pier silvio berlusconi mediaset

PIER SILVIO INTERNATIONAL: ''CERCHIAMO SOCI IN EUROPA PER SFIDARE I GIGANTI DEL WEB'' - MEDIASET PARTE A CACCIA DI ALLEANZE CON ''MEDIA FOR EUROPE''. ''ORA SIAMO LA LOCOMOTIVA. MA GUARDANDO AVANTI NON È SCONTATO CHE LA MAGGIORANZA FACCIA SEMPRE CAPO A MEDIASET - LA SEDE IN OLANDA? SOLO PER GOVERNANCE, LE TASSE LE PAGHIAMO QUI - VIVENDI NON HA IDEA DI DOVE ANDARE - CAIRO CHE COMPRA MEDIASET? CON TUTTO IL RISPETTO, È UNA COSA MARZIANA''

 

Dall'articolo di Luca Ubaldeschi per “la Stampa

 

alessandro salem e pier silvio berlusconi

«È un progetto di sviluppo, il migliore possibile, per creare un campione europeo della tv commerciale capace di resistere e competere nel mondo dei giganti del web made in Usa, sempre più dominatori del mercato».

Alla vigilia di vacanze che si annunciano brevi - «c' è molto lavoro da fare per essere pronti a questa sfida» -, Pier Silvio Berlusconi anticipa lo scenario che si aprirà il 4 settembre con la nascita di Media for Europe (Mfe), la società che fonde le Mediaset di Italia e Spagna.

 

Sede in Olanda - «ma lavoratori e fiscalità rimarranno nei Paesi di origine», precisa l' ad -, Mfe è il seme di una campagna europea della tv che parte dall' idea di unire le forze per produrre contenuti vincenti e arriva a ipotizzare una media company con soci di più Nazioni in cui Mediaset sarebbe uno degli azionisti e non per forza il più importante.

 

(…) Mediaset ha la propria piattaforma, ProsiebenSat la sua, Tf1 anche. E nonostante gli sforzi, singolarmente non hanno la forza per confrontarsi e tenere testa agli investimenti e alle dimensioni di Youtube, Google, Facebook Mettendoci insieme potremmo investire molto di più, creando una piattaforma all' avanguardia per tecnologia e in grado con un' avanzata raccolta dati su tutto il pubblico europeo di cavalcare la pubblicità del futuro».

pier silvio e silvio berlusconi

 

Creare un broadcaster europeo vuol dire non soltanto unire prodotti, ma anche le società?

«Giusto».

 

Immagini allora un orizzonte di tre anni: lei vede Mediaset socia di quante tv europee?

«Siamo convinti che dopo la nascita di Mfe altri arriveranno. Guardiamo ai Paesi europei che per dimensioni fanno la differenza. Acquisto? Fusione? Sugli aspetti tecnici ci sono molte possibilità (…)

 

La tv tedesca ProsiebenSat, di cui voi siete soci al 9,9% e che è uno dei principali interlocutori, è una public company. Potrebbe diventarlo anche Mfe?

«L' idea è che Mfe sia una società quotata e aperta al mercato, ma con una guida stabile e del mestiere. In un momento così delicato per i media, avere una strada chiara è cruciale. Mi spiace tirare in ballo Tim, una grande e storica azienda italiana: in balia di ripetuti cambi di controllo ha perso tante possibilità di sviluppo e quindi anche tanto valore. O anche guardando il caso del nostro socio scomodo (Vivendi, ndr), che nel mondo dei media non ha la più pallida idea di dove andare. (…)

pier silvio berlusconi

 

Quindi è immaginabile che in futuro Mediaset non sia più azionista di riferimento?

«Il progetto parte da noi, logico esserne la locomotiva. Ma guardando avanti non è scontato che la maggioranza faccia sempre capo a Mediaset».

 

Avete scelto di mettere la sede di Mfe in Olanda. Per una società come Mediaset, che è tanta parte della cultura popolare italiana, non suona come una sfiducia verso il nostro Paese?

«E' vero che oggi l' Italia è un Paese che dà poche sicurezze, soprattutto in un settore critico come il nostro. Però l' Olanda è una scelta dovuta solo a questioni di governance che favoriscono il dialogo con le altre tv. Ma nel merito, dopo tante imprese tricolori finite in mani straniere, con Mfe è l' Italia con una sua azienda che diventa motore di un progetto europeo. Da mio padre a mia sorella a tutta Mediaset crediamo e spingiamo per questo cambio di passo internazionale, un vero atto di coraggio».

 

(…)

prosiebensat1

 

Vivendi è socia di Mediaset e vi contrappone la causa in tribunale perché i francesi si sono ritirati dall' acquisto della pay tv Premium. Temete che possano provare a boicottare l' operazione Mfe, agendo sull' ipotesi recesso, che se dovesse superare quota 180 milioni invaliderebbe il piano?

«Bisognerebbe chiedere loro che intenzioni hanno. Noi siamo tranquilli, pensiamo che anche Vivendi sia consapevole che questo sia il miglior sviluppo possibile. Infatti coincide con il loro progetto di creazione di un campione europeo. Ma nonostante i loro capricci e i pasticci in cui si sono cacciati, riteniamo che alla fine baderanno alla creazione di valore e non si prenderanno la responsabilità di fermare questo importantissimo progetto».

 

Come definirebbe Netflix, Amazon Prime e le altre nuove offerte on demand?

«Non li vedo come nemici: non raccolgono pubblicità e quindi possiamo collaborare. Un broadcaster produce un programma per il proprio Paese, poi lo vende a Netflix o Amazon Prime perché lo porti nel resto del mondo. E' già successo in Spagna con "La casa di carta". In questo senso con loro stiamo già parlando, ma per ora di più non posso dire».

bollore de puyfontaine

 

Crescendo il consumo di programmi via web, vede una data di scadenza per la tv generalista free come la vostra?

«Se fatta con mestiere e vicino alla pancia del singolo Paese, la tv generalista rimarrà assolutamente centrale.

(…)

 

E che cosa ne pensa delle voci che sul mercato parlano di soggetti interessati a Mediaset, qualcuno parla anche di Urbano Cairo. Una boutade o c' è qualche cosa di vero?

«Intanto non siamo venditori. E comunque mi sembra una cosa marziana. Al limite, con tutto il rispetto, viste le dimensioni potrebbe essere il contrario. Ma noi non siamo interessati a La7".

urbano cairo silvio berlusconi

 

Avete presentato una semestrale con risultati in crescita importante. A che cosa li attribuisce?

«Il nostro piano industriale sta arrivando a regime e ci ha permesso di contrastare l' assenza del calcio sui nostri canali e un mercato pubblicitario ancora in calo. Ma ora la situazione sta migliorando anche sul versante dei ricavi: ad agosto prevediamo già una raccolta pubblicitaria in crescita del 4-5 per cento rispetto allo scorso anno. E abbiamo fiducia che in autunno, incognite della politica a parte, faremo ancora meglio».

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...