macquarie

MA QUANTE SPINE FISCALI HA MACQUARIE? - IL FONDO AUSTRALIANO CHE CON L'AIUTO DI COSTAMAGNA E FULVIO CONTI VUOLE ENTRARE IN AUTOSTRADE E OPEN FIBER HA CHIUSO UN CONTENZIOSO CON IL FISCO ITALIANO SULLA SUA CESSIONE DI UNA QUOTA DI AEROPORTI DI ROMA AI BENETTON - RIGUARDA SEMPRE UNA QUESTIONE FISCALE, MA DI DIMENSIONI BEN MAGGIORI, LO SCANDALO IN CUI È RIMASTA COINVOLTA IN GERMANIA SHEMARA WIKRAMANAYAKE, AMMINISTRATORE DELEGATO DI MACQUARIE GROUP

Carlotta Scozzari per https://it.businessinsider.com/

 

 

Macquarie

Da Autostrade a Open Fiber, nelle partite economiche del momento tra i protagonisti, da un po’ di tempo a questa parte, c’è un nome ricorrente: il gruppo di investimento australiano Macquarie. È lui il soggetto che, stando alle ultime indiscrezioni, potrebbe affiancare la Cassa depositi e prestiti (Cdp) sia nell’acquisizione dell’88% di Autostrade per l’Italia da Atlantia sia in Open Fiber, dove potrebbe acquistare la quota in mano a Enel, in vista della nascita della grande società della fibra unica promossa dal governo per la quale stanno trattando la stessa Cdp e Tim.

 

Del resto, in Italia, secondo indiscrezioni, il fondo australiano si avvale della consulenza e della collaborazione di ex manager provenienti proprio dalle società con cui Macquarie potrebbe apprestarsi a fare affari, che pertanto ne conoscono profondamente i business e le aree di attività: Claudio Costamagna, ex presidente di Cdp, Tommaso Pompei, ex amministratore delegato di Open Fiber, e Fulvio Conti, ex numero di Enel.

 

Shemara Wikramanayake MACQUARIE

Senza contare che Macquarie è data come acquirente favorita nella procedura di vendita di Italgas Storage, la maggiore società di stoccaggio del gas del nord Italia, da parte di Morgan Stanley Infrastructure Partners. Il gruppo australiano è, tra l’altro, già presente nel settore dell’energia, per esempio perché nel 2015 ha comprato l’ex Sorgenia Green per poi rivenderla, lo scorso dicembre, alla francese Engie. Inoltre, in Italia ha attualmente in portafoglio due partecipazioni in società di energia di medie dimensioni, tutte detenute tramite veicoli lussemburghesi: con la Sole Holding sarl controlla la Società Gasdotti Italia, mentre il 40% di Hydrodolomiti è custodito attraverso la Fedaia holding sarl.

 

 

A ben vedere, se effettivamente Macquarie dovesse affiancare Cdp nell’acquisizione di Autostrade, non sarebbe la prima volta che il fondo australiano si trova in affari con la famiglia Benetton. Era già accaduto nel 2007, quando a Gemina e alla famiglia Benetton Macquarie aveva venduto con profitto (è stato calcolato un guadagno di 750-800 milioni) la partecipazione del 44,7% negli Aeroporti di Roma (Adr), oggi controllati da Atlantia.

fulvio conti

Tra l’altro, proprio su quella quota in Adr, per il gruppo australiano si è da poco chiuso un contenzioso col Fisco italiano che si è trascinato avanti per anni. In pratica, nel 2003, poco dopo l’ingresso di Macquarie nell’azionariato, Adr staccò a favore del veicolo lussemburghese Malsa (Macquarie Airports Luxembourg sa) un dividendo da 14,5 milioni.

 

Sulla cedola, Adr caricò una tassa del 15%, sulla quale Malsa, e quindi Macquarie, domandò il rimborso in virtù della direttiva europea “Madre-figlia” (Eu Parent subsidiary directive). Non solo, però, l’Agenzia delle entrate italiana rifiutò la richiesta di rimborso ma rilanciò sostenendo che la tassa sulla cedola sarebbe dovuta essere del 27% e non del 15 per cento. È così partito un contenzioso che si è chiuso lo scorso novembre con la sentenza della Corte di Cassazione che ha dato ragione al Fisco, stabilendo che sul dividendo sarebbe dovuta gravare una tassa del 27 per cento.

 

 

Riguarda sempre una questione fiscale, ma di dimensioni ben maggiori e risalente al 2011, lo scandalo in cui è rimasta coinvolta in Germania Shemara Wikramanayake, amministratore delegato di Macquarie Group.

 

CLAUDIO COSTAMAGNA

Wikramanayake è, infatti, tra i 60 dipendenti di Macquarie (non tutti lavorano ancora per il gruppo australiano) sospettati dalle autorità tedesche di avere partecipato, nel 2011, a una frode costata secondo stime oltre 5 miliardi di euro che, in estrema sintesi, riguardava la richiesta di rimborsi fiscali per tasse mai pagate in base allo schema del cosiddetto “cum trading ex”. Più nel dettaglio, Macquarie avrebbe operato come finanziatore di un gruppo di fondi coinvolti nello schema. “Macquarie continua a collaborare con le autorità tedesche in relazione alla transazione risalente al 2011″ ha precisato il gruppo in una nota di gennaio 2020.

 

Mentre appena lo scorso settembre la stampa danese ha riferito che una divisione di Macquarie, nel 2011 e 2012, avrebbe lavorato a un modello finalizzato a frodare fiscalmente la Danimarca, sempre attraverso il meccanismo della richiesta di rimborsi sui dividendi.

 

TOMMASO POMPEI

Proprio a seguito di queste indiscrezioni, il fondo danese Mp Pension ha annunciato la decisione di mettere Macquarie “in quarantena” in termini di investimenti, il che significa non entrare in nuovi affari nelle infrastrutture con il gruppo australiano. Che invece sembra si appresti ad acquistare un ruolo di grande rilievo nel settore italiano delle infrastrutture.

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...