ursula von der leyen energia caro elettrica

PRESTO, UN RECOVERY PLAN CONTRO IL CARO-BOLLETTA! – LA COMMISSIONE EUROPEA STA PREPARANDO UN PACCHETTO PER FAR FRONTE ALL’IMPENNATA DEI PREZZI DELL’ENERGIA: L’IPOTESI È DI TAGLIARE LE IMPOSTE E CONCEDERE PIÙ FLESSIBILITÀ SUGLI AIUTI DI STATO – INTANTO IERI, PER LA PRIMA VOLTA DAL 2014, IL PETROLIO HA CHIUSO SOPRA GLI 80 DOLLARI AL BARILE…

Gabriele Rosana per "il Messaggero"

 

URSULA VON DER LEYEN

Mentre il petrolio chiude sopra gli 80 dollari per la prima volta dal 2014, un articolato pacchetto per reagire al caro bollette sta per essere varato dall'Europa. La Commissione europea lo presenterà domani, al termine del consueto collegio del mercoledì, e conterrà il via libera dell'Unione a tutta una serie di misure nazionali a favore di aziende e consumatori che i governi possono adottare da subito per far fronte all'impennata dei prezzi dell'energia.

 

Si va da un taglio selettivo e circostanziato delle imposte (rappresentano, secondo una bozza del testo, circa il 40% del conto finale per le abitazioni e quasi il 35% per le attività produttiva), a una maggiore flessibilità sugli aiuti di Stato per le piccole e medie imprese, fino a schemi temporanei di sostegno finanziario e di pagamenti dilazionati per le famiglie in difficoltà.

GAS ENERGIA

 

IL PACCHETTO

In queste ore i servizi dell'esecutivo Ue stanno lavorando in maniera orizzontale - almeno tre i dipartimenti coinvolti, dall'Energia a Economia e Concorrenza - agli ultimi dettagli del toolbox, la cassetta degli attrezzi che Bruxelles vuole mettere a disposizione dei Ventisette Stati membri.

 

frans timmermans 1

Previsto l'ok della Commissione all'utilizzo da parte delle capitali dei proventi del sistema Ets - il meccanismo di scambio delle quote di emissioni di CO2 secondo il principio chi inquina paga - per ridurre i costi in bolletta; misure che sono state adottate già nei giorni scorsi da Italia, Grecia, Spagna e Portogallo. Possibili pure maggiori poteri di sorveglianza per le autorità nazionali e linee guida sul potenziamento del ricorso alle energie rinnovabili.

 

LA TRANSIZIONE

ursula von der leyen frans timmermans

Il pacchetto che il vicepresidente per il Green Deal Frans Timmermans e la commissaria all'Energia Kadri Simson presenteranno domani dovrebbe contenere anche indicazioni più stringenti sulle tecnologie per la transizione ecologica: è su questo punto in particolare che la Francia è al lavoro a porte chiuse, spalleggiata da Finlandia e Repubblica Ceca, per fare inserire un chiaro riferimento al nucleare.

 

ENERGIA NUCLEARE

Una menzione di questo tipo - su cui si è registrata pure qualche apertura ai piani alti della Commissione - potrebbe essere preludio di un pieno riconoscimento dell'atomo come energia di transizione nel quadro delle politiche green (la cosiddetta tassonomia): un ruolo, cioè, di fonte-ponte tra l'accelerazione sulla strada della decarbonizzazione e delle emissioni zero e un massiccio avvento delle rinnovabili (che rimangono il vero obiettivo di medio termine di Bruxelles).

 

GAS ENERGIA 5

Pure il tema che nelle scorse settimane, pur se con diverse sfumature, ha visto in prima linea tutto il fronte mediterraneo - da Madrid a Parigi, passando per Roma e Atene -, cioè le scorte di gas comuni Ue per rispondere a situazioni di emergenza come quella in corso, potrebbe alla fine fare la sua comparsa nella comunicazione strategica che accompagnerà il toolbox, ma essere rimandato per maggiori precisazioni alla fine dell'anno, per quando la commissaria Simson ha annunciato una revisione puntuale delle regole del mercato Ue del gas attesa da tempo.

 

ursula von der leyen sogna l esercito europeo

Dopo aver studiato le varie posizioni iniziali dei governi, con Germania e i frugali (dalla Finlandia ai Paesi Bassi) per ora contrari a un'azione congiunta Ue, il vero confronto politico si avrà al Consiglio europeo della prossima settimana a Bruxelles, quando l'energia sarà uno dei principali dossier sul tavolo dei capi di Stato e di governo.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…