acqua nel vino 2

NOI JE DIMO E NOI JE FAMO, CI HAI MESSO L’ACQUA E NUN TE PAGAMO - LA COMMISSIONE EUROPEA VUOLE AUTORIZZARE LA VENDITA DEL VINO ANNACQUATO - LA PROPOSTA SERVE AD ABBASSARE O RIMUOVERE DEL TUTTO LA GRADAZIONE ALCOLICA DELLA BEVANDA E A FAVORIRE LA VENDITA IN NUOVI MERCATI, SPECIALMENTE ASIATICI - MA VORREBBE DIRE LEGALIZZARE UNA PRATICA CHE OGGI COSTITUISCE IL REATO DI FRODE IN COMMERCIO...

ACQUA NEL VINO 1

Carlo Ottaviano per “il Messaggero”

 

Il trigolo - spiega il dizionario - è l' incontro di tre piazze e tre vie.

Nei palazzi dell' Unione europea è il

 momento di confronto tra Parlamento, Commissione e Consiglio. Il prossimo trigolo sulla politica agricola - fissato per il 23 maggio - potrebbe portare l' Europa enologica su una strada estremamente tortuosa permettendo di definire vino una bevanda senza alcol. 

 

Un miracolo di Cana all' incontrario col nettare di Dio che diventa acqua. Il tema è in discussione dal 2018, ma in Italia - come spesso capita - si scopre la minaccia solo all' ultimo minuto. A sostenere la proposta è la Presidenza portoghese del Consiglio all' interno del Piano d' azione per la salute e nell' ambito dei negoziati sull' Organizzazione comune dei mercati agricoli che entreranno in vigore nel 2023. 

 

ACQUA NEL VINO 2

Finora il Parlamento Europeo si è espresso nettamente contro, «pur comprendendo le opportunità commerciali dei vini a basso tenore alcolico e alcol-free», ha precisato ieri l' eurodeputato Pd Paolo De Castro. Salvatore De Meo, di Forza Italia, parla di «ennesimo accanimento verso un' eccellenza del made in Italy», mentre Luisa Regimenti della Lega si augura «che la proposta venga subito archiviata».

 

LE INSIDIE DI BRUXELLES 

 

ACQUA NEL VINO 3

«L' annacquamento del vino - denuncia Ettore Prandini, presidente di Coldiretti - va ad aggiungersi ad altre insidie decise a Bruxelles, dove è stata già legalizzata l' aggiunta dello zucchero per aumentare la gradazione del vino prodotto nei paesi del Nord Europa, nonostante lo zuccheraggio sia sempre stato vietato nei paesi del Mediterraneo».

 

 In tema di bevande più o meno alcoliche, l' Ue aveva dato il via libera lo scorso anno anche al vino senza uva ottenuto dalla fermentazione di frutta. La preoccupazione è che con la scusa (legittima) della tutela della salute e dell' apertura a mercati in cui l' alcol è vietato, il vino annacquato diventi una truffa e che si perda il fascino della millenaria tradizionale del fare e gustare vino. 

 

ACQUA NEL VINO 4

O meglio, vini al plurale perché il piacere cambia secondo i vitigni, la cultura del territorio (il famoso terroir, per dirla alla francese), la sapienza e l' esperienza dell' enologo, l' invecchiamento. Il vino senza alcol non sarebbe più il prodotto naturale che conosciamo ma frutto di trattamenti e i consumatori potrebbero cadere nel tranello di pagare a caro prezzo un bicchiere d' acqua.

 

vigneti 1

Quindi - se proprio si vuole permettere la produzione di vino senza o con meno alcol - si usi un altro nome. «Bevanda a base di vino», suggerisce Luca Rigotti, coordinatore del settore per Alleanza Cooperative (circa il 50% della produzione italiana).

 

Pur nella distinzione delle posizioni, la levata di scudi contro il vino dealcolato è stata ieri pressochè unanime a partire da Coldiretti secondo cui siamo di fronte all' ennesima «mina comunitaria che rischia di compromettere la principale voce dell' export agroalimentare nazionale che vale oltre 11 miliardi di euro».

vini1

 

L' ipotesi di autorizzare l' aggiunta di acqua vuol dire «legalizzare una pratica che oggi costituisce il reato di frode in commercio», afferma Dario Stèfano, presidente della Commissione politiche dell' Unione europea del Senato.

 

In Italia è perfino vietato anche solo tenere in cantina contenitori di acqua. Il produttore rischia pesanti sanzioni perché nel Testo unico del vino l' acqua è considerata sostanza idonea alla sofisticazione.

 

I MERCATI ASIATICI 

 

ACQUA NEL VINO 5

Articolata la posizione dell' Unione italiana vini, una sorta di Confindustria del settore. «Dobbiamo evitare afferma il segretario generale Paolo Castelletti - che i vini a basso tasso alcolico possano divenire business di altre industrie estranee al mondo vino e fare invece sì che siano le imprese italiane a rispondere alle richieste di mercato (specialmente di alcuni Paesi asiatici)».

 

classificazione vini 1

Pronti a salire tutti sulle barricate, invece, per vietare la pratica con le denominazioni protette Doc e Igp, frutto di rigorosissimi disciplinari a tutela della qualità e unicità dei vini.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?