ursula von der leyen vladimir putin gas

L’EUROPA TENTA LA SGASATA – I 27 PAESI DELL’UE SANNO CHE MERCOLEDÌ NON POSSONO USCIRE DALLA RIUNIONE SULL’ENERGIA ANCORA A MANI VUOTE – È VICINO UN ACCORDO PER UN LIMITE A 180 EURO A MEGAWATTORA SUL PREZZO DELL'ELETTRICITÀ NON PRODOTTA DA METANO E SU UN TETTO A 160 EURO A MEGAWATTORA AL PREZZO DI TUTTO IL GAS IMPORTATO (NON SOLO SU QUELLO RUSSO) – IL PROBLEMA RESTA L’OLANDA, SEGUITA DA POLONIA, LUSSEMBURGO, LITUANIA E LETTONIA  

Fabio Savelli e Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

URSULA VON DER LEYEN

Iniziano a precisarsi le opzioni per l'incontro straordinario dei ministri europei dell'Energia il 30 settembre. È improbabile che quel giorno i ventisette governi recuperino tutto il ritardo accumulato da quando, un anno fa, la guerra economica innescata da Vladimir Putin ha fatto esplodere i prezzi del gas. Da allora per l'Europa divisioni e paralisi hanno preso il posto di qualunque reazione strategica.

 

Ora però i ministri sanno che non possono uscire di nuovo da un vertice a mani vuote, mentre imprese e famiglie europee rischiano di dover spendere per l'energia fino duemila miliardi di euro all'anno in più.

 

La pressione politica potrebbe dunque produrre le azioni più concrete dall'inizio dell'emergenza, perché a Bruxelles si discuteranno due idee sovrapponibili: un calmiere a 180 euro a megawattora sul prezzo dell'elettricità non prodotta da metano e un tetto a 160 euro a megawattora al prezzo di tutto il gas importato (non solo su quello russo). Su nessuno dei due fronti l'accordo è già pronto, ma non ci si era mai arrivati così vicini.

 

Elettricità, via al tetto

GAS N ROSES - MEME BY CARLI

La Commissione Ue proporrà un prezzo massimo dell'elettricità a 180 euro a megawattora, se prodotta da fonti diverse dal metano (oggi si paga almeno 450 euro, come per quella da gas, cioè dieci volte sopra ai prezzi del 2019). Il limite riflette quanto occorre attualmente per produrre energia elettrica bruciando lignite. Questo carbone fossile, molto inquinante, è tuttora la prima fonte di generazione elettrica in Germania (27% del totale, secondo la Bp Statistical Review of World Energy) e in Polonia (73% del totale).

 

Niente di tutto questo però significa che il resto dell'elettricità dovrà adattarsi al costo della lignite: quello indicato da Bruxelles sarà un tetto, che lascia libertà a ciascun governo di indicare limiti più bassi per l'elettricità prodotta da altre fonti.

 

Il governo italiano per esempio è deciso a fissare il costo dell'energia prodotta da fonti rinnovabili - fotovoltaico, vento, idroelettrico - molto al di sotto. Il modello qui è la Spagna e il metodo prevede un prezzo in linea con la media degli ultimi dieci anni: fra 62 e 65 euro a megawattora per quel 37% circa di elettricità prodotta da rinnovabili.

ursula von der leyen olena zelenska e Roberta Metsola a strasburgo

 

L'accordo europeo non è sicuro perché Olanda, Lussemburgo, Lituania, Lettonia e Polonia stanno ancora sollevando problemi. Ma la spinta di Francia, Germania e Italia ormai è sempre più difficile da contrastare. Del resto questi e altri Paesi di fatto stanno già iniziando ad applicare calmieri nazionali all'elettricità non prodotta dal gas. Con un problema politico che si apre per tutti, perché si dovrà scegliere a chi riservare il diritto all'energia meno cara: c'è il rischio di un conflitto fra gruppi d'interesse.

 

Il decreto Cingolani

mario draghi roberto cingolani

L'Italia per ora fissa a 210 euro a megawattora la soglia per l'energia elettrica non da gas: molto sotto il «prezzo unico nazionale», che di recente ha superato i 550 euro. In attesa dell'accordo europeo, Roberto Cingolani ha firmato ieri un decreto per la vendita di energia da rinnovabili con un sistema di aste - con base a poco più di 124 euro megawattora - alle «utenze ad alto consumo energetico»: in sostanza, il ministro alla Transizione energetica guarda alle imprese che assorbono molta elettricità.

 

Si tratta del rilascio controllato di una quantità di energia pari a un terzo del fabbisogno annuale di questi impianti, il 18% del totale dell'industria manifatturiera italiana. Ma con ogni probabilità i conflitti distributivi in Italia sono appena agli inizi e toccherà al prossimo governo gestirli: bisognerà decidere chi nel dettaglio riceverà l'energia meno cara e chi no, fra famiglie e imprese.

 

ROBERTO CINGOLANI

Fra i primi si troveranno di sicuro gli impianti che non possono fermare la produzione ma anche le piccole e medie imprese avrebbero accesso, se riescono ad allearsi per raggiungere soglie corpose di consumo. Poi tra non molto un nuovo decreto di Cingolani dovrebbe permettere la vendita di metano da produzione nazionale a prezzi calmierati, riservando due miliardi di metri cubi alle imprese ad alto consumo. Ma la partita per limitare il prezzo del metano è tutta europea, con una proposta ormai pronta.

 

Il prezzo del gas

prezzo del gas in europa

Negli ultimi giorni Emmanuel Macron ha offerto a Mario Draghi tutto il sostegno della Francia alla proposta italiana di un limite massimo al prezzo del metano, da qualunque Paese provenga. I due governi lavorano a stretto contatto con Grecia, Spagna, Belgio e con la Commissione di Bruxelles - secondo vari osservatori - in vista di una proposta per il 30 settembre: limite massimo a 160 euro a megawattora, ben sotto i massimi recenti di oltre 300 euro, ma non molto sotto la quotazione attuale di mercato a 187 euro.

 

nord stream

Quindici governi sono a favore di questa idea, mentre Germania e Olanda restano fredde. Ma tutti capiscono ormai che non far niente non è più un'opzione, se l'Europa vuole resistere al ricatto di Vladimir Putin.

PUTIN VLADIMIR PUTIN E IL GAS PUTIN E I RUBLINETTI - BY EMILIANO CARLI

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...