ursula von der leyen vladimir putin gas

L’EUROPA TENTA LA SGASATA – I 27 PAESI DELL’UE SANNO CHE MERCOLEDÌ NON POSSONO USCIRE DALLA RIUNIONE SULL’ENERGIA ANCORA A MANI VUOTE – È VICINO UN ACCORDO PER UN LIMITE A 180 EURO A MEGAWATTORA SUL PREZZO DELL'ELETTRICITÀ NON PRODOTTA DA METANO E SU UN TETTO A 160 EURO A MEGAWATTORA AL PREZZO DI TUTTO IL GAS IMPORTATO (NON SOLO SU QUELLO RUSSO) – IL PROBLEMA RESTA L’OLANDA, SEGUITA DA POLONIA, LUSSEMBURGO, LITUANIA E LETTONIA  

Fabio Savelli e Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

URSULA VON DER LEYEN

Iniziano a precisarsi le opzioni per l'incontro straordinario dei ministri europei dell'Energia il 30 settembre. È improbabile che quel giorno i ventisette governi recuperino tutto il ritardo accumulato da quando, un anno fa, la guerra economica innescata da Vladimir Putin ha fatto esplodere i prezzi del gas. Da allora per l'Europa divisioni e paralisi hanno preso il posto di qualunque reazione strategica.

 

Ora però i ministri sanno che non possono uscire di nuovo da un vertice a mani vuote, mentre imprese e famiglie europee rischiano di dover spendere per l'energia fino duemila miliardi di euro all'anno in più.

 

La pressione politica potrebbe dunque produrre le azioni più concrete dall'inizio dell'emergenza, perché a Bruxelles si discuteranno due idee sovrapponibili: un calmiere a 180 euro a megawattora sul prezzo dell'elettricità non prodotta da metano e un tetto a 160 euro a megawattora al prezzo di tutto il gas importato (non solo su quello russo). Su nessuno dei due fronti l'accordo è già pronto, ma non ci si era mai arrivati così vicini.

 

Elettricità, via al tetto

GAS N ROSES - MEME BY CARLI

La Commissione Ue proporrà un prezzo massimo dell'elettricità a 180 euro a megawattora, se prodotta da fonti diverse dal metano (oggi si paga almeno 450 euro, come per quella da gas, cioè dieci volte sopra ai prezzi del 2019). Il limite riflette quanto occorre attualmente per produrre energia elettrica bruciando lignite. Questo carbone fossile, molto inquinante, è tuttora la prima fonte di generazione elettrica in Germania (27% del totale, secondo la Bp Statistical Review of World Energy) e in Polonia (73% del totale).

 

Niente di tutto questo però significa che il resto dell'elettricità dovrà adattarsi al costo della lignite: quello indicato da Bruxelles sarà un tetto, che lascia libertà a ciascun governo di indicare limiti più bassi per l'elettricità prodotta da altre fonti.

 

Il governo italiano per esempio è deciso a fissare il costo dell'energia prodotta da fonti rinnovabili - fotovoltaico, vento, idroelettrico - molto al di sotto. Il modello qui è la Spagna e il metodo prevede un prezzo in linea con la media degli ultimi dieci anni: fra 62 e 65 euro a megawattora per quel 37% circa di elettricità prodotta da rinnovabili.

ursula von der leyen olena zelenska e Roberta Metsola a strasburgo

 

L'accordo europeo non è sicuro perché Olanda, Lussemburgo, Lituania, Lettonia e Polonia stanno ancora sollevando problemi. Ma la spinta di Francia, Germania e Italia ormai è sempre più difficile da contrastare. Del resto questi e altri Paesi di fatto stanno già iniziando ad applicare calmieri nazionali all'elettricità non prodotta dal gas. Con un problema politico che si apre per tutti, perché si dovrà scegliere a chi riservare il diritto all'energia meno cara: c'è il rischio di un conflitto fra gruppi d'interesse.

 

Il decreto Cingolani

mario draghi roberto cingolani

L'Italia per ora fissa a 210 euro a megawattora la soglia per l'energia elettrica non da gas: molto sotto il «prezzo unico nazionale», che di recente ha superato i 550 euro. In attesa dell'accordo europeo, Roberto Cingolani ha firmato ieri un decreto per la vendita di energia da rinnovabili con un sistema di aste - con base a poco più di 124 euro megawattora - alle «utenze ad alto consumo energetico»: in sostanza, il ministro alla Transizione energetica guarda alle imprese che assorbono molta elettricità.

 

Si tratta del rilascio controllato di una quantità di energia pari a un terzo del fabbisogno annuale di questi impianti, il 18% del totale dell'industria manifatturiera italiana. Ma con ogni probabilità i conflitti distributivi in Italia sono appena agli inizi e toccherà al prossimo governo gestirli: bisognerà decidere chi nel dettaglio riceverà l'energia meno cara e chi no, fra famiglie e imprese.

 

ROBERTO CINGOLANI

Fra i primi si troveranno di sicuro gli impianti che non possono fermare la produzione ma anche le piccole e medie imprese avrebbero accesso, se riescono ad allearsi per raggiungere soglie corpose di consumo. Poi tra non molto un nuovo decreto di Cingolani dovrebbe permettere la vendita di metano da produzione nazionale a prezzi calmierati, riservando due miliardi di metri cubi alle imprese ad alto consumo. Ma la partita per limitare il prezzo del metano è tutta europea, con una proposta ormai pronta.

 

Il prezzo del gas

prezzo del gas in europa

Negli ultimi giorni Emmanuel Macron ha offerto a Mario Draghi tutto il sostegno della Francia alla proposta italiana di un limite massimo al prezzo del metano, da qualunque Paese provenga. I due governi lavorano a stretto contatto con Grecia, Spagna, Belgio e con la Commissione di Bruxelles - secondo vari osservatori - in vista di una proposta per il 30 settembre: limite massimo a 160 euro a megawattora, ben sotto i massimi recenti di oltre 300 euro, ma non molto sotto la quotazione attuale di mercato a 187 euro.

 

nord stream

Quindici governi sono a favore di questa idea, mentre Germania e Olanda restano fredde. Ma tutti capiscono ormai che non far niente non è più un'opzione, se l'Europa vuole resistere al ricatto di Vladimir Putin.

PUTIN VLADIMIR PUTIN E IL GAS PUTIN E I RUBLINETTI - BY EMILIANO CARLI

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO