roberto gualtieri luigi di maio

LA GUERRA DEI PRESIDENTI - DI MAIO RIAPRE LA PARTITA SULLE NOMINE NELLE PARTECIPATE. RINGALLUZZITO DALLO SCONTRO CON GUALTIERI SU SACE, IL (TUTTORA) CAPO POLITICO DEI GRILLINI VUOLE CAMBIARE I VERTICI. ENTRANO IN GIOCO BERNABÉ PER L'ENI, CARTA PER LEONARDO, MAIONE PER POSTE E DONNARUMMA PER TERNA...

Carmelo Lopapa per “la Repubblica

 

È la guerra dei presidenti.

Il risiko delle nomine di Stato che a sorpresa si riapre, dietro le quinte di un Paese in pieno lockdown.

roberto gualtieri luigi di maio

L' intesa trasversale che ha convinto maggioranza e governo a congelare gli amministratori delegati di Eni, Enel, Terna, Poste, Leonardo - solo per citare le principali società - sembrava aver chiuso la partita. Ma è stato sufficiente lo scontro all' arma bianca della settimana scorsa tra il ministro dell' Economia Roberto Gualtieri (Pd) e degli Esteri Luigi Di Maio (M5S) sul ruolo della partecipata di Cassa depositi e prestiti, la Sace, nell' erogazione dei prestiti garantiti dallo Stato alle imprese in difficoltà, per riaccendere lo scontro a 360 gradi.

 

franco bernabe foto di bacco (1)

Soprattutto dopo che l' ex capo del Movimento ha dovuto subire il passaggio di Sace sotto il controllo del ministero dell' Economia. Di Maio da quel giorno ha alzato il tiro: «Va bene mantenere gli attuali amministratori delle aziende partecipate, ma sono tutti vicini al centrosinistra, a questo punto vogliamo nostri uomini alle presidenze», è stata la rivendicazione. Ne è scaturita una battaglia sotto traccia non di poco conto, nelle stanze di compensazione di Palazzo Chigi, anche perché le assemblee delle società che dovrebbero eleggere i nuovi presidenti sono convocate in gran parte per fine aprile. Alcune già la prossima settimana.

 

A sedere al tavolo della trattativa sono il capo delegazione del Pd, Dario Franceschini, e il sottosegretario alla Presidenza, Riccardo Fraccaro, per il M5S. Matteo Renzi, come è facile immaginare, non resterà a guardare, nonostante lo sprezzante «se le tengano, le poltrone, noi ci teniamo i nostri valori », delle scorse settimane. Ma è una partita dalla quale soprattutto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte non intende né può restare escluso. I tempi, oltre che i modi, non lo hanno convinto affatto.

Roberto Gualtieri e Giuseppe Conte al lavoro sul Def

 

Nei giorni scorsi ha chiesto ai suoi uffici se fosse possibile lavorare a una proroga di un anno anche per i presidenti delle partecipate. Possibilità che, a quanto sembra, i "giuristi" di Palazzo Chigi avrebbero ammesso. Ma che desterebbe qualche perplessità in cima al Colle per quella una sorta di stand-by che si aprirebbe per strutture vitali per la vita del Paese, in un momento così delicato. Raccontano che il premier avrebbe preferito rinviare il braccio di ferro anche per il timore di agevolare, con la chiusura di questa tornata di nomine, il compito di chi nella maggioranza già lavorerebbe per la sua sostituzione a Palazzo Chigi. Qualcuno tuttavia lo avrebbe fatto riflettere sui rischi che potrebbe correre, al contempo, se rinviasse di un anno gli avvicendamenti già in rampa di lancio. Meglio procedere subito, allora.

 

Ma in che modo, muovendo quali pedine?

GENERALE LUCIANO CARTA

Il Movimento 5 Stelle pensa di rispolverare Franco Bernabé per la Presidenza dell' Eni, azienda che ha già guidato da amministratore delegato dal 1993 al 1998. Lascerebbe così il suo posto Emma Marcegaglia. Ma in corsa per il cane a sei zampe c' è anche l' ex capo della Polizia Gianni De Gennaro, presidente dal 2013 di Leonardo: la società di alta tecnologia specializzata nei settori strategici della difesa e della sicurezza. Comparto delicatissimo, che potrebbe passare nelle mani di Luciano Carta, generale di Corpo d' armata della Guardia di Finanza dal 2018 direttore dell' Aise, l' Agenzia per la sicurezza esterna.

 

Tassello sul quale, com' è prevedibile, il premier Conte vorrà dire la sua. Per la presidenza di Poste i renziani vedrebbero bene l' attuale presidente di Enav Nicola Maione.

maria patrizia grieco presidente enel

Ma sono i grillini a sognare su larga scala. Stefano Donnarumma, oggi manager di Acea, l' azienda romana dell' energia, potrebbe approdare all' apice di Terna. Sull' intera giostra incombe il vincolo delle quote rosa. Ecco perché la presidente di Enel, Maria Patrizia Grieco, potrebbe mantenere la presidenza Enel. Il risiko è appena entrato nel vivo.

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...