vincent bollore pietro labriola massimo sarmi

SARMI RESPONSORIALI – IL PRESIDENTE DI “FIBERCOP”, MASSIMO SARMI, GIOVEDÌ ENTRERÀ NEL CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE DI TIM, AL POSTO DEL DIMISSIONARIO FRANK CADORET. IL MANAGER È MOLTO GRADITO A BOLLORÈ, E ANCHE A DIVERSI MEMBRI INFLUENTI DEL GOVERNO: HA OTTIMI RAPPORTI CON URSO E GIORGETTI E NEL 2002 ARRIVÒ AI VERTICI DI POSTE CON IL PLACET DI GIANFRANCO FINI? I FRANCESI LO VORREBBERO NOMINARE AD AL POSTO DI LABRIOLA, MAGARI AFFIANCANDOLO DA UN DIRETTORE GENERALE PER LA GESTIONE…

Francesco Spini per “La Stampa”

 

PIETRO LABRIOLA TIM

Per creare una rete nazionale in fibra ottica, a maggioranza pubblica, separata dai servizi («wholesale only») avanza l'ipotesi della scissione proporzionale di Tim. Giovedì entrerà nel vivo il tavolo tecnico: al Ministero delle Imprese incontreranno il governo (al dossier oltre al titolare del Mimit, Adolfo Urso, lavorano il sottosegretario Alessio Butti e il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti) i due grandi soci di Tim, tanto la francese Vivendi (23,75%), rappresentata dall'ad Arnaud de Puyfontaine, quanto la Cdp (9,8%), guidata da Dario Scannapieco anche se al tavolo potrebbe andare il direttore investimenti Francesco Mele.

 

MASSIMO SARMI FOTO ANSA

Lo schema su cui i protagonisti della vicenda si stanno confrontando con maggior convinzione, a quanto risulta, è lo spin-off della rete di Telecom Italia. Il che vuol dire, in sostanza, dividere il titolo in due: da una parte i servizi, dall'altra la rete. Lo scoglio può essere l'ok degli obbligazionisti, ma non servono perizie visto che gli attuali azionisti di Tim sarebbero soci in egual misura delle due entità.

 

vincent bollore

Poi Cdp potrà salire nella rete ad esempio comprando o scambiando i titoli coi francesi.

Nei servizi potranno entrare, rilevando quote, soggetti come Iliad o le Poste. In un secondo tempo Cdp potrebbe consolidarsi nella rete apportando Open Fiber di cui è azionista al 60%, non senza cedere per motivi Antitrust le parti di infrastruttura in sovrapposizione.

 

DARIO SCANNAPIECO

Della partita sono anche i fondi Macquarie (40% di Open Fiber) e Kkr, socio di FiberCop (rete secondaria di Tim) col 37,5%.

 

L'interesse dei fondi sostiene il titolo, ieri a +3%, lo schema di scissione alimenta invece indiscrezioni che vedono, in prospettiva, un possibile cambio nella governance di Tim. Giovedì un cda sancirà l'ingresso in consiglio, al posto del dimissionario Frank Cadoret, di Massimo Sarmi.

 

FRANK CADORET

Un manager gradito ai francesi ma anche a diverse frange di governo: nel 2002 arrivò a capo di Poste, si dice, col placet di Gianfranco Fini, allora leader di An, oggi ha ottimi rapporti con Urso (FdI) così come con Giorgetti (Lega). Crescono le voci secondo cui Sarmi potrebbe diventare addirittura ad al posto di Pietro Labriola, affiancato da un dg per la gestione. L'idea dietro all'ipotesi è di affidare a Sarmi l'esecuzione dell'operazione e chiudere così il dossier più intricato.

Massimo Sarmivincent bollore

FIBERCOP PIETRO LABRIOLA massimo sarmiMassimo SarmiPIETRO LABRIOLA

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…