GRILLO ZOMPA SULLA FIBRA: VUOLE LA RETE UNICA TRA TIM E OPEN FIBER, SENZA ENEL, FACENDO ECO A CONTE: ''L'OPERAZIONE DEVE RUOTARE INTORNO A CDP, ENEL DEVE STARE FUORI PERCHÉ SI COMPORTA DA PADRE PADRONE IN OPEN FIBER'' - IL PD: ''UNA DECISIONE DEL GENERE NON PUÒ ESSERE ASSUNTA SULLA BASE DI QUALCHE POST SU INTERNET'' - SE RETE UNICA DEVE ESSERE, TIM DEVE RINUNCIARE AL CONTROLLO, A METÀ DEI DIPENDENTI, E DEVE TROVARE QUALCUNO CHE...

 

 

Alessandro Barbera per ''la Stampa''

 

BEPPE GRILLO COMPUTER

Mancava solo il fondatore nella trattativa per la rete unica a banda larga. In un post apparso ieri sul suo blog, Beppe Grillo manda messaggi a tutti i protagonisti: al Movimento, al numero uno di Cassa depositi e prestiti (voluto lì dai Cinque Stelle) Fabrizio Palermo, a quello di Enel Francesco Starace.

 

Il senso è lo stesso di Giuseppe Conte l'ultimo giorno degli Stati generali: la fusione fra Tim e Open Fiber s' ha da fare. Grillo chiede si superi «l'assurdo dualismo fra Tim e Open Fiber», dice che l'operazione «deve ruotare attorno al ruolo di Cdp», che Enel «non è compatibile con il progetto, perché ad Open Fiber si comporta da padre padrone». Un intervento a cui in serata risponde il Pd, dopo una riunione di partito sul tema, tramite la responsabile innovazione Marianna Madia: se la banda larga è così importante, mette in guardia, «ogni decisione non può essere assunta senza una discussione adeguata o sulla base di qualche post su internet».

open fiber

 

L'emergenza Covid ha evidentemente convinto i Cinque Stelle che la questione della banda larga è tema politicamente rilevantissimo: durante il lockdown, molte scuole non hanno potuto fare lezioni on line per la mancanza di connessioni decenti. Open Fiber, nata da una intuizione di Matteo Renzi e dell'ex presidente di Cdp Franco Bassanini con il sostegno di Starace (Enel è azionista al 50% di Open Fiber con Cdp), avrebbe dovuto spingere l'acceleratore sugli investimenti di Tim. Open Fiber non è però mai stata in grado di crescere abbastanza da diventare un vero concorrente. E poiché le gare pubbliche finanziate dall'Europa sono sempre in ritardo, cerca di fare utili nei territori dell'operatore dominante.

marianna madia all'abbazia di contigliano

 

Ecco perché da anni i governi tentano di realizzare una fusione sulla carta impossibile. Se rete unica deve essere, Tim deve rinunciare al controllo della rete, a metà dei dipendenti, e trovare qualcuno disposto a caricarsi 20 e più miliardi di debiti: a farlo non può che essere lo Stato. Palermo - la cui Cdp è già azionista di controllo delle reti del gas e della luce - ha in testa un compromesso che prevede la creazione di una società terza nella quale Tim resterebbe azionista di maggioranza, ma nella quale Cdp (a sua volta già azionista al 10% di Tim) dovrebbe avere una quota rilevante. Due gli ostacoli da superare.

francesco starace

 

Il primo - e lo si intuisce dall'attacco di Grillo - è Starace. Benché la fusione sia l'unica prospettiva possibile, il capo di Enel vuol vendere al miglior prezzo una società che vale comunque più di quel che gli costò l'acquisizione dell'allora Metroweb. Oggi ha in tasca un'offerta degli australiani di Macquarie, che potrebbe diventare il terzo azionista della nuova società. Il secondo ostacolo è Vincent Bolloré, colui che oggi ha la maggioranza relativa di Tim. Gli obiettivi di Starace e Bolloré non sono nemmeno convergenti: il primo - in quanto manager di un'azienda controllata dallo Stato - non può che tifare per un soggetto effettivamente terzo rispetto a Tim e aperto ai concorrenti. L'altro vorrebbe approfittarne e mantenere il sostanziale controllo della rete.

 

vincent bollore

 Le tre richieste di Grillo sono guarda caso molto precise: avere ad Open Fiber qualcuno «che lavori alla fusione», proporre a Bolloré di vendere le sue quote, far salire Cdp in Tim fino al 25%, la quota dei francesi. Qui le idee di Grillo e del governo divergono, o meglio divergono dal ministro del Tesoro Roberto Gualtieri, contrario a far salire Cassa nel capitale di Tim ad una quota oltre la quale sarebbe tenuta a prenderne il controllo con offerta pubblica. I toni del comico sono perentori: «Per questo progetto Palermo è pronto a spiegarne i dettagli?».

grillo distrugge il computer

 

fabrizio palermo

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…