pier silvio berlusconi

OLANDA O SPAGNA MA NON SE MAGNA - IL RECESSO DEI SOCI SPAGNOLI COSTA A MEDIASET 255 MILIONI, COPERTI DA CREDIT SUISSE. IL TUTTO MENTRE VIVENDI RIESCE A BLOCCARE L'OPERAZIONE PROPRIO NEI TRIBUNALI SPAGNOLI E RITIRA IL RICORSO D'URGENZA IN OLANDA (MA LO RIPRESENTERÀ NEL MERITO), MENTRE IL 30 OTTOBRE CI SARÀ A MILANO L'UDIENZA ITALIANA - VASILE: ''VIVENDI STRUMENTALIZZA LA GIUSTIZIA''

PAOLO VASILE

1. MEDIASET: VASILE (SPAGNA), VIVENDI STRUMENTALIZZA GIUSTIZIA

 (ANSA) - "Vivendi fa un uso strumentale della Giustizia spagnola". Lo afferma Paolo Vasile, consigliere delegato di Mediaset Espana, dopo che il Tribunale di Madrid ha sospeso la fusione con la controllante italiana accogliendo il ricorso di urgenza dei francesi, in attesa di entrare nel merito del ricorso. "La fusione è essenziale per avere un ruolo importante nel mondo della comunicazione audiovisiva: piccolo è bello ma non ha futuro in questo mondo", aggiunge Vasile in un'intervista alla testata on line Nius (lanciato di recente dallo stesso gruppo televisivo).

 

 "Vivendi è piccolo azionista di Mediaset Espana a partire da luglio, acquistando l'1% solo per fare un uso strumentale della giustizia e quindi essere in grado di interrompere l'operazione" di fusione e la nascita di MediaforEurope, l'holding olandese del Biscione, afferma Vasile, secondo il quale "Vivendi vuole ottenere in Spagna ciò che non ha potuto ottenere in Italia". Il titolo Mediaset Espana rimane debole e a Madrid scende dell'1,9% a 5,54 euro.

YANNICK E VINCENT BOLLORE

 

 

2. MEDIASET EUROPEA BALBETTA LA FUGA DEI SOCI SPAGNOLI COSTA 255 MILIONI

Vittoria Puledda per “la Repubblica”

 

Gli azionisti di Mediaset Espana hanno esercitato in modo piuttosto massiccio il diritto di recesso. Ieri sono stati resi noti i risultati ufficiali, secondo cui l' 11,9% del capitale sociale ha preferito chiedere un controvalore pari a 6,5444 euro per azione e non partecipare alla fusione - insieme a Mediaset spa nella costituenda holding olandese Mfe. Una mossa che solo grazie all' accordo con il Credit Suisse, raggiunto la settimana scorsa, non mette a repentaglio l' intera operazione della fusione: la banca svizzera infatti si è impegnata a sottoscrivere tutto il capitale eccedente il tetto dei 180 milioni, fissato da Mediaset per dar seguito alla fusione. È possibile che il Credit Suisse ritiri una quota anche maggiore di azioni Mediaset Espana (che, ovviamente, pagherà a Cologno con uno sconto rispetto al valore di Borsa).

 

Non è una sorpresa l' entità del recesso visto che il 4 settembre, giorno dell' assemblea, aveva votato contro la fusione il 23,4% dei presenti.

Di questi, oltre due azionisti su tre hanno esercitato il recesso, per un totale di 39 milioni di titoli. In soldoni, un pacchetto che vale 255 milioni, una mina disinnescata solo grazie al paracadute fornito dal Credit Suisse ma non per questo meno segnaletica dello scarso gradimento del mercato verso l' operazione proposta (Mediaset da sola controlla il 51,63% della società spagnola).

 

pier silvio e silvio berlusconi

Per chi ha esercitato il recesso, tuttavia, ora si apre un periodo di grande incertezza, perché la battaglia tra i due principali soci del gruppo Mediaset - Fininvest da un lato, Vivendi dall' altro - rischia di paralizzare a lungo la fusione e, di conseguenza, il pagamento del prezzo di recesso. La settimana scorsa, infatti, il giudice spagnolo ha accolto le richieste di Vivendi ed ha sospeso in via cautelare la fusione. Contro questa decisione Mediaset presenterà ricorso alla Corte suprema.

 

È auspicabile che i tempi siano brevi, ma non possono esservi certezze: c' è chi paventa che possano passare anche alcuni mesi. Nel frattempo infuria la battaglia legale tra le parti: oggi si doveva discutere in tribunale, stavolta in Olanda, il ricorso d' urgenza di Vivendi contro tre articoli dello Statuto di Mfe. La causa è stata all' ultimo momento ritirata dai francesi - che si apprestano tuttavia a promuovere una causa di merito sempre in Olanda - mentre nel frattempo il 30 ottobre ci sarà a Milano l' udienza per il ricorso d' urgenza, stavolta insieme a Simon (che conserva congelato il 19,94% dei diritti di voto di Mediaset spa) per impugnare la fusione nella holding olandese. In occasione dell' assemblea in Italia Vivendi aveva potuto votare solo con il 9,98% dei diritti di voto: il resto è sterilizzato per decisione dell' Agcom, in seguito all' acquisizione del 23,9% di Telecom.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…