luciano benetton fabrizio palermo autostrade per l'italia atlantia aspi florentino perez

PORTE ABERTIS – NELLA TRATTATIVA TRA I BENETTON E LA CORDATA GUIDATA DA CDP IRROMPE FLORENTINO PEREZ, PATRON DEL REAL MADRID E SOCIO DEI BENETTON NEL GRUPPO SPAGNOLO ABERTIS: “STUDIAMO LA POSSIBILITÀ DI FORMARE UN GRANDE GRUPPO EUROPEO” - LA MOSSA ARRIVA ALLA VIGILIA DEL CDA CHE DEVE INIZIARE AD ESAMINARE L’OFFERTA DI CDP E DEI SUOI PARTNER. I BENETTON ORMAI SONO CONVINTI, SONO I FONDI CHE ALZANO L’ASTICELLA (PER GUADAGNARE DI PIÙ). TANT’È CHE IL PRESIDENTE DELLA HOLDING LAGHI STA CERCANDO INVESTITORI ISTITUZIONALI PER RAFFORZARE IL FRONE DEL SÌ…

Teodoro Chiarelli e Francesco Spini per "la Stampa"

 

FLORENTINO PEREZ - ACS

Toccherà a un cda di Atlantia convocato per domani fare una prima disamina dell' offerta «definitiva» di Cassa Depositi e Prestiti e dei fondi Macquarie e Blackstone per Autostrade per l' Italia.

 

ponte morandi

Proprio mentre arriva una nuova manifestazione di interesse del presidente del gruppo spagnolo Acs, Florentino Perez. Il quale, per inciso, è anche socio di Atlantia nel gruppo autostradale Abertis e ha a disposizione una liquidità di quasi 5 miliardi di euro da investire. Nessuna offerta ufficiale, per ora. Ma l' affermazione è piuttosto esplicita: «Ci metteremo intorno a un tavolo con i nostri soci di Abertis per studiare la possibilità di formare un grande gruppo autostradale europeo».

 

CARLO BERTAZZO

Una mossa che giunge alla vigilia del cda di Atlantia, convocato per domani, che farà solo una prima disamina dell' offerta di Cdp&Co: troppo poco il tempo a disposizione del presidente Fabio Cerchiai, dell' ad Carlo Bertazzo e dello stuolo di consulenti legali e finanziari per esaminare nel dettaglio le 110 pagine della proposta.

 

fabrizio palermo foto di bacco (3)

Inevitabile proseguire la discussione in un secondo cda che arriverà a ridosso dell' assemblea di bilancio della holding infrastrutturale, controllata al 30% dalla famiglia Benetton, e convocata per il 28 aprile. Ma non sarà quella l' assemblea a cui il cda di Atlantia sottoporrà l' offerta di Cdp e dei suoi partner.

 

fabio cerchiai

Mancano i tempi tecnici per inserirla nell' ordine del giorno. Occorrerà una nuova assemblea che verrà convocata probabilmente nella prima quindicina di maggio. E qui nascono i problemi.

 

crollo ponte morandi

Dal punto di vista del prezzo, l' offerta di Cdp e dei fondi si conferma a 9,1 miliardi. Su questo la discussione non si è mai riaperta. Nella proposta sono state invece riconsiderate le garanzie che Atlantia deve dare per i possibili indennizzi cui Aspi sarà chiamata, in primis relativi al crollo del Ponte Morandi a Genova. La cifra originaria, che era pari a 1,5 miliardi, ne esce sostanzialmente dimezzata: la manleva richiesta per i due «indemnity basket» è pari a un totale di 870 milioni.

AUTOSTRADE PER L ITALIA

 

La prima garanzia richiesta passa da 700 a 430 milioni, mentre quella relativa alla causa con il ministero dell' Ambiente per la Variante di valico scende da 810 a 440 milioni. Tanto basta, secondo Edizione, finanziaria della famiglia Benetton decisa a chiudere la partita.

enrico giovannini

 

Al punto che, secondo indiscrezioni, il presidente Enrico Laghi starebbe cercando attivamente investitori istituzionali con cui rafforzare, dentro Atlantia, il fronte del sì all' offerta di Cdp e fondi, un fronte di cui fa già parte Fondazione Crt. Ma che potrebbe non essere sufficiente.

 

ENRICO LAGHI

Questo soprattutto nel caso - nodo ancora non sciolto - non basti un' assemblea ordinaria, ma serva una straordinaria. Nella prima, si approva a maggioranza semplice, nella seconda servono i due terzi dei consensi. In questo guazzabuglio, il neo ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, non sembra dare molte aperture ad Atlantia. Giovannini ha inviato una lettera alla holding controllata dai Benetton sul dossier Aspi, invitando la società a rispettare l' accordo preso col governo precedente e che prevede il passaggio di Aspi in mano pubblica con la vendita a Cdp. Anche se sulla questione pende la minaccia di intervento dell' Unione Europea.

florentino perezENRICO LAGHILA DEMOLIZIONE CONTROLLATA DEL PONTE MORANDIcamion basko ponte morandiENRICO LAGHI 2

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…