vincent bollore arnaud lagardere

I MEDIA FRANCESI PORTATI A BOLLORÉ - L’AUTORITÀ DEI MERCATI DI PARIGI DÀ IL VIA LIBERA AL FINANZIERE BRETONE: VIVENDI POTRÀ LANCIARE UFFICIALMENTE LA SUA OPA SUL GRUPPO LAGARDERE, DI CUI HA GIÀ IL 45% - È LA FINE DELL’IMPERO DEL COLOSSO DELL’EDITORIA FRANCESE, DOPO CHE BERNARD ARNAULT SI È SFILATO LASCIANDO CAMPO LIBERO A BOLLORÉ - È UN TERREMOTO PER IL SISTEMA DEI MEDIA FRANCESI. E ANCHE PER LA POLITICA. IN MOLTI HANNO SOTTOLINEATO LA STRANA COINCIDENZA CON LE PRESIDENZIALI…

Andrea Mainardi per www.startmag.it

 

vincent bollore

Ultimo round prima della vittoria. Con il via libera dell’Autorité des marchés financiers (Amf), Vincent Bolloré può lanciare ufficialmente, tramite la controllata Vivendi, la sua Offerta pubblica di acquisto (Opa) sul restante capitale del gruppo Lagardère, di cui possiede già il 45%.

 

È l’esito di una lunga battaglia che ha mobilitato avvocati, banchieri e parte dell’élite del business francese, tra cui Bernard Arnault, boss di Lvmh e azionista di Lagardère. Ma anche del mondo politico, da Bercy all’Eliseo, passando per l’ex presidente Nicolas Sarkozy, amministratore del gruppo. 

arnaud lagardere

 

La fine di un’era per l’impero costruito da Jean-Luc Lagardère. È la tappa finale di un assalto, durato due anni, al leader dell’editoria francese Hachette Livre, e a media influenti. Nemmeno troppo sullo sfondo, l’obiettivo di costruire un “Netflix europeo”.

 

Gli azionisti Lagardère potranno, fino al 20 maggio, vendere le proprie azioni a Vivendi a 25,50 euro per tutte le azioni Lagardère esistenti che non detiene. Per conto di Vivendi, l’Opa è presentata da Bnp Paribas, Cic, Lazard Frères Banque, Natixis e Société Générale. Vivendi si impegna inoltre, in via sussidiaria, ad offrire agli azionisti Lagardère, previa applicazione di un meccanismo di riduzione, di ricevere, per ciascuna azione, un diritto di vendere ad un prezzo unitario di 24,10 euro fino al 15 dicembre 2023.

bernard arnault

 

Arnaud Lagardère, alla guida dell’impero industriale e mediatico costruito dal padre, Jean-Luc, scomparso nel 2003, ha dovuto risolversi ad accogliere il gruppo Vivendi e la famiglia Bolloré. Una “garanzia di stabilità e di sostegno alla nostra cultura, alla nostra strategia e alla nostra integrità a lungo termine” , ha scritto di recente ai suoi azionisti.

I membri eletti del comitato del gruppo Lagardère avevano ritenuto, nel loro parere depositato presso l’Amf il 22 marzo, “di poter solo prendere atto” di questa offerta pubblica di acquisto, sottolineando “le loro preoccupazioni, basate ovviamente, sulle conseguenze sociali ed economiche”. 

 

arnaud lagardere 1

Deplorano che “Vivendi sia rimasta completamente opaca nelle informazioni trasmesse e sulle sue vere intenzioni per il futuro”. La fusione tra la prima e la seconda casa editrice del mercato francese – Hachette Livre di Lagardère ed Editis di Bollorè – “è molto difficile da prevedere senza l’imposizione di rimedi molto potenti (vendite di entità) su quasi tutti i segmenti di mercato”. Il comitato teme “significative conseguenze sociali”: “nella migliore delle ipotesi, il trasferimento dei dipendenti a un altro datore di lavoro” , o anche “profonde riorganizzazioni” che porterebbero alla perdita di posti di lavoro.

