carlo bonomi gas

“LA GERMANIA STUDIA DA TEMPO PIANI DI RAZIONAMENTO. NOI ITALIANI NON POSSIAMO FARCI TROVARE IMPREPARATI” – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, CARLO BONOMI, CHIEDE AL GOVERNO DI PREPARARSI AL PEGGIO IN VISTA DELL’INVERNO: “DAL PRIMO OTTOBRE INIZIA L'ANNO TERMICO E LE IMPRESE NON SANNO ANCORA COME DOVRANNO AFFRONTARLO”. MA L’ESECUTIVO DI DRAGHI PUÒ FARE BEN POCO DA DIMISSIONARIO. E L’AGGIORNAMENTO DELLE TARIFFE ARRIVERÀ PROPRIO NELLA FASE DI PASSAGGIO TRA IL GOVERNO IN CARICA E QUELLO CHE USCIRÀ DAL VOTO…

1 - GAS SI MUOVE IL GOVERNO BONOMI: «PREPARIAMOCI AD ATTUARE I RAZIONAMENTI»

Estratto dell’articolo di Jacopo Orsini per “il Messaggero”

 

CARLO BONOMI

Il prezzo del gas vola ancora e preoccupa il governo e le imprese. Il presidente della Confindustria, Carlo Bonomi, ha chiesto di mettere subito a punto e attuare un piano di razionamento per ridurre i consumi.

 

[…] L'impennata ormai fuori controllo delle quotazioni del gas preoccupa il governo. A questi livelli a ottobre, quando arriverà l'aggiornamento trimestrale delle tariffe da parte dell'Autorità dell'energia (Arera), c'è infatti chi teme il raddoppio delle bollette. Il problema sarà quindi come fronteggiare i continui aumenti.

 

VLADIMIR PUTIN E IL GAS

Le misure già prese dal governo di Mario Draghi per contenere i rincari rischiano infatti di non bastare. Il numero uno dell'Arera, Stefano Besseghini, ha già detto che a settembre sarà necessario verificare se le risorse messe in campo finora sono sufficienti. L'appuntamento è per la fine del mese prossimo, quando l'Autorità varerà l'aggiornamento delle tariffe, che entreranno poi in vigore dal primo ottobre.

 

STEFANO BESSEGHINI

Una revisione che arriverà proprio nella fase di passaggio fra l'esecutivo in carica e quello che si insedierà dopo le elezioni del 25 settembre. Il governo, anche se in carica solo per gli affari correnti in attesa del voto, è comunque già pronto a intervenire di nuovo. Lo ha fatto capire chiaramente ieri il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Roberto Garofoli, confermando che l'esecutivo «continuerà nelle prossime settimane a monitorare questa evoluzione e a muoversi nel solco tracciato dal capo dello Stato quando allo scioglimento delle Camere ha indicato i limiti di azione di questo governo».

 

MARIO DRAGHI CARLO BONOMI.

[…] Intanto si torna a parlare di interventi per sterilizzare i rincari, come quello di un limite alle quotazioni, proposto da tempo dall'Italia in Europa. «Chiediamo un tetto al prezzo del gas e se non viene fatto in Europa lo dobbiamo fare a livello nazionale. Lo stiamo dicendo da mesi», ha osservato il leader degli industriali, che sul caro-energia ha invitato i partiti ad «ascoltare il grido d'allarme delle imprese». Poi Bonomi ha aggiunto: «Chiediamo di affrontare immediatamente la predisposizione di un eventuale piano di razionamento».

carlo bonomi mezzora in piu 3

 

2 - CRISI DEL GAS, LE INDUSTRIE ITALIANE SONO “PRONTE A UN PIANO DI RAZIONAMENTO”

Da www.ilgiorno.it

 

Lunedì il prezzo di vendita del gas naturale sui mercati europei ha segnato un altro massimo storico, toccando quasi i 300 dollari al megawattora, cioè dieci volte tanto il prezzo dell’anno scorso. Questo ultimo aumento drammatico è causato dalla decisione dell’azienda russa Gazprom di chiudere per tre giorni il gasdotto Nord Stream, che porta gas all’Europa.

 

GAZPROM

Questo avrà pesantissime ricadute sul costo, già altissimo, delle bollette luce e gas per famiglie e aziende. Le industrie, che hanno visto i costi energetici decuplicare nell’arco di pochissimo tempo, sanno già correndo ai ripari. Il presidente di Confindustria, Carlo Bononi, ha chiesto al Governo “di affrontare seriamente, immediatamente la predisposizione di un eventuale piano di razionamento. Dal primo ottobre inizia l'anno termico e le imprese non sanno ancora come dovranno affrontarlo”.

 

 

“Chiediamo – ha continuato Bonomi - un tetto al prezzo del gas e se non viene fatto in Europa, dobbiamo farlo a livello nazionale, lo stiamo chiedendo da mesi. La Germania sta studiando da tempo piani di razionamento. Noi italiani non possiamo farci trovare impreparati”.

 

PUTIN

Secondo la piattaforma europea Gie-Agsi, le scorte di gas in Italia sfiorano un confortante 79 per cento del fabbisogno invernale. Tuttavia, se le forniture di gas russo si interrompessero in agosto, le riserve europee e italiane rischierebbero di esaurirsi, innescando razionamenti e recessione.

 

Uno scenario che secondo un'analisi di tre economisti del Meccanismo europeo di stabilità sarebbe catastrofico per l’economia. Secondo lo studio, senza interventi sui consumi, lo stop del gas russo e i conseguenti razionamenti farebbero perdere all'eurozona il 1,7 per cento del Pil, con un impatto del 2,5 per cento per i due Paesi più dipendenti dal gas russo, cioè Italia e Germania.

 

Già oggi, le industrie sono costrette a limitare la produzione a causa del costo dell’energia e molte piccole aziende devono aumentare i prezzi. E nell’ultimo trimestre del 2022, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente prevede un ulteriore aumento del 100 per cento rispetto al costo attuale. In estrema sintesi, le bollette, già altissime, potrebbero raddoppiare.

DRAGHI PUTIN GAS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”