merkel lagarde

NON ABBASSIAMO LAGARDE – LA NUOVA PRESIDENTE DELLA BCE ESORDISCE MANDANDO UN PIZZINO AI TEDESCHI: “LA POLITICA MONETARIA POTREBBE RAGGIUNGERE IL SUO OBIETTIVO CON MENO EFFETTI COLLATERALI SE ALTRE POLITICHE SOSTENESSERO LA CRESCITA” – FRANCOFORTE CONTINUERÀ A FARE LA SUA PARTE IN CONTINUITÀ CON DRAGHI, MA I GOVERNI DEVONO INVESTIRE. SOPRATTUTTO QUELLO CRUCCO – OVVIAMENTE A WEIDMANN È GIÀ VENUTA L'ORTICARIA

 

 

 

Rodolfo Parietti per www.ilgiornale.it

 

christine lagarde

«Inizia facendo ciò che è necessario; quindi fai ciò che è possibile; e all'improvviso stai facendo l'impossibile». Christine Lagarde cita san Francesco per spronare l'Europa a uscire dai particolarismi, quel ripiegare su se stessi che condanna all'inazione.

 

christine lagarde mario draghi 1

Per vincere la sfida in un mondo globalizzato, occorrono risposte rapide, frutto di una comunione d'intenti. Parla a Francoforte, l'ancora fresca presidente della Bce, e incardina le sue parole su quelle che erano state le linee-guida di Mario Draghi. A cominciare dall'avvertimento, sempre valido, che la politica monetaria, per quanto accomodante, non può tutto e non deve essere l'alibi per girare le spalle ai problemi.

 

ivanka tra la merkel e lagarde

«La politica monetaria potrebbe raggiungere il suo obiettivo più rapidamente e con meno effetti collaterali se altre politiche sostenessero la crescita al suo fianco». Se, quindi, l'Eurotower continuerà a far la propria parte nel rispetto del «nostro mandato di stabilità dei prezzi», il resto del lavoro tocca ai governi. Chiamati a pigiare sul pedale degli investimenti pubblici. È da lì che deve arrivare la spinta per risollevare la domanda interna (ancora affossata di due punti rispetto ai livelli pre-crisi, ricorda l'ex capo dell'Fmi), e dunque i consumi, affrancandosi per quanto possibile dalla dipendenza dagli scambi internazionali. E, in particolare, dalle tensioni che derivano dal fronte commerciale, destabilizzato dallo scontro fra Stati Uniti e Cina.

 

CHRISTINE LAGARDE

L'ex capo dell'Fmi ha già mostrato di non gradire muri e protezionismi, attaccando di recente la politica divisiva di Donald Trump, ma ha anche chiaro che «il mondo intorno a noi non sta fermo: l'Europa deve riconsiderare il suo ruolo nel mondo».

MARIO DRAGHI JENS WEIDMANN

 

Così, quel richiamare le cancellerie europee a esprimere ben altra politica suona, ancora una volta, anche come una sollecitazione rivolta alla Germania, e agli altri Paesi con ampi surplus di bilancio, a non lesinare sulle spese. E quel richiamo, unito alla dichiarato volontà di non cambiare strategie, è risultato subito urticante al numero uno della Bundesbank, Jens Weidmann. Secondo il quale, la Bce dovrebbe stare attenta a non alimentare bolle finanziarie con la propria politica monetaria troppo lasca. «La politica monetaria non può abbassare la guardia se la sua posizione solleva rischi a lungo termine per la stabilità dei prezzi attraverso un aumento degli squilibri finanziari», ha commentato Weidmann.

christine lagarde wolfgang schaeuble

 

La Lagarde sembra però avere altri progetti per «convertire la seconda maggiore economia del mondo in una economia che è aperta al mondo, ma che ha anche fiducia in se stessa». Ma per poterlo fare si deve prendere atto che il mantenimento di competitività sul lungo termine, dipende da quanto si riesce a investire e a innovare, con un occhio di riguardo alla ricerca e sviluppo e all'istruzione.

MARIO DRAGHI CHRISTINE LAGARDE

 

jens weidmann 5

Ciò vale anche per le imprese private, dove serve un impulso alla produttività che tenga conto che gli alti tassi di crescita del commercio di una volta «non sono più una certezza assoluta». Soprattutto se l'infinita querelle fra Washington e Pechino, che comincia a inquietare le Borse (-0,31% Milano, in stallo Wall Street), non avrà un lieto fine. Nell'ormai irritante alternanza di messaggi rassicuranti e bellicosi, ieri Trump ha detto che l'accordo è «molto vicino». Però The Donald continua a ficcare il naso a Hong Kong («Grazie a me è stata evitata la sua distruzione»), e questo al Dragone non piace. Pechino è comunque pronta a incontrare i negoziatori americani, anche se dal presidente Xi Jinping è arrivato un ammonimento: la Cina vuole raggiungere un accordo con gli Usa «basato su rispetto ed eguaglianza», ma è pronta a «vendicarsi» in caso di nuove sanzioni statunitensi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”