leonardo del vecchio nicoletta zampillo

MEGA-EREDITÀ PORTA MEGA-SCAZZI – ENTRO LA FINE DELL’ANNO CI SARÀ UN NUOVO ROUND TRA GLI EREDI DI LEONARDO DEL VECCHIO PER TROVARE UN ACCORDO SULLA SUCCESSIONE – SUL TAVOLO UN PATRIMONIO CHE IN BORSA VALE OLTRE 40 MILIARDI – LA BACCHETTATA DI FRANCESCO MILLERI, PRESIDENTE DELLA CASSAFORTE DELFIN E ALLA GUIDA DI ESSILUX: “LE PERSONE CHE HANNO PESO IN QUESTO GRUPPO DEVONO CAPIRE CHE QUESTO IMPLICA RESPONSABILITÀ” – LA DIVISIONE DELLE QUOTE TRA I SETTE FIGLI E LA VEDOVA NICOLETTA ZAMPILLO

Articoli correlati

'GLI OTTO EREDI DEL VECCHIO CAPISCANO LA RESPONSABILITA CHE HANNO' - FRANCESCO MILLERI LANCIA...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Daniela Polizzi per il “Corriere della Sera”

 

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO

Ultimo intenso round di tentativi prima della fine dell’anno per convincere tutti gli otto eredi della cassaforte Delfin a guardare avanti. Con la responsabilità di chi deve mettere la parola fine all’ultimo capitolo di una successione che consegna nelle loro mani un «patrimonio» che in Borsa vale oltre 40 miliardi: quello lasciato dal fondatore Leonardo Del Vecchio e portato avanti, oltre che quasi raddoppiato negli ultimi due anni, da Francesco Milleri, presidente della cassaforte e presidente e ceo di Essilux di cui Delfin ha il 32,5%, assieme al board di Delfin.

 

Gli azionisti della holding oggi sono Claudio, Marisa e Paola Del Vecchio (figli della prima moglie Luciana Nervo), Leonardo Maria (l’unico figlio di Nicoletta Zampillo e di Del Vecchio), Luca e Clemente (frutto dell’unione con Sabina Grossi), Rocco Basilico (nato dal matrimonio tra Nicoletta Zampillo e il primo marito Paolo Basilico) e infine la signora Zampillo. Tutti convivono nel condominio Delfin di cui hanno il 12,5%. Quota che vale 5 miliardi.

 

ROCCO BASILICO E LEONARDO MARIA DEL VECCHIO

«Le persone che hanno peso in questo gruppo devono capire, che questo implica delle responsabilità», ha sottolineato Milleri nell’intervista al «Corriere» pubblicata ieri riferendosi non solo agli eredi ma anche a chi lavora al vertice in Essilux, che da sola al listino di Parigi corre verso i 110 miliardi.

 

[…]  Con questo spirito tra gli otto soci sarebbero in corso mediazioni per trovare una posizione comune su eventuali modifiche dello statuto che toccano i dividendi, la durata degli amministratori che Del Vecchio ha voluto a vita con regole simili a quelle di un trust, una costante informativa sulle decisioni. Infine, forse anche regole più chiare per l’eventuale wayout per chi volesse uscire da Delfin. Si tratta di modifiche che parte degli eredi avrebbero ormai assimilato.

 

leonardo maria del vecchio con la madre nicoletta zampillo 8

Anche se non tutti perché alcune di esse potrebbero alla fine dare agli eredi più voce in capitolo nella governance. Un governo societario che però proprio il fondatore in vita non aveva mai voluto affidare alla famiglia.

 

[...]

 

Una soluzione porterebbe a superare molti altri scogli. In primis l’esecuzione dei «legati» testamentari voluti dal patron sulle case destinate a Nicoletta Zampillo di proprietà Delfin e sull’assegnazione delle azioni di Essilux a Milleri. Poi farebbe crollare il castello di cause, tra le quali quella sulla «gerarchia dei creditori» di Del Vecchio il cui esito sarebbe imminente. In pratica si tratta di riconoscere la priorità nell’attribuzione dei beni previsti nel testamento a Milleri e Zampillo.

 

LEONARDO MARIA DEL VECCHIO CON IL FRATELLO CLAUDIO - FOTO DI MARIA SILVIA SACCHI PER THE PLATFORM GROUP

Un passaggio chiave potrebbe esserci a febbraio con la prima udienza — che però potrebbe richiedere tempi più lunghi — del contenzioso per far decadere il beneficio di inventario e fare applicare le volontà testamentarie di Del Vecchio.

 

Tutto ha avuto inizio nell’autunno del 2022, a pochi mesi dalla scomparsa di Del Vecchio proprio con la mancata accettazione del testamento, così come lo aveva scritto l’imprenditore, da parte di Luca, Clemente, Paola e Claudio. Da allora è stato difficile ricucire le posizioni.

 

Leonardo Maria Del Vecchio, quarto figlio dell’imprenditore, ha sempre voluto chiudere il capitolo dell’eredità secondo le volontà del padre. È stato l’unico d’altronde assieme a Marisa ad aver accettato integralmente e fin dall’inizio le volontà del padre in segno di rispetto e responsabilità.

nicoletta zampillo leonardo del vecchioLEONARDO MARIA DEL VECCHIOCLEMENTE DEL VECCHIO ROCCO BASILICO leonardo del vecchio claudio del vecchio LUCA DEL VECCHIO

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…