carlo cimbri piero montani banca carige

LIBIAMO, NEL LIETO CARIGE - BPER ROMPE FINALMENTE GLI INDUGI E PRESENTA UN’OFFERTA NON VINCOLANTE PER LA BANCA GENOVESE (A UN EURO): L'OFFERTA PREVEDE CHE IL FONDO DI TUTELA DEI DEPOSITI RICAPITALIZZI L’ISTITUTO CHE FU DEI MALACALZA INIETTANDO UN MILIARDO DI EURO PER RIPULIRE E PERMETTERE IL DERISKING. A QUEL PUNTO LA BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA METTERÀ SUL PIATTO 1 EURO. A QUEL PUNTO PARTIRÀ L’OPA…

piero Montani

Carlotta Scozzari per "La Stampa"

 

Bper muove ufficialmente su Banca Carige. E lo fa presentando un'offerta non vincolante indirizzata al Fondo di tutela dei depositi (Fitd), primo socio dell'istituto ligure all'80%, proprio mentre tra gli interessati spunta anche il private equity Cerberus. Un'euforia simile non si vedeva da tempo sull'istituto genovese che in Borsa, ieri, è balzato del 25,86% a 0,67 euro.

 

carige 8

La proposta di acquisizione giunta dall'istituto modenese, guidato proprio dall'ex ad di Carige Piero Montani, prevede che il Fitd versi 1 miliardo per ricapitalizzare il gruppo ligure e che Bper metta sul piatto la cifra simbolica di 1 euro per rilevare l'80% del capitale in mano al Fondo interbancario più l'8,3% di Cassa centrale banca (che già avrebbe dovuto comprare Carige ma che a marzo si era tirata indietro). In seguito, la Popolare dell'Emilia Romagna lancerà un'offerta pubblica di acquisto (Opa) a 0,80 euro per azione, con un premio del 29% rispetto al prezzo di chiusura di Carige del 13 dicembre.

carlo cimbri

 

L'istituto ligure verrà poi incorporato in Bper, che definisce il disegno «coerente con l'obiettivo di ampliamento del perimetro del gruppo bancario attraverso operazioni mirate in grado di accrescere il valore per tutti gli stakeholders, continuando a garantire un'elevata solidità patrimoniale».

 

La strada spianata

A spianare la strada per un'uscita del Fitd, che su Carige ha già dovuto sopportare svalutazioni per 500 milioni rispetto all'investimento iniziale da oltre 600 milioni, è stata la recente vittoria dell'istituto ligure nella causa da 480 milioni intentata dalla famiglia Malacalza ex prima azionista.

carige 5

 

Da lì, le trattative del Fitd si erano intensificate con alcuni soggetti: Bper appunto, ma anche Cerberus, che in Italia opera con la consulenza del banchiere ex Unicredit ed esperto di ristrutturazioni Roberto Nicastro, e Crédit Agricole Italia, il cui numero uno Giampiero Maioli due giorni fa aveva, però, dichiarato che «non ci sono altri dossier» oltre a Creval e Friuladria.

cassa centrale banca 3

 

Negli ultimi giorni, il Fitd era parso più orientato a trattare con Bper e Crédit Agricole, che a differenza di Cerberus avrebbero potuto beneficiare dei vantaggi fiscali legati alle Dta (imposte differite attive), quantificati per Carige in 400 milioni e importante elemento da fare valere nella trattativa sul prezzo. Il fondo statunitense, invece, era parso orientato a garantire il mantenimento delle insegne della storica banca ligure e della sede a Genova.

 

PIERO MONTANI

A questo punto, la parola passa al Fitd presieduto da Salvatore Maccarone, che, in base al calendario fissato dalla banca modenese, ha tempo fino al 20 dicembre per concedere un'esclusiva a Bper e fino a fine anno per firmare con la stessa un'intesa che a sua volta «prevederà l'obbligo delle parti di sottoscrivere un contratto definitivo di acquisizione entro il 31 gennaio 2022».

Settimana importante anche per Mps, che ha convocato per venerdì il cda sul nuovo piano industriale, al centro delle trattative con l'Unione Europea. Bruxelles dovrà, in prima battuta, consentire al Tesoro, oggi al 64%, di restare nel capitale oltre la scadenza fissata per fine anno.

salvatore maccarone 3cassa centrale banca 4carlo cimbri 11carlo cimbricarige 9carlo cimbricassa centrale banca 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”