prezzo prezzi energia luce gas bollette bolletta

LE SOCIETÀ DI LUCE E GAS FINISCONO IN BOLLETTA - NEL REGNO UNITO 3,8 MILIONI DI CLIENTI SONO SENZA FORNITORE DI ENERGIA PER IL CRAC DI 25 COMPAGNIE: TRA QUESTE ANCHE IL GRUPPO ITALIANO “GREEN NETWORK ENERGY” - IL MOTIVO? OLTREMANICA I RIVENDITORI DI ENERGIA SONO DIVENTATI OPERATORI FINANZIARI: SPECULANO SUI PREZZI FACENDO SCOMMESSE, E IL CARO ENERGIA GLI HA FATTO SALTARE IL GIOCHINO: IN ITALIA (FORTUNATAMENTE) È DIVERSO, MA DAL 1 GENNAIO…

Luigi Grassia per "la Stampa"

 

caro bollette

Si sa che i britannici fanno tutto a modo loro: guidano a sinistra, mangiano a colazione le uova, il formaggio e i salumi che noi mangiamo a pranzo o a cena, e così via. Ma non si era mai sentito che i bilanci delle loro aziende dell'energia seguissero una logica opposta a quella continentale.

 

È nozione comune che quando il costo della luce e del gas sale, aumentano anche i margini economici delle compagnie di settore. In questo momento, con le bollette alle stelle, le aziende dell'energia dovrebbero fare affari d'oro. E invece nel Regno Unito stanno fallendo in massa.

bulb energy

 

Sarà l'ennesima e inspiegabile bizzarria britannica? O invece il sillogismo bollette care/compagnie ricche è sbagliato, e quindi dobbiamo aspettarci fallimenti a raffica anche in Europa, Italia compresa? Le recenti difficoltà del gruppo italiano Green Network Energy, che ha cessato le attività a Londra e ha problemi anche in Italia dove conta 300 mila clienti, sembrano suonare come un campanello d'allarme.

green network energy

 

La cronaca economica dice che dall'agosto di quest' anno sono già 25 le società energetiche del Regno Unito che sono uscite dal mercato; 3,8 milioni di clienti hanno perso il fornitore, e il garante britannico dell'energia (Ofgem) è dovuto intervenire cercando per loro i servizi di nuovi operatori.

 

Per una delle compagnie il provvedimento è stato ancora più drastico: Bulb è stato messa in "amministrazione speciale" e ora viene gestita dal governo di Londra per continuare a fornire luce e gas a 1,7 milioni di clienti. Di fatto si tratta di una nazionalizzazione, anche se presentata come temporanea.

davide tabarelli

 

E allora, che cosa sta succedendo nel Regno Unito e perché capita solo lì? L'Italia può essere contagiata? Davide Tabarelli, presidente di Nomisma, spiega che «tutti questi operatori sono semplici rivenditori e in molti casi hanno preso impegni che adesso con l'impennata dei prezzi non sono in grado di mantenere.

 

GAS ENERGIA

Faccio un esempio: se una compagnia si impega a vendere a un milione di clienti, per due anni, l'elettricità a un prezzo fisso di 20 centesimi al KiloWatt/ora, e la compagnia lo compra a 15 ci guadagna; ma se poi il prezzo di fornitura triplica non ce la fa più. Magari per una parte dell'approvvigionamento la compagnia aveva stipulato, a sua volta, un contratto a prezzo fisso, ma la quota restante che deve comprare ogni giorno la manda fuori mercato».

 

CARO BOLLETTE

Obiezione a Tabarelli: anche in Italia le offerte a lungo termine e a prezzo fisso sono molto comuni, come mai non c'è stato ancora il bagno di sangue del Regno Unito? Il presidente di Nomisma Energia risponde che «molti contratti scadranno il 31 dicembre. C'è da temere che dal 1° gennaio, quando scatteranno altri rincari pesantissimi della luce e del gas, molte compagnie andranno in sofferenza anche qui».

 

massimo florio

Massimo Florio, economista della Statale di Milano che ha studiato le privatizzazioni britanniche, è meno pessimista sull'Italia: «Da noi non c'è stata l'estrema finanziarizzazione che ha subìto il settore dell'energia nel Regno Unito. Lì le compagnie che comprano e vendono elettricità e metano sono diventate, essenzialmente, degli operatori finanziari, e propongono contratti che fanno scommesse azzardate. Per fortuna in Italia questo fenomeno è solo all'inizio».

 

Esprime una posizione intermedia Massimo Ricci, dell'Autorità per l'Energia (Arera): «Ci aspettiamo che qualcosa del genere accada anche in Italia. I fenomeni alla base sono gli stessi, ma c'è una cultura meno finanziarizzata rispetto ai britannici, e sul mercato del gas la modalità con cui aggiorniamo i prezzi di tutela induce gli operatori a comportarsi con più prudenza».

davide tabarelli green network energy

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…