 

jean luc lagardere 1

Arnaud Lagardère ha ottenuto il diritto di rimanere presidente e Ceo fino al 2027. Ha già annunciato l’intenzione di conferire i suoi 15,6 milioni di azioni (ovvero l’11% del capitale) all’offerta controllata e di dare immediatamente in pegno i diritti di trasferimento ottenuti a garanzia di un nuovo finanziamento.

 

bernard arnault

A fine marzo, il consiglio di amministrazione di Lagardère ha raccomandato ai suoi azionisti di sottoscrivere l’Opa di Vivendi, mentre l’offerta principale prevede l’accesso a liquidità immediata e il prezzo offerto è superiore a quello offerto da Amber Capital. Il conglomerato mediatico Vivendi ha acquisito lo scorso dicembre il 17,5% del capitale di Lagardère dal fondo di investimento Amber Capital, al prezzo di 24,10 euro per azione. Ha quindi depositato all’inizio di febbraio una proposta di offerta pubblica di acquisto sul 55% del gruppo di distribuzione e media che non detiene ancora. Dal 14 aprile, con il via libera dell’Amf, si comincia.

vincent bollore emmanuel macron

 

Se Lagardère affronta un importante debito, il gruppo Bolloré – ricorda Le Monde – può contare su una notevole liquidità “dopo la vendita per quasi 6 miliardi di euro delle sue attività logistiche africane”. E la dismissione del 10% di Universal Music Group (Umg).

 

C’è un innegabile effetto economico. E c’è il desiderio di Vincent Bolloré (70 anni dal 1 luglio) di cedere a breve, come promesso, la mano ai figli. Non prima però di essersi assicurato il nuovo impero dei media.

 

Ma la partita riguarda sopratutto l’intero mondo culturale francese. Tutti questi passaggi in tempo di presidenziali, inoltre, non fa che alimentare dubbi e retroscenismi.

L’operazione pone problemi di concorrenza nell’editoria, con la fusione dei maggiori editori del mercato. Se la scalata avrà successo, e non pare ci siano dubbi a proposito, consacrerà il riavvicinamento di due famiglie emblematiche del capitalismo francese, o meglio la dissoluzione dell’una nell’altra. Alla fine, Vincent Bolloré deterrà una quota schiacciante di case editrici in Francia. Nell’attività distributiva e distributiva, Editis e Hachette sono egemoniche; circa il 65% di quota di mercato.

 

jean luc lagardere

Bolloré possiede già Editis, tra cui Plon, Presses de la CitéBelfond10/18, Robert LaffontJulliardLa Découverte. Rileverà, con Hachette – terzo editore mondiale nell’editoria di consumo e scolastica, il primo in Francia – un insieme di altre case editrici. La quota di mercato complessiva in Francia di Hachette e di Editis, secondo alcuni osservatori, rappresenterebbe il 71% nei testi scolastici, il 63% nei dizionari e il 54% nei tascabili. Sotto l’ombrello entrano Fayard, Stock, GrassetHatierLarousseCalmann-Lévy, Le Livre de pocheMarabout.

 

ERIC ZEMMOUR CNEWS

Stesso discorso per la distribuzione: questa acquisizione consente anche di agglomerare Interforum e Hachette, i due maggiori distributori del settore. Sull’operazione servirà il disco verde delle autorità europee garanti della concorrenza.

La concentrazione, quindi il controllo sul mercato, pone domande sulla possibile pressione diretta sugli editori affinché influenzino la loro linea editoriale. È già avvenuto. Emblematica la vicenda, svelata da Le Monde, della pressione esercitata da Nicolas SarkozyDal 2021, anno in cui è entrato a far parte del consiglio di amministrazione di Lagardère, l’ex capo di Stato non ha esitato a intervenire all’interno del gruppo per monitorare libri e media che parlano di lui e dei suoi “affari”.

