GRILLO ZOMPA SULLA FIBRA: VUOLE LA RETE UNICA TRA TIM E OPEN FIBER, SENZA ENEL, FACENDO ECO A CONTE: ''L'OPERAZIONE DEVE RUOTARE INTORNO A CDP, ENEL DEVE STARE FUORI PERCHÉ SI COMPORTA DA PADRE PADRONE IN OPEN FIBER'' - IL PD: ''UNA DECISIONE DEL GENERE NON PUÒ ESSERE ASSUNTA SULLA BASE DI QUALCHE POST SU INTERNET'' - SE RETE UNICA DEVE ESSERE, TIM DEVE RINUNCIARE AL CONTROLLO, A METÀ DEI DIPENDENTI, E DEVE TROVARE QUALCUNO CHE...

 

 

Alessandro Barbera per ''la Stampa''

 

BEPPE GRILLO COMPUTER

Mancava solo il fondatore nella trattativa per la rete unica a banda larga. In un post apparso ieri sul suo blog, Beppe Grillo manda messaggi a tutti i protagonisti: al Movimento, al numero uno di Cassa depositi e prestiti (voluto lì dai Cinque Stelle) Fabrizio Palermo, a quello di Enel Francesco Starace.

 

Il senso è lo stesso di Giuseppe Conte l'ultimo giorno degli Stati generali: la fusione fra Tim e Open Fiber s' ha da fare. Grillo chiede si superi «l'assurdo dualismo fra Tim e Open Fiber», dice che l'operazione «deve ruotare attorno al ruolo di Cdp», che Enel «non è compatibile con il progetto, perché ad Open Fiber si comporta da padre padrone». Un intervento a cui in serata risponde il Pd, dopo una riunione di partito sul tema, tramite la responsabile innovazione Marianna Madia: se la banda larga è così importante, mette in guardia, «ogni decisione non può essere assunta senza una discussione adeguata o sulla base di qualche post su internet».

open fiber

 

L'emergenza Covid ha evidentemente convinto i Cinque Stelle che la questione della banda larga è tema politicamente rilevantissimo: durante il lockdown, molte scuole non hanno potuto fare lezioni on line per la mancanza di connessioni decenti. Open Fiber, nata da una intuizione di Matteo Renzi e dell'ex presidente di Cdp Franco Bassanini con il sostegno di Starace (Enel è azionista al 50% di Open Fiber con Cdp), avrebbe dovuto spingere l'acceleratore sugli investimenti di Tim. Open Fiber non è però mai stata in grado di crescere abbastanza da diventare un vero concorrente. E poiché le gare pubbliche finanziate dall'Europa sono sempre in ritardo, cerca di fare utili nei territori dell'operatore dominante.

marianna madia all'abbazia di contigliano

 

Ecco perché da anni i governi tentano di realizzare una fusione sulla carta impossibile. Se rete unica deve essere, Tim deve rinunciare al controllo della rete, a metà dei dipendenti, e trovare qualcuno disposto a caricarsi 20 e più miliardi di debiti: a farlo non può che essere lo Stato. Palermo - la cui Cdp è già azionista di controllo delle reti del gas e della luce - ha in testa un compromesso che prevede la creazione di una società terza nella quale Tim resterebbe azionista di maggioranza, ma nella quale Cdp (a sua volta già azionista al 10% di Tim) dovrebbe avere una quota rilevante. Due gli ostacoli da superare.

francesco starace

 

Il primo - e lo si intuisce dall'attacco di Grillo - è Starace. Benché la fusione sia l'unica prospettiva possibile, il capo di Enel vuol vendere al miglior prezzo una società che vale comunque più di quel che gli costò l'acquisizione dell'allora Metroweb. Oggi ha in tasca un'offerta degli australiani di Macquarie, che potrebbe diventare il terzo azionista della nuova società. Il secondo ostacolo è Vincent Bolloré, colui che oggi ha la maggioranza relativa di Tim. Gli obiettivi di Starace e Bolloré non sono nemmeno convergenti: il primo - in quanto manager di un'azienda controllata dallo Stato - non può che tifare per un soggetto effettivamente terzo rispetto a Tim e aperto ai concorrenti. L'altro vorrebbe approfittarne e mantenere il sostanziale controllo della rete.

 

vincent bollore

 Le tre richieste di Grillo sono guarda caso molto precise: avere ad Open Fiber qualcuno «che lavori alla fusione», proporre a Bolloré di vendere le sue quote, far salire Cdp in Tim fino al 25%, la quota dei francesi. Qui le idee di Grillo e del governo divergono, o meglio divergono dal ministro del Tesoro Roberto Gualtieri, contrario a far salire Cassa nel capitale di Tim ad una quota oltre la quale sarebbe tenuta a prenderne il controllo con offerta pubblica. I toni del comico sono perentori: «Per questo progetto Palermo è pronto a spiegarne i dettagli?».

grillo distrugge il computer

 

fabrizio palermo

 

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...