huawei

RICICLARSI PER NON MORIRE - HUAWEI STA PROGETTANDO DI PASSARE DAGLI SMARTPHONE ALLE AUTO ELETTRICHE: L’AZIENDA DI SHENZEN, STRETTA DALLE LIMITAZIONI IMPOSTE DAGLI STATI UNITI E CHE DIFFICIMENTE CADRANNO CON BIDEN, CAMBIA STRATEGIA E SI BUTTA SU UN MERCATO COMPLETAMENTE NUOVO - I PRIMI MODELLI POTREBBERO ARRIVARE GIÀ QUEST’ANNO...

Da www.lastampa.it

 

HUAWEI

La cinese Huawei starebbe progettando dei veicoli elettrici con il proprio marchio, e potrebbe lanciare già quest’anno alcuni modelli. Lo riferisce Reuters, riportando fonti anonime vicine all’azienda cinese.

 

Il più grande produttore di apparecchiature ICT del mondo, colpito dalle sanzioni degli Stati Uniti, preparerebbe dunque un cambiamento radicale di strategia: Huawei Technologies avrebbe già avviato le trattative con Changan Automobile (di proprietà statale) e altre case automobilistiche con l’intento di utilizzare i loro impianti per produrre i suoi veicoli elettrici. Sarebbe coinvolta nelle discussioni anche Blue Park New Energy Technology del gruppo BAIC, sostenuta da Pechino.

 

huawei

Quasi due anni di sanzioni statunitensi hanno impedito a Huawei l’accesso a componenti vitali per gli smartphone, costringendo l’azienda a vendere il marchio Honor per sopravvivere. Per questioni di sicurezza nazionale l’azienda di Shenzhen è stata inserita in una blacklist dall'amministrazione Trump, ci sono poche possibilità che i blocchi e i veti ai quali è attualmente sottoposto cadano con Biden. Si tratta di miliardi di dollari in tecnologie e chip che utilizzano brevetti e risorse di società statunitensi.

 

huawei 2

Un portavoce di Huawei ha negato che l'azienda intenda progettare veicoli elettrici o produrre auto con il proprio marchio. "Huawei non è un produttore di auto. Tuttavia, attraverso l'ICT, puntiamo a diventare fornitori di componenti digitali e infrastrutture per auto, consentendo ai costruttori di auto di realizzare veicoli migliori”.

 

Tuttavia, secondo Reuters, Huawei ha già iniziato a progettare internamente veicoli elettrici e a prendere contatti con i fornitori cinesi per lanciare ufficialmente il progetto già quest'anno. E Richard Yu, che ha portato l'azienda a diventare uno dei più grandi produttori di smartphone del mondo, diventerà il responsabile del nuovo settore, che punterà sul mercato consumer. 

 

huawei

Un settore in crescita

Per le aziende tecnologiche cinesi il mercato dei veicoli elettrici è estremamente interessante in questo momento, perché Pechino spinge molto sulla mobilità verde come mezzo per ridurre l'inquinamento atmosferico delle metropoli. Si stima che entro il 2025 il 20% dei veicoli venduti in Cina sarà a propulsione elettrica, ibridi plug-in o a idrogeno. Le previsioni dell'industria indicano le vendite di veicoli verdi in Cina nell’ordine 1,8 milioni di unità quest'anno, da circa 1,3 milioni nel 2020.

 

RICARICHE PER LE AUTO ELETTRICHE

Gli ambiziosi piani di Huawei di produrre le proprie auto seguono quelli di altre grandi aziende della Repubblica Popolare, come Baidu e Foxconn. Negli Stati Uniti, Amazon e Google stanno anche sviluppando tecnologie legate alle auto o investendo in startup di auto intelligenti. Della partita è anche Apple, che da tempo lavora a un progetto di veicolo elettrico.

 

auto elettriche 2

Huawei sta sviluppando da anni una serie di tecnologie per i veicoli elettrici, tra cui sistemi software per auto, sensori per automobili e hardware di comunicazione 5G. L'azienda ha anche stretto accordi con case automobilistiche come Daimler, General Motors e SAIC Motor per sviluppare congiuntamente tecnologie auto intelligenti. Ha accelerato l'assunzione di ingegneri per le tecnologie legate all'auto dal 2018.

 

auto elettriche

Huawei ha ottenuto almeno quattro brevetti relativi ai veicoli elettrici questa settimana, riguardanti nuovi modi per ricaricare i veicoli elettrici e controllare lo stato della batteria.

colonnine auto elettriche

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…