vladimir putin igor sechin

GLI OLIGARCHI ATTANAGLIATI DAL DUBBIO: SCIVOLARE NELL’ABISSO DELLE SANZIONI E DEL DISPREZZO INTERNAZIONALE O MORIRE NEL BUNKER PER PUTIN? – I MILIARDARI RUSSI NON SONO PIÙ QUELLI DELL’EPOCA DI ELTSIN: VLADIMIR HA CREATO UN SISTEMA DI POTERE VOLUTAMENTE INCENTRATO SULLA FEDELTÀ E SUL CONTROLLO TOTALE: IGOR SECHIN, ALEXEY MILLER, IGOR CHEMEZOV SONO MANAGER DELLO STATO, E LA LORO RICCHEZZA DIPENDE DALLA PAROLA DELLO ZAR. NON LO CONTRADDICONO MAI, MA ANCHE TRA DI LORO C’È CHI PENSA CHE CON L’UCRAINA HA ESAGERATO…

VLADIMIR PUTIN RIDE

Anna Zafesova per “La Stampa”

 

Un incontro con gli oligarchi, supersegreto, nel cuore degli Urali, per impedire loro di fuggire con i loro jet privati. Un Vladimir Putin infuriato per una guerra che da un Blitzkrieg si è trasformata in un'estenuante battaglia passo per passo.

 

Un comando che non sa come confessargli che mancano missili, munizioni, aerei, che la scintillante macchina da guerra che hanno sfoggiato davanti ai suoi occhi alle innumerevoli sfilate in piazza Rossa era un villaggio Potiomkin. Le voci che girano in queste ore sono impossibili da verificare, e spesso assomigliano a disinformazione: appare strano che Putin, ormai da due anni rinchiuso nelle sue dacie al riparo da qualunque pericolo sanitario e politico, abbia deciso di spingersi negli Urali.

mezzi russi in fiamme a kiev

 

Ma sicuramente i cortigiani del Cremlino in queste ore non stanno vivendo momenti tranquilli, come si è intuito anche dall'incontro - questa volta ufficiale, sotto le telecamere - tra il presidente e i più grossi imprenditori, che hanno implorato Putin di non bombardare insieme alle città ucraine i loro interessi, e hanno ricevuto la laconica risposta che «la guerra era necessaria».

VLADIMIR PUTIN IGOR SECHIN

 

Nella sua carriera, Putin ha sempre sacrificato i mercati a quelli che considerava gli interessi strategici del suo potere. La prima volta che ha mandato a picco la borsa è stato nel 2003, quando ha arrestato l'uomo più ricco della Russia, il petroliere Mikhail Khodorkovsky. La borsa ha messo anni a recuperare, per poi ricevere il colpo dell'annessione della Crimea, e nel 2014 il rublo è diventato una delle monete più fragili al mondo. Le bombe sull'Ucraina hanno spedito l'indice della piazza di Mosca giù del 33%.

 

roman abramovich 7

I 22 uomini più ricchi della Russia hanno perso in un solo giorno 39 miliardi di dollari, e il patrimonio di alcuni oligarchi si è ridotto di un terzo, ancora prima che arrivassero le sanzioni europee. È ovvio infatti che non sono dirette tanto a Putin quanto al suo entourage, al cerchio magico, alla famiglia non solo politica che governa la Russia.

 

A quelli che negli ultimi vent' anni hanno creato un'élite inamovibile, basata sulla fedeltà al capo e sugli affari fatti insieme, e consolidati da matrimoni dinastici tra i loro figli. A quelli che, dichiarandosi appassionati patrioti, hanno portato i soldi in Svizzera e alle Cayman, le mogli a Londra, le amanti sulla Costa Azzurra, i figli nelle scuole private inglesi e gli yacht in Sardegna.

vladimir putin

 

A quelli che hanno tutto da perdere da una Russia impoverita e isolata, e quando Dmitry Medvedev, ex premier, ex presidente e leader del partito di governo Russia Unita, ha minacciato ieri di sequestrare, se necessario, i «beni di persone registrate in Europa», era difficile non leggervi una minaccia alla fronda interna. La Russia, comunista come zarista, ha una ricca tradizione di colpi di palazzo, e la distanza che Putin mette tra sé e i suoi interlocutori potrebbe non essere dettata soltanto dalla fobia del Covid.

 

Gli oligarchi putiniani sono però molto diversi dai più celebri magnati eltsiniani, che privatizzavano pezzi di Stato, in maniere oscure, per arricchirsi e comprare pezzi di governo. Denaro che compra il potere, la corruzione nel senso più classico.

mikhail khodorkovsky 2

 

La rinazionalizzazione iniziata con l'arresto e l'espropriazione di Khodorkovsky ha raddoppiato in dieci anni la quota del Pil statale fino al 70%: ora è il potere a fruttare denaro. Le cariche vengono distribuite dal Cremlino: le grandi società e banche sono in mano ai vecchi amici del leader, mentre governatori e ministri sono di fatto amministratori delegati delle regioni o dei settori a loro affidati.

 

Un sistema nato per garantire fedeltà, e controllo totale: Igor Sechin, Alexey Miller, Igor Chemezov, sono tecnicamente soltanto manager dello Stato, oppure si arricchiscono - come i fratelli Rotenberg, amici di palestra del giovane Putin - con i maxiappalti dello Stato, dalle Olimpiadi ai gasdotti.

 

Alexei Miller

Dipendono dal benvolere dello zar, e perciò non l'hanno mai contraddetto, contribuendo a creare quell'idea distorta di una Russia invincibile che ora sta andando in frantumi nei campi ucraini. I loro pargoli educati in Europa e America stanno protestando contro la guerra, mentre i padri affrontano un dilemma atroce: scivolare nell'abisso delle sanzioni e del disprezzo internazionale, rimpiangendo nelle lunghe serate invernali in dacia i fasti di Saint-Tropez e Chelsea?

 

Oppure ribellarsi, rischiando di venire traditi dagli stessi compagni di congiura? Il background di questi oligarchi di Stato, più cortigiani che politici, rende più difficile ricorrere a soluzioni collaudate al Cremlino, come il rovesciamento di Krusciov nel 1964. Ma la maggior parte di loro non sono nemmeno pronti a morire nel bunker.

igor sechinVLADIMIR PUTINVLADIMIR PUTIN Alexey Miller vladimir putin vladimir putin

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...