commerzbank deutsche bank unicredit mustier

LA LEGA LO VUOLE - ''UNICREDIT CHE ACQUISTA COMMERZBANK? CI RIEMPIREBBE D'ORGOGLIO''. SE NON FOSSE PER QUEL DETTAGLIO DELLA SEDE IN GERMANIA, VISTO ANCHE CHE LA BANCA IN DIFFICOLTÀ È PER IL 15% DI PROPRIETÀ DELLO STATO TEDESCO - IGNAZIO VISCO TRA I TESTIMONI DEL CASO ETRURIA? I GIUDICI HANNO DATO L'OK, SAREBBE LA PRIMA VOLTA PER UN GOVERNATORE DI BANKITALIA…

 

Mario Sensini per il ''Corriere della Sera''

 

 

 Non è la benedizione ufficiale, ma poco ci manca.

matteo salvini all'adunata degli alpini a milano 8

«Stiamo seguendo la vicenda. Da italiano mi riempirebbe d' orgoglio che una banca italiana possa competere a livello internazionale» dice Matteo Salvini a chi gli chiede di commentare le voci che si rincorrono su una possibile aggregazione tra Unicredit e la tedesca Commerzbank, alla ricerca di un partner dopo il fallimento del negoziato con la connazionale Deutsche Bank.

 

 «Non è un pronostico, nè un auspicio» dice il vice presidente del Consiglio e ministro dell' Interno, che a pochi giorni dal voto ha ritirato fuori dal cassetto il dossier «banche», tornando ieri a sollecitare anche un intervento a tutela dei risparmiatori che hanno investito nella Carige, in difficoltà nella ricerca di un partner.

 

«Sono questi i temi politici importanti, oggi, anche in chiave europea» spiegano i suoi fedelissimi, sottolineando la valenza politica di un' eventuale aggregazione tra Unicredit e Commerz, partecipata al 15% dallo stato tedesco. Anche se nessuno, al momento, si sbilancia sull' analisi di Citi, che ritiene conveniente per Unicredit l' operazione solo se da Piazza Gae Aulenti trasferisse la sua sede legale in Germania, dove potrebbe finanziarsi a costi inferiori, dato lo spread tra tassi italiani e tedeschi.

 

JEAN PIERRE MUSTIER

Il tema delle banche, in ogni caso, torna sul tavolo del governo, ed è un altro terreno di confronto complicato (se non proprio di scontro) tra la Lega e gli alleati del Movimento 5 Stelle. Pure in prospettiva, semmai l' alleanza superasse indenne il voto del 26 maggio, visto che nelle prossime settimane entreranno nel vivo i lavori della nuova Commissione di inchiesta sul credito, ma anche i processi sui crack bancari.

 

Ieri, ad esempio, i giudici di Arezzo hanno ammesso come testimone al processo per la bancarotta di Banca Etruria lo stesso governatore della Banca d' Italia, Ignazio Visco, indicato dai legali di alcuni risparmiatori (la sua audizione dovrà essere confermata, ma mai prima d' ora un Governatore è stato ascoltato come testimone in un processo, neanche nel caso MPS per rimanere ai casi più recenti).

 

deutsche bank commerzbank 2

L' attivismo della Lega sul fronte bancario è tornato a essere evidente anche in Parlamento, dove gli uomini di Salvini sono ripartiti all' attacco della riforma delle banche popolari varata dal governo Renzi. Nei giorni scorsi dalla Lega sono arrivati due emendamenti mirati sostanzialmente a salvare la Popolare di Bari, l' unica che fin qui ha evitato le conseguenze della riforma, dall' obbligo di trasformarsi in società per azioni.

 

Che quella della Lega sia un' operazione a largo raggio lo confermano le considerazioni dedicate dallo stesso Salvini e dal responsabile economico del partito, Claudio Borghi, sulla Banca Centrale Europea e il suo modo di gestire la politica monetaria.

ignazio visco fabio panetta

«Aspettiamo il voto, penso che cambieranno molte cose in Europa», sia per la Commissione, che per la stessa Bce, con Mario Draghi che lascerà la presidenza ad ottobre, per fine mandato. L' esito del voto, dice Salvini, «peserà anche in questa scelta, e non dobbiamo necessariamente scegliere fra Parigi e Berlino» puntualizza Salvini. Mentre Borghi attacca la decisione di Draghi di chiudere il "quantitative easing", cioè gli acquisti di titoli pubblici da parte della Bce. «Decisione sbagliata - sottolinea - perché non esistono rischi di inflazione, ed è un' occasione unica di monetizzare il debito».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…