MATTEONZO HA SCOPERTO LA SUA VERA VOCAZIONE: IL CONSULENTE AZIENDALE - RENZI, IN QUALITA’ DI AMMINISTRATORE UNICO E SOCIO UNICO DELLA MA.RE CONSULTING, COSTITUITA AD APRILE 2021, HA MODIFICATO LO STATUTO ALLARGANDO IL VENTAGLIO DELLE ATTIVITÀ PREVISTE (CIOÈ L’ASSUNZIONE E LA GESTIONE DI PARTECIPAZIONI MANTENENDO ANCHE IL BUSINESS DELLE CONSULENZE) - RENZI HA VENDUTO PER MILLE EURO IL 10% DELLA SOCIETÀ AL FIGLIO 22ENNE FRANCESCO…

-

Condividi questo articolo


Andrea Giacobino per https://www.affaritaliani.it

 

MATTEO RENZI MATTEO RENZI

La “second life” di Matteo Renzi passa anche da una nuova holding personale nel cui capitale coinvolgere uno dei suoi tre figli. Nei giorni scorsi, infatti, a Firenze davanti al notaio Niccolò Turchini s’è presentato l’ex premier nella sua qualità di amministratore unico e socio unico della Ma.Re Consulting srl costituita ad aprile del 2021 e che ha come oggetto sociale la consulenza aziendale a tutto tondo. Renzi ha guidato l’assemblea soci che ha deliberato la modifica dell’oggetto e della denominazione.

 

matteo renzi foto di bacco (9) matteo renzi foto di bacco (9)

Nel dettaglio lo statuto è stato allargato nell’articolo 3 all’attività tipica di holding, cioè l’assunzione e la gestione di partecipazioni mantenendo anche il business consulenziale. Inoltre la società di Renzi ha cambiato nome in Ma.re Holding srl e avrà durata fino al 2060. Subito dopo, sempre davanti allo stesso notaio, s’è presentato anche Francesco Renzi, classe 2001, figlio dell’ex premier a cui papà ha venduto per 1.000 euro il 10% della società, a un valore corrispondente al nominale a fronte del capitale di 10.000 euro. La società di Renzi nel 2021 (primo e ultimo bilancio disponibile) aveva registrato zero ricavi.

 

Condividi questo articolo

business

LA LOCOMOTIVA D’EUROPA SI È INCEPPATA E SONO CRAUTI AMARI PER NOI – L’ECONOMIA TEDESCA È UFFICIALMENTE IN RECESSIONE TECNICA: IL PIL HA FATTO REGISTRARE DUE TRIMESTRI CONSECUTIVI DI CONTRAZIONE (-0,3% NEI PRIMI TRE MESI DEL 2023). A PESARE, È SOPRATTUTTO IL CALO DELLE ESPORTAZIONI E IL CROLLO DELLA VENDITA DI BENI IN CINA – LA SITUAZIONE POTREBBE IRRIGIDIRE ANCORA DI PIÙ LA POSIZIONE TEDESCA NEL BOARD DELLA BCE, E SPINGERE LAGARDE A UN’ULTERIORE STRETTA SUI TASSI…

ORA “ITA” È TEDESCA: COSA CAMBIERÀ? – L’INVESTIMENTO DI LUFTHANSA NELLA COMPAGNIA AEREA TRICOLORE SARÀ DI 830 MILIONI DI EURO IN TRE FASI: LA PRIMA PREVEDE UN ESBORSO DI 325 MILIONI PER IL 41%, POI I CRUCCHI SALIRANNO AL 100% ENTRO IL 2028 – LUFTHANSA PUNTERÀ MOLTO SULLO SCALO DI FIUMICINO, CHE DIVENTERÀ UN HUB INTERCONTINENTALE – UNA VOLTA CHE LA COMPAGNIA SARÀ TORNATA A FARE PROFITTI, È PROBABILE CHE TORNI ANCHE IL MARCHIO ALITALIA (ACQUISTATO PER 90 MILIONI)