huawei cisco

SE NON SPII, TI CACCIO - HUAWEI LICENZIA IL ''WHISTLEBLOWER'' ITALIANO CHE AVEVA DENUNCIATO L'AZIENDA: GLI AVEVA CHIESTO DI COPIARE E SPIARE IL PRODOTTO DELLA CISCO, AZIENDA CONCORRENTE AMERICANA. UNA DIRETTIVA EUROPEA PROTEGGE GLI INFORMATORI, MA I CINESI SE NE SBATTONO. PUR AVENDO AMMESSO DI AVER CHIESTO A DANIELE DI SALVO UN 'REVERSE ENGINEERING', CIOÈ DI PRENDERE UN PRODOTTO FINITO, SMONTARLO E CARPIRNE I SEGRETI

 

Jacopo Iacoboni per “la Stampa

 

huawei

«Caro signor Di Salvo, con la presente terminiamo il rapporto di lavoro dipendente esistente, con effetto immediato. Un proseguimento del rapporto di lavoro è inconcepibile per noi, da qualunque punto di vista. Per favore, riconsegni la sua stazione di lavoro e - se non l' ha già fatto - restituisca immediatamente tutti i dati di lavoro e di business, di comunicazione e i documenti, incluse copie e registrazioni, chiavi e ogni altro oggetto di proprietà della società, o che lei ha ottenuto per lavoro, che fosse ancora in suo possesso». Firmato: Ronghua Zhong, presidente del Munich Research Center di Huawei.

La lettera di licenziamento è stata recapitata a mano due giorni fa, lunedì 7 dicembre, senza timbro né affrancatura, direttamente nella cassetta postale dell' abitazione di Daniele Di Salvo (ma è datata 2 dicembre).

 

cisco

Viene mandato via senza tanti complimenti uno dei whistleblower che hanno denunciato, prima all' azienda e poi a La Stampa, presunti gravi illeciti dentro Huawei: alcuni manager in azienda - secondo questi dipendenti o ex dipendenti che ci hanno girato documenti, mail e chat interne, e abbiamo intervistato per due mesi - avrebbero chiesto a ingegneri e informatici del lab di «copiare e spiare» un prodotto concorrente dell' azienda americana Cisco, Cisco Nso, strategico anche per dispiegare i servizi del 5G. E, seconda accusa, avrebbero messo in atto o consentito comportamenti discriminatori e razzisti. Il licenziamento di Di Salvo sta spingendo altri whistleblower a venire allo scoperto con nome e cognome con La Stampa.

 

La mattina stessa in cui avevamo raccontato l' inizio di questa storia, lunedì 1 dicembre, alle ore 7,52 Di Salvo aveva ricevuto una mail molto conciliante dal vicepresidente dello Huawei Research Center di Monaco, che lo invitava a fornire «più dettagli per aiutare eventualmente a prendere provvedimenti» con chi si fosse reso responsabile di irregolarità. Sembrava l' inizio di un percorso di dialogo, corroborato anche dal fatto che l' azienda ci aveva comunicato di avere un processo di revisione esterna (tipo blind trust) contro eventuali irregolarità, e a tutela dell' anonimato dei whistleblower. Due giorni fa, invece, questo processo è stato brutalmente interrotto: i provvedimenti sono stati presi, sì, ma contro il whistleblower Di Salvo. Licenziato.

huawei

 

Abbiamo chiesto a Huawei una risposta su questi nuovi fatti. L' azienda di Pechino non vuole commentare sul caso Di Salvo. Spiega però: «Ribadiamo che non abbiamo compiuto nulla di illegale o che violasse la licenza. Riguardo al presunto caso di reverse engineering, dallo scambio di email pubblicato solo parzialmente da La Stampa risulta chiaro che era stata effettuata una esplicita richiesta per ottenere approvazione legale prima di compiere qualunque tipo di analisi, per verificare se il caso fosse coperto o meno dalla legislazione vigente.

 

Le nostre attività sono sempre state effettuate nel rispetto delle normative; rifiutiamo qualunque speculazione o accusa riguardo al fatto che siano state attuate, pianificate o suggerite violazioni della proprietà intellettuale. Inoltre, all' interno dei limiti stabiliti ad esempio dalla Direttiva Europea sul Software 2009/24/EG e dalla Direttiva Europea sui Segreti Commerciali 2016/943 il reverse engineering è permesso, ad esempio per scopi di interoperabilità (fra i prodotti)».

 

cisco huawei

Sostiene Di Salvo invece, e le date del carteggio mail - che La Stampa ha visionato integralmente - sembrano confermarlo, che la richiesta di parere legale sarebbe avvenuta solo dopo che il whistleblower si era rifiutato di compiere una pratica a suo giudizio illecita. Quanto al reverse engineering, l' Ue lo ammette solo se non esplicitamente vietato da licenze proprietarie (e Cisco ha una licenza che lo vieta; come Di Salvo obiettò ai manager Huawei). Ma la storia ora si è avvitata in un' altra: il 23 ottobre 2019, con la Direttiva 2019/1937, l' Unione europea ha vietato negli Stati membri il licenziamento di un whistleblower, sancendo «la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell' Unione».

HUAWEI

Cina ed Europa, in questo, adottano standard un po' diversi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”