prezzo prezzi energia luce gas bollette bolletta

LE SOCIETÀ DI LUCE E GAS FINISCONO IN BOLLETTA - NEL REGNO UNITO 3,8 MILIONI DI CLIENTI SONO SENZA FORNITORE DI ENERGIA PER IL CRAC DI 25 COMPAGNIE: TRA QUESTE ANCHE IL GRUPPO ITALIANO “GREEN NETWORK ENERGY” - IL MOTIVO? OLTREMANICA I RIVENDITORI DI ENERGIA SONO DIVENTATI OPERATORI FINANZIARI: SPECULANO SUI PREZZI FACENDO SCOMMESSE, E IL CARO ENERGIA GLI HA FATTO SALTARE IL GIOCHINO: IN ITALIA (FORTUNATAMENTE) È DIVERSO, MA DAL 1 GENNAIO…

Luigi Grassia per "la Stampa"

 

caro bollette

Si sa che i britannici fanno tutto a modo loro: guidano a sinistra, mangiano a colazione le uova, il formaggio e i salumi che noi mangiamo a pranzo o a cena, e così via. Ma non si era mai sentito che i bilanci delle loro aziende dell'energia seguissero una logica opposta a quella continentale.

 

È nozione comune che quando il costo della luce e del gas sale, aumentano anche i margini economici delle compagnie di settore. In questo momento, con le bollette alle stelle, le aziende dell'energia dovrebbero fare affari d'oro. E invece nel Regno Unito stanno fallendo in massa.

bulb energy

 

Sarà l'ennesima e inspiegabile bizzarria britannica? O invece il sillogismo bollette care/compagnie ricche è sbagliato, e quindi dobbiamo aspettarci fallimenti a raffica anche in Europa, Italia compresa? Le recenti difficoltà del gruppo italiano Green Network Energy, che ha cessato le attività a Londra e ha problemi anche in Italia dove conta 300 mila clienti, sembrano suonare come un campanello d'allarme.

green network energy

 

La cronaca economica dice che dall'agosto di quest' anno sono già 25 le società energetiche del Regno Unito che sono uscite dal mercato; 3,8 milioni di clienti hanno perso il fornitore, e il garante britannico dell'energia (Ofgem) è dovuto intervenire cercando per loro i servizi di nuovi operatori.

 

Per una delle compagnie il provvedimento è stato ancora più drastico: Bulb è stato messa in "amministrazione speciale" e ora viene gestita dal governo di Londra per continuare a fornire luce e gas a 1,7 milioni di clienti. Di fatto si tratta di una nazionalizzazione, anche se presentata come temporanea.

davide tabarelli

 

E allora, che cosa sta succedendo nel Regno Unito e perché capita solo lì? L'Italia può essere contagiata? Davide Tabarelli, presidente di Nomisma, spiega che «tutti questi operatori sono semplici rivenditori e in molti casi hanno preso impegni che adesso con l'impennata dei prezzi non sono in grado di mantenere.

 

GAS ENERGIA

Faccio un esempio: se una compagnia si impega a vendere a un milione di clienti, per due anni, l'elettricità a un prezzo fisso di 20 centesimi al KiloWatt/ora, e la compagnia lo compra a 15 ci guadagna; ma se poi il prezzo di fornitura triplica non ce la fa più. Magari per una parte dell'approvvigionamento la compagnia aveva stipulato, a sua volta, un contratto a prezzo fisso, ma la quota restante che deve comprare ogni giorno la manda fuori mercato».

 

CARO BOLLETTE

Obiezione a Tabarelli: anche in Italia le offerte a lungo termine e a prezzo fisso sono molto comuni, come mai non c'è stato ancora il bagno di sangue del Regno Unito? Il presidente di Nomisma Energia risponde che «molti contratti scadranno il 31 dicembre. C'è da temere che dal 1° gennaio, quando scatteranno altri rincari pesantissimi della luce e del gas, molte compagnie andranno in sofferenza anche qui».

 

massimo florio

Massimo Florio, economista della Statale di Milano che ha studiato le privatizzazioni britanniche, è meno pessimista sull'Italia: «Da noi non c'è stata l'estrema finanziarizzazione che ha subìto il settore dell'energia nel Regno Unito. Lì le compagnie che comprano e vendono elettricità e metano sono diventate, essenzialmente, degli operatori finanziari, e propongono contratti che fanno scommesse azzardate. Per fortuna in Italia questo fenomeno è solo all'inizio».

 

Esprime una posizione intermedia Massimo Ricci, dell'Autorità per l'Energia (Arera): «Ci aspettiamo che qualcosa del genere accada anche in Italia. I fenomeni alla base sono gli stessi, ma c'è una cultura meno finanziarizzata rispetto ai britannici, e sul mercato del gas la modalità con cui aggiorniamo i prezzi di tutela induce gli operatori a comportarsi con più prudenza».

davide tabarelli green network energy

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…