huawei

RICICLARSI PER NON MORIRE - HUAWEI STA PROGETTANDO DI PASSARE DAGLI SMARTPHONE ALLE AUTO ELETTRICHE: L’AZIENDA DI SHENZEN, STRETTA DALLE LIMITAZIONI IMPOSTE DAGLI STATI UNITI E CHE DIFFICIMENTE CADRANNO CON BIDEN, CAMBIA STRATEGIA E SI BUTTA SU UN MERCATO COMPLETAMENTE NUOVO - I PRIMI MODELLI POTREBBERO ARRIVARE GIÀ QUEST’ANNO...

Da www.lastampa.it

 

HUAWEI

La cinese Huawei starebbe progettando dei veicoli elettrici con il proprio marchio, e potrebbe lanciare già quest’anno alcuni modelli. Lo riferisce Reuters, riportando fonti anonime vicine all’azienda cinese.

 

Il più grande produttore di apparecchiature ICT del mondo, colpito dalle sanzioni degli Stati Uniti, preparerebbe dunque un cambiamento radicale di strategia: Huawei Technologies avrebbe già avviato le trattative con Changan Automobile (di proprietà statale) e altre case automobilistiche con l’intento di utilizzare i loro impianti per produrre i suoi veicoli elettrici. Sarebbe coinvolta nelle discussioni anche Blue Park New Energy Technology del gruppo BAIC, sostenuta da Pechino.

 

huawei

Quasi due anni di sanzioni statunitensi hanno impedito a Huawei l’accesso a componenti vitali per gli smartphone, costringendo l’azienda a vendere il marchio Honor per sopravvivere. Per questioni di sicurezza nazionale l’azienda di Shenzhen è stata inserita in una blacklist dall'amministrazione Trump, ci sono poche possibilità che i blocchi e i veti ai quali è attualmente sottoposto cadano con Biden. Si tratta di miliardi di dollari in tecnologie e chip che utilizzano brevetti e risorse di società statunitensi.

 

huawei 2

Un portavoce di Huawei ha negato che l'azienda intenda progettare veicoli elettrici o produrre auto con il proprio marchio. "Huawei non è un produttore di auto. Tuttavia, attraverso l'ICT, puntiamo a diventare fornitori di componenti digitali e infrastrutture per auto, consentendo ai costruttori di auto di realizzare veicoli migliori”.

 

Tuttavia, secondo Reuters, Huawei ha già iniziato a progettare internamente veicoli elettrici e a prendere contatti con i fornitori cinesi per lanciare ufficialmente il progetto già quest'anno. E Richard Yu, che ha portato l'azienda a diventare uno dei più grandi produttori di smartphone del mondo, diventerà il responsabile del nuovo settore, che punterà sul mercato consumer. 

 

huawei

Un settore in crescita

Per le aziende tecnologiche cinesi il mercato dei veicoli elettrici è estremamente interessante in questo momento, perché Pechino spinge molto sulla mobilità verde come mezzo per ridurre l'inquinamento atmosferico delle metropoli. Si stima che entro il 2025 il 20% dei veicoli venduti in Cina sarà a propulsione elettrica, ibridi plug-in o a idrogeno. Le previsioni dell'industria indicano le vendite di veicoli verdi in Cina nell’ordine 1,8 milioni di unità quest'anno, da circa 1,3 milioni nel 2020.

 

RICARICHE PER LE AUTO ELETTRICHE

Gli ambiziosi piani di Huawei di produrre le proprie auto seguono quelli di altre grandi aziende della Repubblica Popolare, come Baidu e Foxconn. Negli Stati Uniti, Amazon e Google stanno anche sviluppando tecnologie legate alle auto o investendo in startup di auto intelligenti. Della partita è anche Apple, che da tempo lavora a un progetto di veicolo elettrico.

 

auto elettriche 2

Huawei sta sviluppando da anni una serie di tecnologie per i veicoli elettrici, tra cui sistemi software per auto, sensori per automobili e hardware di comunicazione 5G. L'azienda ha anche stretto accordi con case automobilistiche come Daimler, General Motors e SAIC Motor per sviluppare congiuntamente tecnologie auto intelligenti. Ha accelerato l'assunzione di ingegneri per le tecnologie legate all'auto dal 2018.

 

auto elettriche

Huawei ha ottenuto almeno quattro brevetti relativi ai veicoli elettrici questa settimana, riguardanti nuovi modi per ricaricare i veicoli elettrici e controllare lo stato della batteria.

colonnine auto elettriche

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…