manga

L’AMORE PER I MANGA GIAPPONESI TIENE IN PIEDI L’EDITORIA IN ITALIA - L'ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI CERTIFICA QUASI NOVE MILIONI DI LETTORI DI FUMETTI (UN TERZO DEL MERCATO LETTERARIO) E IL 18% DELLA POPOLAZIONE - STAR COMICS, LA CASA EDITRICE DI MOLTISSIMI MANGA DI SUCCESSO È ARRIVATA AD ESSERE LA TERZA IN ITALIA PER VOLUME DI VENDITE, DOPO MONDADORI ED EINAUDI – IL SETTORE "ACCHIAPPA" GLI UNDER55, CRESCIUTI A PANE E CARTONI GIAPPONESI, MA ANCHE I PIU' GIOVANI SI AVVICINANO…

Valeria Arnaldi per “il Messaggero”

 

manga 5

L'aumento di acquisti di libri online, abitudine acquisita da molti durante il lockdown. Le serie animate nipponiche proposte dalle piattaforme digitali, che hanno fatto avvicinare il grande pubblico anche a produzioni prima ritenute per appassionati. E, più semplicemente, la consuetudine di generazioni che sono cresciute davanti alle serie giapponesi e oggi sono ben felici di immergersi in tali atmosfere, appena hanno tempo per farlo. 

 

one piece 5

Senza dimenticare il diffuso interesse per la cultura nipponica, che vede protagonisti i bambini di ieri, quelli del cosiddetto anime boom - quando le serie animate giapponesi irruppero in modo massiccio nello scenario internazionale - ma anche i loro figli, educati a quello stesso immaginario. È un amore trasversale e intergenerazionale, accresciuto dalla pandemia con l'aumento di tempo libero e la condivisione di spazi e interessi in famiglia, a determinare il vertiginoso incremento di vendite di fumetti e manga in atto nel nostro Paese. 

 

I NUMERI 

Sono i numeri a dirlo. L'Associazione Italiana Editori, già lo scorso luglio, nel report sui primi sei mesi di mercato, registrava una crescita, nel settore fumetti, pari al 214 per cento. A, dicembre, nel report stilato con Aldus Up, Eudicom e Lucca Comics&Games, l'Aie ha documentato quasi nove milioni di lettori di fumetti - 8,7 - ossia il 35 per cento del dato complessivo e il 18 per cento della popolazione. Erano 7,27 milioni nel 2019 e addirittura 3,96 milioni nel 1996. Una crescita trainata dagli uomini, con una presenza importante fino agli under55. 

 

dragon ball 3

In tale contesto non stupisce che Star Comics, casa editrice di manga come Lamù, One Piece e Demon Slayer, sia arrivata ad essere la terza in Italia per volume di vendite, dopo Mondadori ed Einaudi. «La casa editrice quest' anno compie trentacinque anni e per la gran parte del tempo, abbiamo lavorato nel settore manga - racconta Claudia Bovini, direttrice editoriale Star Comics - negli anni Novanta il passaggio di serie animate nipponiche sulle Tv generaliste ha innescato l'interesse dei lettori. E quel processo si è successivamente rinnovato, grazie al sempre maggiore interesse per la cultura orientale, che ha portato il manga alla ribalta tra le nuove generazioni». 

 

one piece 4

La storia della passione per i manga è lunga. Bisogna risalire a Osamu Tezuka, non a caso definito padre dei manga o addirittura dio dei manga. Tra i tanti, anzi tantissimi, lavori pubblicati, cult come Kimba, il leone bianco e Astro Boy, negli anni Cinquanta. Poi, molti altri manga sono entrati nel nostro orizzonte culturale, da Lady Oscar di Riyoko Ikeda, a Candy Candy di Kyoko Mizuki, disegnato da Yumiko Igarashi, fino a Lamù di Rumiko Takahashi, nati negli anni Settanta. 

oliver hutton tom becker

 

Ancora Capitan Tsubasa - l'animato Holly e Benji - ideato da Yoichi Takahashi, nei primi anni Ottanta. E così via, tra lavori oggi da collezione - «Candy Candy è uno dei titoli che ogni editore vorrebbe pubblicare», sottolinea Bovini - a successi come Dragon Ball di Akira Toriyama, One Piece di Eiichiro Oda, al venticinquesimo anno dalla prima uscita, fino a Demon Slayer di Koyoharu Gotoge, dato alle stampe nel 2016. 

dragon ball 2

 

LA TIRATURA 

«Demon Slayer è il manga con la tiratura più alta, ben 200mila copie, numeri importanti nel nostro Paese, che non si sentivano da tempo. Dragon Ball supera le centomila copie. A One Piece, di cui ad aprile lanceremo il centesimo volume, spetta l'onore del podio. La fetta più grande di pubblico è maschile, anche se in Italia, la platea femminile è forte», commenta Bovini. 

manga 9

 

«Il mercato è cambiato molto nel tempo - dice Claudio Secondi, dal 1972 titolare della Casa del Fumetto a Roma, e per circa 45 anni distributore di manga in Italia - Una volta i numeri erano decisamente alti per tutti i manga, c'erano tante librerie specializzate e molte edicole. Numerose di quelle realtà ora non ci sono più. Erano i manga prima a trainare le serie animate, adesso è il contrario. Oggi le vendite da grandi numeri sono per manga e fumetti associati a serie tv». 

 

manga 4

A quelli giapponesi si aggiungono nuovi lavori. E fenomeni. «Si sta affermando il manga coreano, aiutato da successi come il K-Pop, la serie Squid Game e simili», dichiara Bovini. Nuovi personaggi e nuove storie arricchiscono il bagaglio culturale collettivo. E mutano lo sguardo e l'immaginario.

manga 3kenshiromanga 2manga 1akira 2giappone holly e benji

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…