merkel lagarde

NON ABBASSIAMO LAGARDE – LA NUOVA PRESIDENTE DELLA BCE ESORDISCE MANDANDO UN PIZZINO AI TEDESCHI: “LA POLITICA MONETARIA POTREBBE RAGGIUNGERE IL SUO OBIETTIVO CON MENO EFFETTI COLLATERALI SE ALTRE POLITICHE SOSTENESSERO LA CRESCITA” – FRANCOFORTE CONTINUERÀ A FARE LA SUA PARTE IN CONTINUITÀ CON DRAGHI, MA I GOVERNI DEVONO INVESTIRE. SOPRATTUTTO QUELLO CRUCCO – OVVIAMENTE A WEIDMANN È GIÀ VENUTA L'ORTICARIA

 

 

 

Rodolfo Parietti per www.ilgiornale.it

 

christine lagarde

«Inizia facendo ciò che è necessario; quindi fai ciò che è possibile; e all'improvviso stai facendo l'impossibile». Christine Lagarde cita san Francesco per spronare l'Europa a uscire dai particolarismi, quel ripiegare su se stessi che condanna all'inazione.

 

christine lagarde mario draghi 1

Per vincere la sfida in un mondo globalizzato, occorrono risposte rapide, frutto di una comunione d'intenti. Parla a Francoforte, l'ancora fresca presidente della Bce, e incardina le sue parole su quelle che erano state le linee-guida di Mario Draghi. A cominciare dall'avvertimento, sempre valido, che la politica monetaria, per quanto accomodante, non può tutto e non deve essere l'alibi per girare le spalle ai problemi.

 

ivanka tra la merkel e lagarde

«La politica monetaria potrebbe raggiungere il suo obiettivo più rapidamente e con meno effetti collaterali se altre politiche sostenessero la crescita al suo fianco». Se, quindi, l'Eurotower continuerà a far la propria parte nel rispetto del «nostro mandato di stabilità dei prezzi», il resto del lavoro tocca ai governi. Chiamati a pigiare sul pedale degli investimenti pubblici. È da lì che deve arrivare la spinta per risollevare la domanda interna (ancora affossata di due punti rispetto ai livelli pre-crisi, ricorda l'ex capo dell'Fmi), e dunque i consumi, affrancandosi per quanto possibile dalla dipendenza dagli scambi internazionali. E, in particolare, dalle tensioni che derivano dal fronte commerciale, destabilizzato dallo scontro fra Stati Uniti e Cina.

 

CHRISTINE LAGARDE

L'ex capo dell'Fmi ha già mostrato di non gradire muri e protezionismi, attaccando di recente la politica divisiva di Donald Trump, ma ha anche chiaro che «il mondo intorno a noi non sta fermo: l'Europa deve riconsiderare il suo ruolo nel mondo».

MARIO DRAGHI JENS WEIDMANN

 

Così, quel richiamare le cancellerie europee a esprimere ben altra politica suona, ancora una volta, anche come una sollecitazione rivolta alla Germania, e agli altri Paesi con ampi surplus di bilancio, a non lesinare sulle spese. E quel richiamo, unito alla dichiarato volontà di non cambiare strategie, è risultato subito urticante al numero uno della Bundesbank, Jens Weidmann. Secondo il quale, la Bce dovrebbe stare attenta a non alimentare bolle finanziarie con la propria politica monetaria troppo lasca. «La politica monetaria non può abbassare la guardia se la sua posizione solleva rischi a lungo termine per la stabilità dei prezzi attraverso un aumento degli squilibri finanziari», ha commentato Weidmann.

christine lagarde wolfgang schaeuble

 

La Lagarde sembra però avere altri progetti per «convertire la seconda maggiore economia del mondo in una economia che è aperta al mondo, ma che ha anche fiducia in se stessa». Ma per poterlo fare si deve prendere atto che il mantenimento di competitività sul lungo termine, dipende da quanto si riesce a investire e a innovare, con un occhio di riguardo alla ricerca e sviluppo e all'istruzione.

MARIO DRAGHI CHRISTINE LAGARDE

 

jens weidmann 5

Ciò vale anche per le imprese private, dove serve un impulso alla produttività che tenga conto che gli alti tassi di crescita del commercio di una volta «non sono più una certezza assoluta». Soprattutto se l'infinita querelle fra Washington e Pechino, che comincia a inquietare le Borse (-0,31% Milano, in stallo Wall Street), non avrà un lieto fine. Nell'ormai irritante alternanza di messaggi rassicuranti e bellicosi, ieri Trump ha detto che l'accordo è «molto vicino». Però The Donald continua a ficcare il naso a Hong Kong («Grazie a me è stata evitata la sua distruzione»), e questo al Dragone non piace. Pechino è comunque pronta a incontrare i negoziatori americani, anche se dal presidente Xi Jinping è arrivato un ammonimento: la Cina vuole raggiungere un accordo con gli Usa «basato su rispetto ed eguaglianza», ma è pronta a «vendicarsi» in caso di nuove sanzioni statunitensi.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…