prezzo prezzi energia luce gas bollette bolletta

LE SOCIETÀ DI LUCE E GAS FINISCONO IN BOLLETTA - NEL REGNO UNITO 3,8 MILIONI DI CLIENTI SONO SENZA FORNITORE DI ENERGIA PER IL CRAC DI 25 COMPAGNIE: TRA QUESTE ANCHE IL GRUPPO ITALIANO “GREEN NETWORK ENERGY” - IL MOTIVO? OLTREMANICA I RIVENDITORI DI ENERGIA SONO DIVENTATI OPERATORI FINANZIARI: SPECULANO SUI PREZZI FACENDO SCOMMESSE, E IL CARO ENERGIA GLI HA FATTO SALTARE IL GIOCHINO: IN ITALIA (FORTUNATAMENTE) È DIVERSO, MA DAL 1 GENNAIO…

Luigi Grassia per "la Stampa"

 

caro bollette

Si sa che i britannici fanno tutto a modo loro: guidano a sinistra, mangiano a colazione le uova, il formaggio e i salumi che noi mangiamo a pranzo o a cena, e così via. Ma non si era mai sentito che i bilanci delle loro aziende dell'energia seguissero una logica opposta a quella continentale.

 

È nozione comune che quando il costo della luce e del gas sale, aumentano anche i margini economici delle compagnie di settore. In questo momento, con le bollette alle stelle, le aziende dell'energia dovrebbero fare affari d'oro. E invece nel Regno Unito stanno fallendo in massa.

bulb energy

 

Sarà l'ennesima e inspiegabile bizzarria britannica? O invece il sillogismo bollette care/compagnie ricche è sbagliato, e quindi dobbiamo aspettarci fallimenti a raffica anche in Europa, Italia compresa? Le recenti difficoltà del gruppo italiano Green Network Energy, che ha cessato le attività a Londra e ha problemi anche in Italia dove conta 300 mila clienti, sembrano suonare come un campanello d'allarme.

green network energy

 

La cronaca economica dice che dall'agosto di quest' anno sono già 25 le società energetiche del Regno Unito che sono uscite dal mercato; 3,8 milioni di clienti hanno perso il fornitore, e il garante britannico dell'energia (Ofgem) è dovuto intervenire cercando per loro i servizi di nuovi operatori.

 

Per una delle compagnie il provvedimento è stato ancora più drastico: Bulb è stato messa in "amministrazione speciale" e ora viene gestita dal governo di Londra per continuare a fornire luce e gas a 1,7 milioni di clienti. Di fatto si tratta di una nazionalizzazione, anche se presentata come temporanea.

davide tabarelli

 

E allora, che cosa sta succedendo nel Regno Unito e perché capita solo lì? L'Italia può essere contagiata? Davide Tabarelli, presidente di Nomisma, spiega che «tutti questi operatori sono semplici rivenditori e in molti casi hanno preso impegni che adesso con l'impennata dei prezzi non sono in grado di mantenere.

 

GAS ENERGIA

Faccio un esempio: se una compagnia si impega a vendere a un milione di clienti, per due anni, l'elettricità a un prezzo fisso di 20 centesimi al KiloWatt/ora, e la compagnia lo compra a 15 ci guadagna; ma se poi il prezzo di fornitura triplica non ce la fa più. Magari per una parte dell'approvvigionamento la compagnia aveva stipulato, a sua volta, un contratto a prezzo fisso, ma la quota restante che deve comprare ogni giorno la manda fuori mercato».

 

CARO BOLLETTE

Obiezione a Tabarelli: anche in Italia le offerte a lungo termine e a prezzo fisso sono molto comuni, come mai non c'è stato ancora il bagno di sangue del Regno Unito? Il presidente di Nomisma Energia risponde che «molti contratti scadranno il 31 dicembre. C'è da temere che dal 1° gennaio, quando scatteranno altri rincari pesantissimi della luce e del gas, molte compagnie andranno in sofferenza anche qui».

 

massimo florio

Massimo Florio, economista della Statale di Milano che ha studiato le privatizzazioni britanniche, è meno pessimista sull'Italia: «Da noi non c'è stata l'estrema finanziarizzazione che ha subìto il settore dell'energia nel Regno Unito. Lì le compagnie che comprano e vendono elettricità e metano sono diventate, essenzialmente, degli operatori finanziari, e propongono contratti che fanno scommesse azzardate. Per fortuna in Italia questo fenomeno è solo all'inizio».

 

Esprime una posizione intermedia Massimo Ricci, dell'Autorità per l'Energia (Arera): «Ci aspettiamo che qualcosa del genere accada anche in Italia. I fenomeni alla base sono gli stessi, ma c'è una cultura meno finanziarizzata rispetto ai britannici, e sul mercato del gas la modalità con cui aggiorniamo i prezzi di tutela induce gli operatori a comportarsi con più prudenza».

davide tabarelli green network energy

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...