mario draghi vincent bollore pietro labriola tim

L’OPERAZIONE TIM-KKR ALLARMA IL GOVERNO CHE NON VUOLE METTERE A RISCHIO I 3,8 MILIARDI DEL PNRR SUL PIANO DI COPERTURA DELLE AREE GRIGIE E QUINDI FINO A FINE MARZO (QUANDO DOVRANNO ESSERE PRESENTATE LE OFFERTE DEGLI OPERATORI, IN PRIMIS TIM E OPEN FIBER) NIENTE LETTERE CHE POTREBBERO FAR SORGERE CONTENZIOSI (MA SI POTREBBE SLITTARE FINO A GIUGNO) - L'OPPOSIZIONE DI VIVENDI, CHE E' PRIMO AZIONISTA, ALL’OFFERTA DEL FONDO AMERICANO (50,5 CENTESIMI) 

Antonella Olivieri per il “Sole 24 Ore”

 

pietro labriola

L'incontro al Mef è stato interlocutorio. Dalla riunione di giovedì sera sul caso Telecom non è uscita alcuna deliberazione. La preoccupazione del Governo è di non mettere a rischio i fondi del Pnrr sul piano di copertura delle aree grigie. Il che significa che certamente fino a fine marzo, quando dovranno essere presentate le offerte degli operatori - in primis Tim e Open Fiber - non è opportuno firmare lettere che potrebbero far sorgere contenziosi, ma probabilmente il discorso vale almeno fino a fine giugno, quando i bandi dovranno essere aggiudicati per non perdere i 3,8 miliardi di fondi Ue stanziati sul progetto.

 

vincent bollore

Sul tavolo del board Telecom, che si riunisce domenica dalle 17 per esaminare la proposta di Kkr, non ci sarà quindi il memorandum of understanding sulla rete unica con la Cdp, azionista al 60% di Open Fiber. Il cda dovrà decidere non se accettare o meno i 50,5 centesimi dell'ipotetica offerta totalitaria di Kkr, che ancora non c'è, bensì valutare se esplorare o meno la manifestazione d'interesse del fondo Usa.

 

PIETRO LABRIOLA

Che significa discutere le condizioni del progetto, non ancora conosciuto in tutti i suoi aspetti dalla società. Una due diligence di quattro settimane, dopo la pulizia di bilancio che ha mandato in rosso per 8,7 miliardi i conti del 2021, non sembra essere più necessaria. Ma un confronto col management per chiarire quale è il progetto industriale di Kkr, nonchè come intenderebbe finanziare l'operazione, cioè con quale componente di equity e quale di debito, è interesse della stessa Telecom, considerato che il fondo Usa è già partner del gruppo in FiberCop, la società della rete secondaria.

 

kkr

Per Kkr la due diligence richiesta ha lo scopo di confermare la bontà del piano messo a punto in questi mesi, nonchè la congruità del prezzo proposto. Al termine, la stessa Kkr potrebbe decidere di non andare avanti oppure di trasformare in vincolante la sua offerta, che a quel punto ripasserebbe sul tavolo del consiglio Tim per la valutazione finale, prima di dare la parola agli azionisti.

 

BOLLORE' VIVENDI

Non chiudere la porta a Kkr non significa dunque accettare passivamente un'offerta da 50,5 centesimi, che il primo azionista - Vivendi, che detiene una quota del 23,75% - comunque continua a considerare non adeguata. In consiglio siedono due amministratori di diretta emanazione del socio francese - il ceo Arnaud de Puyfontaine e Franck Cadoret, direttore generale di Canal + France - che potrebbero avere una posizione più rigida. I cinque consiglieri della lista Assogestioni sono per natura più sensibili alle istanze del mercato, ma come amministratori devono tener conto anche degli interessi della società.

 

Un'apertura a Kkr, che non si traduca in una resa incondizionata (cosa che nemmeno il fondo vuole, visto che l'approccio è dichiaratamente amichevole), non confliggerebbe nemmeno con il sì unanime al piano sottoposto dall'ad Pietro Labriola al cda del 2 marzo. Alcuni fondi hanno inviato lettere a cda e sindaci per sollecitare l'apertura di una data room.

BOLLORE' DE PUYFONTAINE

 

Kairos ha pubblicato sul suo sito la lettera inviata in data 9 marzo «esclusivamente per conto dei propri fondi direttamente gestiti», come precisa una nota, e non quindi per conto di altri soggetti nei confronti dei quali ha un mandato di gestione come Norges, che è azionista Telecom con oltre l'1%.

 

Non c'è comunque solo Kairos. Anche altri fondi, come Brandes, hanno fatto pervenire le loro osservazioni critiche a Telecom. Nella serata di ieri erano attese le considerazioni degli advisor Goldman Sachs e Lion Tree sulla proposta di Kkr a raffronto con il valore stimato di Telecom. Il titolo ha chiuso in Borsa in recupero del 4,83% a 28,88 centesimi.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...