alfredo altavilla ita airways

NON È ANCORA FIN-ITA! – IL CDA DI “ITA AIRWAYS” HA CONFERMATO L’AZZERAMENTO DELLE DELEGHE AL PRESIDENTE, ALFREDO ALTAVILLA. CHE PERÒ NON HA INTENZIONE DI MOLLARE E PREPARA UNA SANGUINOSA BATTAGLIA IN TRIBUNALE, CONVINTO CHE IL BLITZ DEL CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE NON ABBIA LEGITTIMITÀ LEGALE – LA DECISIONE, COMUNQUE, RIMANE “CONGELATA” FINO ALL’8 NOVEMBRE, QUANDO CI SARÀ L’ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI...

Gabriele De Stefani per “La Stampa”

 

fabio lazzerini e alfredo altavilla di ita airways 8

Da Alfredo Altavilla a Fabio Lazzerini. Il passaggio del testimone in Ita Airways è definitivo: il cda ieri ha confermato la delibera con cui la settimana scorsa aveva azzerato le deleghe al presidente per affidarle all'ad.

 

Quello del Consiglio è un cambio di rotta radicale e che potrebbe incidere a lungo sugli equilibri interni alla compagnia. Il presidente, arrivato al timone su indicazione di Francesco Giavazzi, consigliere economico di Mario Draghi, si trova ora sfiduciato dall'azionista (il ministero dell'Economia) e da sei consiglieri su nove, dopo essersi speso a favore della cessione all'alleanza tra Msc e Lufthansa.

ita airways

 

Lazzerini, vicino al Tesoro, è sempre stato considerato più sensibile all'ipotesi di nozze con Air France-Klm, ora attraverso la cordata guidata dal fondo americano Certares e allargata a Delta.

 

E adesso, se dalla trattativa in esclusiva si arrivasse alla cessione della maggioranza agli americani, l'ad avrebbe ragionevoli speranze di vedersi spalancare le porte della conferma: Certares ha più volte lasciato intendere che non avrebbe interesse a rimettere mano ai vertici della società. Non in una prima fase, quanto meno.

 

alfredo altavilla

Non dopo mesi di estenuante trattativa e di sostanziale condivisione di numeri, rotte e strategie commerciali e con l'urgenza di programmare in fretta la stagione estiva, la più importante.

 

Ora Altavilla è intenzionato a prendere tempo per un paio di settimane: l'8 novembre è in programma un'assemblea dei soci con all'ordine del giorno, tra gli altri punti, l'attribuzione delle deleghe al cda. Il presidente attende le mosse del Tesoro.

 

Verosimile che il Mef non si discosti dal provvedimento preso dai consiglieri che ne sono espressione, ma Altavilla vuole capire quale sarà la decisione ed eventualmente come sarà motivata. Poi valuterà se presentare ricorso.

 

Ieri, in due ore di discussione, il consiglio non ha approvato un nuovo provvedimento, ma ha solo preso atto dei rilievi (esclusivamente formali) del collegio sindacale e riaffermato quanto stabilito nella seduta precedente.

DANIELE FRANCO

 

E, nella nota diffusa nel pomeriggio, il cda ha ribadito che, dopo mesi di guerra interna e le accuse del Tesoro al presidente, «il compito principale dell'azienda è quello di rimanere focalizzata sul piano industriale, proseguendo lungo la strada intrapresa che sta mostrando risultati migliori rispetto alle aspettative, con l'obiettivo di consolidare il rilancio di Ita Airways e tutelare le lavoratrici e i lavoratori della compagnia che hanno accettato la sfida».

 

In altre parole: chi guida la compagnia deve rimanere fuori da tentativi di influenzare la trattativa per la cessione.

 

ALESSANDRO RIVERA

Come invece non avrebbero fatto il presidente Altavilla, secondo il Tesoro, e i dirigenti sospesi per "grave infedeltà" all'azienda, come si legge nel provvedimento disciplinare firmato la settimana scorsa dal capo del personale Domenico Galasso nei confronti dei due collaboratori del presidente finiti sotto accusa per un presunto dossieraggio pro Msc- Lufthansa.

 

Del caso non si è discusso ieri in cda. I due dirigenti dovranno difendersi nelle prossime settimane secondo le procedure interne dell'azienda, ma se i rilievi dovessero trovare conferma, la vicenda sarebbe destinata a finire sul tavolo del board.

ita airways 8daniele franco a cernobbio 3

fabio lazzerini e alfredo altavilla di ita airways 3

alfredo altavilla 2ita airways 7ita airways 9FABIO LAZZERINI ALFREDO ALTAVILLA - ITA AIRWAYS

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")