roberto gualtieri monte dei paschi di siena mps

MANLEVATI DI TORNO - IL TESORO SONDA CREDIT AGRICOLE PER MPS, MA I FRANCESI ASPETTANO CHE GUALTIERI APPARECCHI UN BELLO SCUDO FISCALE: IO MI PRENDO IL MACIGNO DI SIENA, MA MI GARANTISCI CREDITI D'IMPOSTA PER COMPENSARE LE CAUSE CIVILI CHE POTREBBERO VALERE FINO A 10 MILIARDI DI EURO

Rosario Dimito per “il Messaggero

 

Il Tesoro prova a trovare una via d'uscita per il rilancio di Mps e la soluzione potrebbe condizionare il consolidamento bancario in Italia, messo in moto con l'Opas di Intesa Sanpaolo su Ubi. Dopo Unicredit, secondo fonti di Via XX Settembre, nei giorni scorsi sondaggi sarebbero stati fatti sul Credit Agricole che in queste settimane ha in piedi colloqui con Banco Bpm: ma anche i francesi avrebbero preso tempo.

PHILIPPE BRASSAC CREDIT AGRICOLE

 

Va detto subito, perché non era noto, che la seconda banca francese ed europea che in Italia opera con il settimo istituto per dimensioni, a giugno 2017 avrebbe volentieri salvato le banche venete alle stesse condizioni di Intesa: non gli fu fatta la proposta. Vicenza e Veneto banca erano in liquidazione, Mps è in bonis anche se con troppe incognite in un quadro complessivo non chiaro benchè stia chiudendo la scissione di 9,2 miliardi di Npl ad Amco.

 

A cominciare dal peso di 10,2 miliardi di petitum, cioè di richieste di vario genere che compongono il contenzioso ordinario (revocatorie fallimentari, cause di usura e anatocismo, risarcitorie) e uno straordinario inerente le info finanziarie al mercato nel periodo 2008-2015. La zavorra di cause ha un valore contabile definito: 5,417 miliardi di vertenze passive, 4,811 miliardi di richieste stragiudiziali/reclami, per un totale appunto di 10,228 miliardi.

 

Dei 5,4 miliardi di vertenze passive, 1,062 miliardi si riferiscono a informazioni finanziarie giudicate non veritiere diffuse sul mercato, 1,226 miliardi al contenzioso del recupero crediti. Secondo la normativa contabile europea, sulla semestrale al 30 giugno - come ha spiegato l'ad Guido Bastianini nella relazione alla Commissione banche il 22 settembre - sono riportati i petita con i rischi probabili, cioè con una presunzione di definizione e un costo complessivo di 6,5 miliardi per i quali l'istituto ha fatto una copertura di 931 milioni (14%).

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

 

L'effettivo ammontare da pagare, invece dipende dall'esito delle cause che di norma si concludono con transazioni di valore di gran lunga inferiore. Escludendo i 3,8 miliardi rivendicati a fine luglio dalla Fondazione Mps per vicende conseguenti all'acquisto di Antonveneta le cui motivazioni sono considerate molto opinabili, il residuo fa riferimento ad operazioni di sollecitazione di pubblico risparmio nei periodi 2008-2011 e 2014-2015, per giungere sino al procedimento di ricapitalizzazione precauzionale di fine 2017.

CREDIT AGRICOLE

 

Conta evidenziare che al Tesoro il sottosegretario Pier Paolo Baretta e il dirigente Stefano Cappiello stanno ragionando sulla possibilità di valorizzare i crediti di imposta (Dta) maturati sulle perdite pregresse. E questi crediti potrebbero attestarsi a 3,5 miliardi da far fruttare in un'operazione di fusione con un soggetto che, invece, nella misura in cui c'è certezza sulla recuperabilità delle imposte passate, le può tirar fuori.

 

Dal 2012 Siena ha chiuso con 13 miliardi di perdite che diventano 8-9 miliardi recuperando contabilmente le imposte differite. Esse sono state svalutate nel tempo ma non scadono, possono essere recuperate in occasione di utili futuri.

 

Mps ha possibilità di generare 3,5 miliardi di Dta in una fusione con un partner che chiude il suo bilancio in profitto. Va precisato che secondo la legge le Dta derivanti da perdite fiscali potrebbero essere iscritte in bilancio in presenza di profitti e vengono interamente dedotte dal patrimonio di vigilanza per cui la possibilità di compensarle con altre passività può avvenire in una business combination.

 

L'INTERPELLO A BRUXELLES

monte dei paschi di siena

La possibilità di chiudere pari e patta fra contenziosi e Dta va sottoposta alla Commissione Ue. Che poi a Bruxelles possa essere avanzata la richiesta di una proroga del termine di fine 2021 per privatizzare la banca mediante l'uscita della Stato è una ipotesi di lavoro concreta, assieme alla ricerca di un partner, da allettare con una soluzione ai rischi legali per evitare di dover dare una manleva.

 

Credit Agricole si è messo alla finestra in attesa di sviluppi. Un intervento dei francesi su Siena aprirebbe la strada a un matrimonio potenziale Unicredit-Banco Bpm attraverso la scissione proporzionale delle 2.400 filiali italiane in Unicredit Italy. Ma sul risiko di Gae Aulenti grava l'incognita del rinnovo del cda e la presa di Jean-Pierre Mustier all'interno del board dove gli equilibri sono in evoluzione e lo stesso banchiere francese va dicendo che dopo cinque anni un ceo deve fare altre esperienze (lui è arrivato il 12 luglio 2016).

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…