 

Di fronte a una commissione senatoriale che indaga sul pluralismo nei media, Vincent Bolloré, a inizio anno, ha cercato di relativizzare il peso del suo gruppo nel panorama dei media così come il suo potere personale. L’imprenditore bretone ha definito “il gigante Vivendi un piccolo nano”. Troppo umile.

 

È indubbio che l’operazione provocherà la più profonda trasformazione che il panorama mediatico ha conosciuto in Francia per quarant’anni in termini di concorrenza.

vincent bollore

Oltre a libri e distribuzione, Vivendi è entrata nel capitale del proprietario di Europa 1, del settimanale Journal du Dimanche e di Paris Match nella primavera del 2020. Indebolito dalla crisi del Covid – in particolare nella sua rete di negozi nelle stazioni ferroviarie e negli aeroporti – il gruppo proprietario anche di Canal+, Vivendi ha saputo unire le forze con il fondo attivista Amber Capital per assaltare la cittadella Lagardère. È stata la prima mossa.

 

eric zemmour cnews

È infatti anche in termini di media, e di impatto politico-mediatico, che la partita suscita domande. Radio Europe 1 è già ben ancorata al canale di notizie conservatore CNews, con il quale condivide diversi conduttori. L’integrazione ufficiale dovrà però ottenere l’approvazione di Arcom, l’Autorità francese di regolamentazione della comunicazione audiovisiva e digitale. Quanto a Paris Match e al  Journal du Dimanche, sembrano destinati ad essere integrati da Vivendi nel gruppo di stampa Prisma Media.

 

MARINE LE PEN CON LA STESSA POSA DI EMMANUEL MACRON

Al Journal du dimanche è sorta da tempo in redazione la preoccupazione di una “bollorizzazione”. Lo documentano nuove firme, brusche partenze e cambiamenti nelle pagine politiche. Due mesi fa, l’arrivo di Jérôme Béglé – ex Le Point ed editorialista del canale Cnews – è stato visto come un primo segnale nel settimanale di grande influenza nel mondo politico.

 

Lagardère aveva taciuto sulle ragioni del licenziamento di Hervé Gattegno a fine ottobre e non ha fornito una motivazione per il cambio di direzione con Béglé. A parte le solite note standard di ringraziamento e benvenuto ai cambi di direttore. Béglé, che ha lavorato per la redazione di Paris-Match, Figaro Magazine e Le Point, interviene regolarmente sul canale CNews, di proprietà di Vivendi, il gruppo guidato dal miliardario conservatore Bolloré. Sotto la sua guida, la radio Europe 1, anch’essa di proprietà di Lagardère, ha fatto un riavvicinamento con CNews in questa stagione, provocando un’emorragia di partenze tra i giornalisti.

yacht symphony di bernard arnault

 

Cyril Petit, direttore editoriale, mantiene invece le sue funzioni e affiancherà Jérôme Béglé per “continuare i progetti di trasformazione avviati su Le Journal du dimanche , in particolare sul digitale. Un film già visto in diversi media italiani.

 

È un terremoto, secondo gli osservatori del settore. La fusione Editis-Hachette Livre preoccupa editori, librai e autori concorrenti. Gli autori di Hachette di fronte all’arrivo della Vivendi di Bolloré, temono la dipendenza da ritorni finanziari sempre più elevati. Bolloré è anche sospettato di perseguire obiettivi politici. Anche sulla concentrazione editoriale in Italia abbiamo già visto mosse simili. Intanto Bernard Arnault, Ceo di Lvmh e azionista di Lagardere si è presentato come un mecenate della stampa e ha sottolineato la necessità che il settore abbia azionisti potenti. Per lui il pluralismo non è a rischio e l’impatto di operazioni di fusione non dovrebbe essere esagerato.

Vivendi è al centro di alcune delle partite finanziarie in Italia che ruotano attorno a Mediaset e a Tim.

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO