vladimir putin gas

PUTIN A TUTTO GAS - NONOSTANTE LE RASSICURAZIONI DATE IERI A DRAGHI E SCHOLZ, IL PRESIDENTE RUSSO OGGI HA (APPARENTEMENTE) TIRATO DRITTO SUL PAGAMENTO IN RUBLI DEL GAS: CHE COSA CAMBIERÀ? IL DECRETO FIRMATO DA “MAD VLAD” È UN ABILE TENTATIVO DI SALVARE LA FACCIA ALLO ZAR: LE AZIENDE IMPORTATRICI APRIRANNO DUE CONTI BANCARI PRESSO GAZPROMBANK, A UNO IN EURO E UNO IN RUBLI. IL PAGAMENTO SARÀ TRASFERITO NEL CONTO IN EURO. A QUEL PUNTO, LA BANCA RUSSA VENDE GLI EURO SUL MERCATO DI MOSCA, COMPRANDO RUBLI. MA I PAESI EUROPEI ACCETTERANNO QUESTO GIOCO DI PRESTIGIO?

Federico Fubini per www.corriere.it

vladimir putin

 

Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto che impone che il gas russo venga venduto ai Paesi «ostili» solo dietro un pagamenti in rubli. Secondo quanto riportato dall'agenzia Ria Novosti, il presidente russo avrebbe detto che i contratti esistenti saranno bloccati nel caso in cui questa domanda non venisse accolta e che gli acquirenti dovranno «aprire conti in rubli in banche russe».

 

L'interpretazione del decreto e delle sue conseguenze operative è parsa inizialmente poco chiara, specie perché ieri il presidente russo aveva parlato per 45 minuti al telefono con il premier italiano, Mario Draghi, e nelle scorse ore, commentando la telefonata, Draghi aveva detto di non ritenere che si fosse vicini al blocco delle forniture di gas da parte delle Russia e che le aziende europee possono continuare a pagare il gas — secondo i contratti in essere — in euro e dollari.

 

putin gas

Secondo quanto ricostruito dal Corriere, però, il decreto sfrutterà un tecnicismo che consentirà di «tenere insieme» le parole di Putin a Draghi e «l'utimatum» all'Europa. Il meccanismo funzionerebbe così:

 

— L’azienda importatrice (ad esempio, Eni) apre due conti bancari presso Gazprombank, uno in euro e uno in rubli;

— Trasferisce il pagamento nel conto in euro;

— A quel punto, Gazprombank vende gli euro sul mercato di Mosca e compra rubli;

— Gazprombank mette i rubli nel conto dell'azienda importatrice in rubli e finalizza il pagamento, trasferendo i rubli per il gas a Gazprom.

 

Questo schema soddisferebbe entrambe le frasi pronunciate da Putin: le aziende straniere pagherebbero in teoria il gas in rubli (a Gazprom), continuando però di fatto a farlo in euro (a Gazprombank), assolutamente come oggi.

 

In realtà i pagamenti da parte occidentale non cambiano, ma Gazprombank dovrebbe compiere complesse operazioni per trasformare gli euro (o i dollari) in rubli su conti delle aziende importatrici in Europa.

le vie del gas russo

 

Resta da vedere se il punto «politico» della questione possa passare — se cioè i Paesi europei accetteranno questo meccanismo: Francia e Germania hanno subito dichiarato di prepararsi allo stop alle forniture. «Potrebbe esserci una situazione in cui domani, in circostanze particolari, non ci sarà più il gas russo. Sta a noi preparare questi scenari e ci stiamo preparando», ha precisato il ministro dell'Economia francese Bruno Le Maire durante la conferenza stampa con il collega tedesco, Robert Habeck.

 

gasdotti in europa

I tecnici dei governi europei e delle aziende importatrici di gas in questo momento stanno studiando attentamente il decreto. L’aspetto che sembra più incerto e problematico riguarda l’articolo 7 del provvedimento. Esso stabilisce che il pagamento per la fornitura di gas è considerato compiuto nel momento in cui avviene l’accredito dei fondi dal conto in rubli alla società fornitrice, che è Gazprom.

 

gazprom

Resta dunque da capire in quale valuta viene fissato il prezzo del gas, ossia se (come da contratto) l’indicazione del prezzo resta in euro e la valuta di fatturazione resta l’euro.

 

Da questo aspetto, delicatissimo, dipende la risposta delle società importatrici e dei governi europei al decreto di Putin. Per adesso essa è in sospeso in attesa di un’attenta valutazione, anche sul piano tecnico e giuridico.

 

Questo è lo schema che sarebbe stato elaborato al Cremlino dopo che la governatrice della banca centrale Elvira Nabiullina e il vicepremier Alexander Novak, ex ministro dell'Energia, avrebbero illustrato a Putin l'immensa difficoltà che avrebbe incontrato Gazprom nel cercare di imporre davvero gli importatori europei di pagare in rubli. Adesso la condizione di fondo perché tutto cambi (in apparenza) perché tutto rimanga com'è, è che la fatturazione e il prezzo della materia prima energetica dalla Russia restino quelli previsti dai contratti: in gran parte euro e in parte minoritaria dollari.

gazprom sponsor uefa 4

 

Non solo: il meccanismo rafforzerebbe ciò che avviene ormai da settimane, e che ha finora consentito alla Banca centrale russa di far rialzare le quotazioni del rublo a livelli pre-invasione. Di fatto, tutta la valuta straniera in arrivo in Russia sarà utilizzata per l'acquisto di rubli: e controllando sia le quantità totali di gas, sia la quantità di valuta corrispondente alle quantità di gas in vendita, potranno calibrare l'offerta di rubli sulla loro Borsa, stabilizzando così il valore della valuta locale

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…