leonardo del vecchio covivio hotel

GRAND HOTEL DEL VECCHIO – MENTRE L’INDUSTRIA DEL TURISMO PIANGE IL FONDATORE DI LUXOTTICA SI COMPRA ALTRI OTTO ALBERGHI DI LUSSO A ROMA, FIRENZE, VENEZIA, NIZZA, PRAGA E BUDAPEST - LA SOCIETÀ IMMOBILIARE DEL CAVALIERE DI AGORDO, “COVIVIO”, HA INVESTITO 573 MILIONI, A CUI SI AGGIUNGONO ALTRI 45,5 PER L’HILTON DI DUBLINO E…

 

Leonardo Del Vecchio

 

Nino Sunseri per “Libero Quotidiano”

 

Non ci sono solo la scalata a Mediobanca o le liti con i soci francesi di Essilor di cui occuparsi. Leonardo Del Vecchio, a dispetto degli 85 anni, trova anche il tempo di investire nel turismo. Una scelta decisamente alt ernativa considerando che il Covid ha picchiato sull'industria delle vacanze più che altrove . Però come dice l'articolo uno del buon investitore bisogna comprare quando gli altri piangono e vendere quando ridono.

 

varde partners

E così Convivio, la società immobiliare che fa capo al fondatore di Luxottica ha annunciato l'acquisto di otto alberghi di gran lusso situati a Roma, Firenze, Venezia, Nizza, Praga e Budapest, L'operazione ha comportato un investimento di 573 milioni ai quali si aggiungono i 45,5 milioni stanziati per un'ulteriore struttura Hilton a Dublino.

 

FONDO AMERICANO

A vendere il fondo americano Värde Partners che aveva comprato gli alberghi nel 2017 per 150 milioni (500 considerando anche i debiti) dalla liquidazione del gruppo veneziano che faceva capo alla famiglia Boscolo.

 

palazzo naiadi roma 2

Una storia decisamente sfortunata quella della dinastia originaria di Chioggia. In trent' anni avevano costruito l'unica catena di superlusso in Italia. Una tempesta di stelle che tuttavia non era riuscita a superare la crisi del 2010. Il colpo finale con il fallimento della compagnia aerea Alpi Eagles in cui Boscolo aveva investito pesantemente .

 

Leonardo Del Vecchio

Nell'affare concluso ieri ci sono strutture di gran blasone come Palazzo Matteotti a Milano (ex sede della Falck e poi dell'Imi), Palazzo Naiadi a Roma, Grand Hotel dei Dogi e hotel Bellini a Venezia, Palazzo Gaddi a Firenze, il New York Palace a Budapest (il posto sicuramente più glamour della capitale ungherese con arredi e strutture deco), Carlo IV a Praga e hotel Plaza a Nizza.

 

palazzo naiadi roma

Con questa mossa Convivio intende inserirsi in un mercato dal potenziale di sviluppo ancora elevato nonostante l'emergenza sanitaria. Basti considerare che il tasso di penetrazione delle grandi catene sul mercato italiano, è attualmente pari solo al 9,6 per cento contro ad esempio il 48 per cento su quello francese.

 

Gli alberghi parte dispongono di 1.115 camere e verranno gestiti con i marchi Nh Collection, Nh Hotels e Ananatara Hotel & Resorts. Nh Hotels Group per un periodo di 15 anni estensibile su richiesta di Nh Hotel Group a trenta anni.

grand hotel dei dogi 2

 

NASCITA RECENTE

Covivio è nata due anni fa dalla fusione tra Beni Stabili e Foncière des Régions. la Delfin di Leonardo Del Vecchio è la maggior azionista con il 25,2%. Seguono Crédit agricole con il 7,6%, Amundi e Assurances du crédit mutuel con il 7% ciascuno, il 6,7% è in mano a Covéa. Un nome non del tutto sconosciuto alla finanza italiana avendo trattato con Exor l'acquisto della società di riassicurazione Partner Re. Il restante 51% è sul mercato.

 

covivio

Covivio ha un portafoglio di immobili vicino ai 23 miliardi distribuiti principalmente in Francia , in Germania e in Italia. I in particolare a Parigi, Berlino, Roma e Milano. A fine dell'anno scorso il 37% del portafoglio di Covivio era costituito da uffici in Francia, il 25% da immobili residenziali in Germania, il 19% da uffici in Italia e il 16% da hotel in Europa. Una peso in crescita dopo l'operazione annunciata ieri. I progetti in sviluppo riguardano uffici in Francia e in Italia. Si tratta ora di vedere se il Covid avrà cambiato i programmi. riproduzione riservata.

palazzo matteotti milanogrand hotel dei dogi palazzo matteotti milano 2leonardo del vecchio

 

hotel bellini venezia 1palazzo naiadi roma 1hotel bellini veneziapalazzo matteotti milano 1

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…