john elkann giancarlo giorgetti iveco

SI SCRIVE IVECO, SI LEGGE FCA - L’ACCORDO CON I CINESI CHE VOLEVANO RILEVARE LE ATTIVITÀ DEL PRODUTTORE DI CAMION SI È ARENATO DOPO LA MINACCIA DI USARE IL GOLDEN POWER - L’OBIETTIVO DI GIORGETTI ORA È FARE IN MODO CHE PARIGI NON SVUOTI L’INDOTTO ITALIANO DOPO LA VENDITA DI FIAT CHRYSLER AI FRANCESI. TAVARES SI È GIÀ LAMENTATO DEI COSTI DI PRODUZIONE TROPPO ALTI NEI NOSTRI STABILIMENTI…

Claudio Antonelli per "la Verità"

 

giancarlo giorgetti

Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha convocato i vertici di Iveco. Saranno presenti oltre al numero due del Carroccio e i manager, anche i sindacati e i rappresentanti delle Confindustrie locali.

 

Il convitato di pietra sarà la Cina, fino a pochi giorni fa interessata tramite Fwa a rilevare le attività civili del gruppo, leader tra i produttori di camion. Nel confermare le indiscrezioni sullo stop alle trattative, Cnh industrial (proprietaria del brand) la scorsa settimana ha fatto sapere di credere «sussistano significative opportunità per sviluppare il proprio business come fattore di accelerazione nell' attuazione di soluzioni e infrastrutture per trasporti sempre più sostenibili, in linea con le ambizioni del green new deal dell' Ue».

 

cnh industrial iveco

A caldo lo stesso Giorgetti ha valutato «positivamente la notizia del mancato perfezionamento» della trattativa: «Il governo italiano ha seguito con attenzione tutta la vicenda perché ritiene la produzione di mezzi pesanti su gomma di interesse strategico», ha detto, «Il Mise, a questo punto, è pronto a sedersi al tavolo per tutelare e mantenere questa produzione in Italia».

 

giancarlo giorgetti bruno le maire

Si parte dunque da qui. Un tavolo che si scrive Iveco e si legge Fca e nel complesso guarda al potere dissuasivo del golden power anche nel caso in cui non si possa direttamente applicare.

 

«Le operazioni di fusione tra Fca e Peugeot che hanno dato luogo a Stellantis non rientrano nell' ambito delle fattispecie per le quali è possibile l' esercizio dei poteri speciali», aveva commentato l' 8 aprile il ministro, «Dapprima si è infatti verificata la fusione tra Fca e Peugeot. Il 25 settembre il gruppo di coordinamento istituito dalla normativa sui poteri speciali ha ritenuto la citata operazione vigente non oggetto di obbligo di notifica.

cnh industrial

 

La successiva cessione ad Assist digital da parte di Fca Italy di una quota pari al 51% di Fca customer service, società attiva nella fornitura di servizi di customer care, è stata oggetto di analisi e in sede di cdm si è deliberato il non esercizio dei poteri speciali per assenza dei presupposti».

 

Rispondendo poi sui casi del gruppo Iveco, di Comau e Teksid, ha specificato Giorgetti, «allo stato non risultano notificate operazioni che potrebbero dar luogo all' esercizio dei poteri speciali. Se e quando le operazioni aventi a oggetto le predette società venissero intraprese, saranno prontamente avviate le iniziative istruttorie».

 

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN - STELLANTIS

Non tanto perché all' interno di Iveco operano tanti settori di attività, alcuni connessi alla Difesa, ma perché lasciare ai cinesi un pilastro della mobilità made in Italy significherebbe indebolire l' intera filiera dell' automotive. Dopo aver incontrato il collega francese Bruno Le Maire, il titolare del Mise ha aggiunto un ulteriore tassello alla vicenda delle quattro ruote.

 

iveco 3

«Non si è parlato di partecipazione pubblica nel gruppo», ha detto Giorgetti. Infatti il tema non è più intervenire nell' equity, cosa che sarebbe dovuta avvenire ben prima delle trattative tra la famiglia Agnelli e i francesi di Peugeut o in precedenza con quelli di Renault, ma fare in modo che passo dopo passo lo Stato francese non svuoti l' indotto italiano.

 

La retromarcia di Cnh su Iveco è arrivata ben prima di un eventuale stop ai cinesi. È bastata la moral suasion. Stesso discorso, con le dovute distinzioni, si potrà fare con l' ex Fca?

maurizio landini michele de palma

 

«Stellantis in Italia ha una potenzialità oggettivamente enorme, potenzialità rappresentata dagli stabilimenti e dalla capacità di progettare e mettere su strada 1,5 milioni di veicoli», ha dichiarato più volte la Fiom, il sindacato più aggressivo.

 

«Ma in questo momento il gruppo sta facendo soltanto delle valutazioni (il piano industriale arriverà a fine anno, ndr) e a ogni piè sospinto spiega che ci sono dei costi industriali molto alti», ha avuto modo di dichiarare Michele De Palma. Questo sarà il secondo step del tavolo. Il terzo invece potrebbe essere la disamina dei costi industriali. Carlos Tavares, ad di Stellantis, ha lamentato che la catena degli acquisti nella Penisola, specie sui modelli di fascia alta, arriva a costare anche il doppio di quella francese o il triplo della spagnola.

Un modo per segnare con un cerchio rosso i tagli da fare.

iveco 5

 

Secondo indiscrezioni, fino a ora non smentite, per una Maserati che esce da Grugliasco e un veicolo analogo sfornato da Mulhouse, i costi industriali possono passare da 6.000 a 1.700 euro. E su ogni 500 elettrica prodotta in Italia ci sarebbero 1.000 euro di extra costi rispetto alla Spagna. Tutto questo si traduce in un allarme rosso per oltre 2.200 aziende, che danno lavoro a 200.000 persone.

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN - STELLANTIS

 

Fca negli anni non ha messo a terra nemmeno la minima parte degli gli investimenti sostenuti dalle avversarie tedesche nel campo dell' elettrico. Tradotto: all' Italia resta solo da tutelare l' indotto. Trovando il modo, a partire dal primo incontro di domani, di non lasciarlo alla mercé dei nuovi proprietari di Stellantis.

iveco 4carlos tavares – quotazione stellantis giancarlo giorgetti bruno le mairecnh industrial iveco 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…