tsmc fabbrica chip dresda germania

OGNI TANTO ANCHE SCHOLZ NE AZZECCA UNA: LA GERMANIA METTE A SEGNO UN GRAN COLPO NELLA GUERRA DEI CHIP – A DRESDA APRIRÀ LA MEGA-FABBRICA DI SEMICONDUTTORI DEL CONSORZIO GUIDATO DALLA TAIWANESE TSMC – UN PROGETTO DA 10 MILIARDI DI EURO, FINANZIATO IN GRAN PARTE DA BERLINO – ACCANTO A TSMC, CHE NE DETIENE IL 70% DELLE QUOTE, CI SONO TRE PARTNER EUROPEI (INFINEON, BOSCH E NXP SEMICONDUCTOR) – LO STABILIMENTO, OPERATIVO DAL 2027, DOVREBBE IN PRIMO LUOGO PRODURRE MICROCHIP PER LE CASE AUTOMOBILISTICHE...

Estratto dell’articolo di Mara Gergolet per il “Corriere della Sera”

 

al via i lavori per la nuova fabbrica di chip a dresda 1

Una pala per Olaf Scholz, una per Ursula von der Leyen e una per C.C. Wei, il grande capo della taiwanese Tsmc. E così, di fronte ad altri duecento ospiti illustri, a Dresda è stata posta la prima pietra di un progetto faraonico che dovrà dotare l’Europa della sua prima grande fabbrica di semi conduttori.

 

L’investimento, fortemente voluto dal governo tedesco, vale 10 miliardi. Il più grande mai fatto in Sassonia, la metà dei soldi arrivano dalle casse federali. Il consorzio – che si chiama European Semiconductor Manufacturing (Esmc) – vede accanto ai taiwanesi di Tsmc, che ne detengono il 70%, tre partner europei. Infineon, Bosch e NXP Semiconductor hanno ciascuno una quota del 10 per cento. La fabbrica, operativa dal 2027, dovrebbe in primo luogo produrre chip per le case automobilistiche.

 

tsmc - chip

È stata la legge europea sui semi conduttori, adottata tre anni fa dalla Commissione, a permettere un tale livello di sovvenzioni. «Ci siamo prefissati l’obiettivo di raddoppiare la quota dell’Europa nella produzione mondiale di chip al 20%», ha spiegato von der Leyen. Numeri che, rivoltati, mostrano invece l’arretratezza della Ue, capace di soddisfare appena il 10% del proprio fabbisogno.

 

[…] La scelta è caduta su Dresda, e per buoni motivi. «Qui a Dresda batte il cuore dell’industria europea dei chip», ha detto il cancelliere Scholz. Effettivamente, i produttori di chip si sono insediati a Dresda e nei suoi dintorni da più di 30 anni, motivo per cui la regione si autopromuove come la «Silicon Saxony».

al via i lavori per la nuova fabbrica di chip a dresda 2

 

In Sassonia — ha spiegato ieri von der Leyen — operano 2.500 aziende nel settore dei chip che impiegano 75 mila addetti. Solo Infineon, nel consorzio Esmc, ha investito 5 miliardi per espandere le sue operazioni.

 

Ma è tutto l’Est che è diventato il cuore dell’industria digitale tedesca. […]  Anche Elon Musk ha portato nel Brandeburgo la mega factory di Tesla. Insomma, l’ex Ddr è diventata un magnete per quelle multinazionali globalizzate che sono la bestia nera di Alternative für Deutschland, l’estrema destra in testa a tutti i sondaggi.

 

[…]

tsmc

Il progetto tedesco sui chip ha, ovviamente, anche una valenza geopolitica. Puntare su Taiwan — l’isola-Paese che la Cina di Xi Jinping minaccia apertamente di invadere —, vuol dire «diversificare» politicamente. O comunque allontanarsi da quel monocolore cinese su cui Berlino negli ultimi anni si è trovata schiacciata. Se di rischio di tratta, è quantomeno diversificato.

Tsmc TAIWANal via i lavori per la nuova fabbrica di chip a dresda 6

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…