.

 

recessione usa

Non si può sfuggire alla stretta che attende l'economia americana. L'aumento dei prezzi dei generi alimentari e della benzina sta intaccando la spesa dei cittadini. Ad aprile i prezzi al consumo sono aumentati dell'8,3% rispetto all'anno precedente. Anche escludendo i prezzi dei generi alimentari e dell'energia, l'inflazione annuale è del 6,2%. I problemi della catena di approvvigionamento potrebbero aggravarsi fino a quando la guerra in Ucraina continuerà a infuriare e la Cina si atterrà alla sua politica di "zero covid". Il mercato del lavoro americano è caldo, con quasi due posti di lavoro aperti per ogni lavoratore disoccupato a marzo, il massimo dal 1950, quando i dati sono stati raccolti per la prima volta. Una misura della crescita dei salari elaborata da Goldman Sachs è al massimo storico di quasi il 5,5%, un tasso che le aziende non possono sopportare a meno che non continuino ad aumentare rapidamente i prezzi.

JOE BIDEN TORNA IN AMERICA DOPO IL VIAGGIO IN ASIA

 

La Fed promette di gettare acqua sul fuoco. Gli investitori si aspettano che aumenti i tassi di interesse di oltre 2,5 punti percentuali entro la fine del 2022. La banca centrale incrocia le dita, affermando di poter raggiungere l'obiettivo del 2% di inflazione senza provocare una recessione. Ma la storia suggerisce che, agendo per domare l'inflazione, causerà una contrazione dell'economia.

 

Dal 1955, i tassi sono aumentati alla stessa velocità di quest'anno durante sette cicli economici. In sei di essi la recessione è seguita entro un anno e mezzo. L'eccezione è stata la metà degli anni '90, quando l'inflazione era bassa e il mercato del lavoro era più equilibrato. Il 1° giugno Jamie Dimon, il capo di JPMorgan Chase, la più grande banca americana, ha avvertito dell'avvicinarsi di un "uragano" economico.

 

In realtà, sebbene una recessione sia probabile, dovrebbe essere relativamente poco profonda. Nella crisi del 2007-2009 il sistema finanziario si è bloccato e nel 2020 l'attività di interi settori si è fermata. Entrambe le flessioni hanno visto i più forti cali iniziali del PIL dalla seconda guerra mondiale.

 

joe biden a tokyo

Questa volta sarà sicuramente diverso. Per certi versi l'America è resistente. I consumatori sono ancora pieni di liquidità grazie allo stimolo pandemico e le aziende hanno registrato profitti da capogiro. Il mercato immobiliare sta rallentando con l'aumento dei tassi ma, a differenza della fine degli anni 2000, non sta per far crollare le banche del Paese, che sono solide. E almeno la Fed non si trova nella stessa situazione degli anni Ottanta. Allora l'inflazione era stata superiore al 5% per sei anni e mezzo e la Fed dovette aumentare i tassi fino a quasi il 20%, causando una disoccupazione di quasi l'11%. Oggi l'inflazione è al di sopra dell'obiettivo da poco più di un anno. Dovrebbe essere più facile da eliminare.

 

Il problema è che anche una lieve recessione americana metterebbe a nudo le evidenti fragilità. Una è la crisi dei prezzi delle materie prime in gran parte del mondo, conseguenza dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. I Paesi dal Medio Oriente all'Asia stanno affrontando gravi carenze alimentari e l'impennata delle bollette del carburante. L'area dell'euro sta affrontando uno shock energetico particolarmente forte, in quanto si sta liberando dal petrolio e dal gas russo. In tutto il mondo, i redditi delle famiglie stanno crollando in termini reali.

 

joe biden 4

Una recessione americana darebbe un altro colpo alle parti vulnerabili dell'economia globale, frenando la domanda per le loro esportazioni. Una politica monetaria più restrittiva da parte della Fed e la conseguente forza del dollaro aggraverebbero inoltre quella che è già stata la più grande svendita di obbligazioni dei mercati emergenti dal 1994. Secondo l'Imf, circa il 60% dei Paesi poveri sta soffrendo per il debito o è ad alto rischio.

 

Un'altra debolezza si trova più vicino a casa, a Wall Street. Nel 2022 il mercato azionario americano ha subito un calo del 15%, paragonabile a quello registrato durante la lieve recessione iniziata nel 1991. La svendita è stata ordinata e le banche americane sono piene di capitali. Ma dopo oltre un decennio di denaro a buon mercato, nessuno può essere sicuro di come i prezzi stratosferici degli asset saranno influenzati dalla combinazione di tassi di interesse più elevati e di una recessione indotta dalla Fed. Le azioni sono costose rispetto agli utili di lungo periodo.

 

Dal 2007-09 è nato un sistema di prestiti basato sul mercato che non è ancora stato messo a dura prova. Esso comprende fondi di investimento che agiscono come banche, vaste stanze di compensazione dei derivati e operatori obbligazionari ad alta velocità. Se qualcosa va storto, la Fed avrà difficoltà a salvare ancora una volta Wall Street, perché allo stesso tempo costringerà Main Street ad affrontare tassi più alti e perdite di posti di lavoro.

donald trump

 

Un'ultima fragilità è rappresentata dalla politica iper-partitica americana. Una recessione colpirebbe probabilmente entro la fine del 2024, scontrandosi con la campagna elettorale per le elezioni presidenziali. Se l'economia è in contrazione, la corsa alla Casa Bianca nel 2024 sarà probabilmente ancora più tossica del previsto.

 

La politica potrebbe distorcere la risposta del governo a una recessione. La Fed potrebbe essere trascinata in una velenosa battaglia politica. Dopo aver ricevuto elargizioni pari al 26% del PIL durante la pandemia, gli elettori e le imprese potrebbero aspettarsi che lo Stato li protegga dalle difficoltà anche questa volta. Tuttavia, i repubblicani, che probabilmente controlleranno il Congresso dopo le elezioni di metà mandato di novembre, difficilmente spenderanno denaro per scongiurare una recessione se questo rischia di salvare anche il presidente Joe Biden.

 

Dal ruggito al furore del 2020

joe biden 1

Se l'economia americana dovesse subire una contrazione nel prossimo anno o due, potrebbe addirittura modificare la direzione a lungo termine del Paese. La risposta migliore a una recessione durante la quale l'inflazione rimane alta sarebbe rappresentata da riforme a favore della crescita, come la riduzione delle tariffe e una maggiore concorrenza.

 

Invece, la recessione potrebbe alimentare il populismo e il protezionismo e persino riportare Donald Trump alla presidenza. Tre delle ultime quattro recessioni hanno coinciso con le elezioni presidenziali o le hanno precedute di poco. Ogni volta il partito che controllava la Casa Bianca ha perso il potere.

 

Misurata con il metro tecnocratico della perdita di PIL, la prossima recessione potrebbe essere lieve. Ma non se giudicata in base al suo impatto sul mondo emergente, sui mercati degli asset e sulla politica americana. Non sottovalutate i pericoli che ci attendono.

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...