rete tim netco

IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO – SI ALLUNGANO I TEMPI PER LA CESSIONE DELLA RETE DI TIM NETCO A KKR: L'ANTITRUST EUROPEO HA BOCCIATO LA RICHIESTA DI PROCEDURA BREVE AVANZATA DAL FONDO AMERICANO – ANZI, BRUXELLES HA INVIATO UNA SERIE DI DOMANDE SULL’OPERAZIONE A CUI VA DATA RISPOSTA – SOTTO LA LENTE C'È IL RUOLO DEL GOVERNO ITALIANO, UN NODO SU CUI VIVENDI HA SPEDITO UNA LETTERA ALL’UE PER CHIEDERE CONTROLLI – E ORA I FRANCESI, CHE SEMBRAVANO ORMAI SCONFITTI, TORNANO A ESSERE CRUCIALI PER…

Estratto dell’articolo di Manuel Follis per “La Stampa”

 

TIM - RETE NETCO

Per una partita di Tim che sembra andare per il verso giusto ce n'è un'altra che invece potrebbe complicarsi. Le buone notizie arrivano da Sparkle su cui il Mef ha finalmente fatto un'offerta, mentre la strada rischia di farsi più faticosa per la cessione della rete (Netco) a Kkr, visto che l'Antitrust europeo potrebbe dettare tempi più lunghi rispetto a quanto inizialmente previsto.

 

Il mercato per il momento apprezza il fatto che stia facendo passi avanti la valorizzazione di Sparkle, la società che si occupa di connettività internazionale che non rientra nel perimetro di Netco ed è considerata un asset strategico dal governo ai fini della sicurezza nazionale.

 

RETE TIM - FONDO KKR

Il compromesso ipotizzato dal Tesoro, assistito da Ubs come advisor, sarebbe quello di offrire una cifra inferiore a quanto chiesto da Tim, con la possibilità però per quest'ultima di mantenere una quota di minoranza e superare così le differenze di prezzo tra domanda e offerta. […]

 

Come detto, potrebbe invece complicarsi la partita riguardante l'Antitrust europeo. Secondo quanto risulta a La Stampa Kkr avrebbe inviato la documentazione a Bruxelles chiedendo di poter evitare la fase di pre notifica, ma avrebbe ricevuto risposta negativa. I tecnici della Ue non solo hanno chiesto di inviare il form previsto in questi casi, ma avrebbero (come di consueto) risposto con una serie di domande la cui risposta richiederà del tempo.

 

henry kravis

Quanto? C'è chi è convinto poche settimane, come previsto, e chi invece stima che potrebbero volerci un paio di mesi. La tempistica complessiva però, sostengono fonti vicine alla società, non dovrebbe subire ritardi. Tutto questo ammettendo che Bruxelles non riscontri problemi.

 

Sotto la lente c'è il ruolo del governo nell'operazione, che secondo Vivendi, primo azionista di Tim con il 24%, avrebbe dovuto essere trattato come parte correlata, vista la sua presenza nell'azionariato della newco che rileverà la rete. Pochi giorni fa i francesi hanno inviato una lettera alla Ue proprio per chiedere di verificare la posizione del governo italiano nell'operazione Netco, mentre i principali operatori tlc italiani si sono rivolti alla Dg Comp per chiedere di valutare con attenzione il rischio di anticoncorrenzialità dell'operazione rete.

 

BOLLORE' VIVENDI

I francesi che sembravano essere usciti di scena sconfitti dopo l'approvazione della vendita della rete da parte del board Tim, sono tornati di buon umore nelle ultime settimane, complice il rimpasto all'interno del governo francese, che ha portato il presidente Emmanuel Macron a stringere un patto con l'ex presidente Nicolas Sarkozy, storico alleato del magnate francese.

 

In ogni caso, in Italia Vivendi non fa mistero di non voler appoggiare la lista promossa dal cda che punta sulla riconferma dell'ad Pietro Labriola e continua a valutare di presentare una propria lista alternativa per il board. Motivo per cui molti sono convinti la situazione si sbloccherà davvero solo se e quando si riuscirà a trovare un accordo con i francesi.

FONDO KKRvincent bollorePIETRO LABRIOLA RETE TIM - NETCO

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…