uber bancomat

SILICON BANKING - PURE UBER LANCIA LA SUA MONETA E SI FA LA SUA BANCA. A DIFFERENZA DI FACEBOOK, CHE PER ORA HA FATTO FLOP CON LIBRA (MA TORNERÀ ALL'ATTACCO) UBER HA UNA BASE DI CLIENTI GIÀ PRONTA: I SUOI QUATTRO MILIONI DI AUTISTI, CHE APRENDO IL CONTO ''DENTRO CASA'' AVRANNO PAGAMENTI IMMEDIATI E SCONTI SUL CARBURANTE...

Sandra Riccio per “la Stampa

 

Anche Uber prova a fare la banca. Il colosso americano, che ha ideato il servizio di autisti privati via app e che gestisce anche le consegne di cibo a domicilio, ha annunciato la nascita della sua divisione «Uber Money». La nuova struttura proporrà conti correnti, carte di pagamento, wallet (portafogli elettronici) e programmi fedeltà ai soli autisti e fattorini, una «popolazione» che oggi può contare su oltre quattro milioni di persone in tutto il mondo.

 

Gli utenti attivi, invece, sono oltre 110 milioni. Anche per loro ci sono vantaggi dalla novità appena annunciata.

uber

Il nuovo sistema renderà la vita più facile ai tanti autisti e ai fattorini che potranno subito incassare, monitorare e gestire quello che guadagnano.

Oggi devono attendere una settimana prima di avere a disposizione il proprio incasso.

 

La novità è introdotto direttamente nell' app di Uber che poi è quella utilizzata per gestire gli «ordini». Questo favore è però previsto, a patto di avere un conto e una carta di debito Uber. Il nuovo strumento è supportato da Visa e da Green Dot, colosso delle carte prepagate. Non ci sono costi fissi.

 

In aggiunta c' è invece un generoso premio: gli autisti e i driver che utilizzano la carta, avranno a disposizione un programma di cashback (di rimborsi) sulle spese di carburante tra il 3 e il 6%. In questo modo chi lavora per Uber non avrà la necessità di avere un secondo conto corrente per i pagamenti e resterà all' interno del portale perché premiato. Per ora Uber Money sarà testato negli Stati Uniti per raggiungere, in una seconda fase, Messico e Brasile, due mercati vicini agli Usa e molto sensibili a questo nuovo tipo di servizio.

UBER CONTRO TAXI

 

I benefici per gli utenti? Tra le novità c' è anche il portafoglio elettronico, l' Uber Wallet, che coinvolge anche la clientela e che è, pure questo, integrato nell' app. Gli utenti, con questo borsellino digitale, possono monitorare le spese fatte nel mondo Uber. E' prevista però anche una carta di credito, in collaborazione con Barclays. Anche qui non manca l' incentivo economico: gli utenti che la utilizzano riceveranno un cashback del 5% sulle cifre spese su Uber, Uber Eats, Jump (il marchio delle bici e dei monopattini elettrici condivisi) e Copter (il servizio con cui s prenotano voli da Manhattan all' aeroporto Jfk).

 

La proposta è ricca e minaccia il mondo delle banche. Lo sconfinamento di Uber nel mondo dei servizi finanziari potrebbe essere solo un primo passo. In rampa di lancio potrebbe esserci già una super-app con offerte anche nel mondo delle polizze o dei micro-investimenti o alla previdenza. Il raggio d' azione del colosso nato con i taxi privati è grande: il «gross booking» (cioè quanti soldi transitano dalle app) ha superato i 30 miliardi di dollari nei primi sei mesi del 2019.

uber stelline per autisti e passeggeri

 

La mossa di Uber non è una novità. Già altri grandi gruppi del mondo delle nuove tecnologie stanno provando a mettere nel mirino il ricco mondo dei servizi finanziari. L' elenco di incursioni è lungo e parte da Google, per arrivare a Samsung, Apple, fino a Facebook.

 

L' obiettivo, nella fase iniziale, non è però intercettare un nuovo flusso di incassi. «Si tratta piuttosto di un nuovo filone aperto dai big di Internet che con i sistemi di pagamento fatti in casa cercano di accrescere il legame relazionale che hanno con il proprio cliente - spiega Carlo Alberto Carnevale Maffè, Docente di strategia aziendale e studioso di monetica all' Università Bocconi di Milano -. In pratica è un modo per circondare di attenzioni il cliente, tenerselo stretto ma allo stesso tempo è anche una sofisticata macchina di raccolta dati».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”